![]() |
La Meta È La Strada
|
E' quello di GOLDWING penso che lo comprero';)
|
L'ho ordinato.
|
minchia! (scusate il francesismo...)
2704 km in 24 ore, da mezzanotte a mezzanotte, Lecce-Malmo (il primo giorno del viaggio in Islanda)!!! :!: :!: :!: |
Una media di 113 km/h,mica male.
|
Un simpatico anticipo ..
http://www.gold-wing.it/moto.htm
E' un estratto delle immagini dei viaggi di Gold-Wing, Marcello Anglana. |
Marcello è un mito! sara' presente al BikerShow di Padova con uno stand personale dove venderà il libro ed il cd autografati.
lamps Ettore |
Mi basta e avanza leggerlo sul sito di Mototurismo.
|
stica,vero non ce' dubbio che per macinare i km,quella moto ora come ora è il max...
:rolleyes: dal viaggio in svezia: "La partenza è fissata alle 3 (del mattino!): scelta dovuta al fatto che il primo giorno voglio fare molta strada, in modo di essere sicuro di arrivare nel nord della Svezia in 3 giorni. Inoltre oggi approfitterò delle autostrade tedesche che hanno il grande pregio di non avere un limite di velocità generale (magari fossero tutte così). Prevedo di fermarmi poco a sud di Amburgo, verso le 23, dopo oltre 2.000 km e circa 20 ore di viaggio. " e non aveva sbagliato: "Prima di andare a dormire, noto che oggi ho percorso la distanza maggiore della mia vita in moto in un solo giorno: km 2.148! " :rolleyes: è vero che oggi il vero problema,la vera ricchezza è il tempo libero,quindi chi è in grado di sostenere certi ritmi,si diverte e viaggia moolto di piu' di altri,tipo me che cose del genere non le immagina neanche :!: |
C'è a bella posta "La piccola libreria del Mukkista" dove potresti mettere il post in questione VCUD.
Il soggetto ha già fatto la sua apparizione in alcuni post, davvero un globetrotter con i fiocchi. |
Strafare per farsi notare ?
|
Quote:
a preso anche uno stand alla fiera di Padova . c'è chi a fatto viagi piu impegnativi e lungi e rimane sconosciuto. a me sembra un bisness. |
Non mi piace fare il guastafeste ma la domanda sorge spontanea (come diceva Lubrano):
<< quando fa il funzionario dell’Agenzia delle Entrate uno che in moto fa 500.000 km ? >> |
questo è semplicemente andare in moto.. tanto.
ma viaggiare è tutta un altra cosa e non c'entra nulla con le corse contro il tempo. è un grande motociclista.. ma non chiamiamolo viaggiatore |
Io credo e son convinto che Gold-Wing riesce a fare quel che fa solo perche' gli piace molto e lo fa "scientificamente", ritagliandosi ad hoc il tempo e le spese. Ciò traspare chiaramente da come racconta i suoi viaggi, tra l'altro con molto misura e discrezione. Ci sono altri che li fanno, più o meno. Alcuni non raccontano. Altri raccontano male.
|
secondo me una cosa del genere,non si fa per farsi notare..
si fa solo grazie ad una grandissima passione. |
Straquoto.
|
ovviamente ognuno ha le sue idee per la testa..
per mè è un viaggiatore.. un tiratone di 2500km con una GW o RT chi non lo farebbe?? mi spiego, hai tot giorni e devi visitare come nel suo caso l'islanda e i stati che passi li hai già visitati. per voi non ha senso un tappone del genere?? giorni in + da godersi su nuove strade. se mi dite "non sono d'accordo sulla sua filosofia di viaggio" sono pienamente d'accordo strà organizzando un viaggio in asia, 60 giorni per 26000km ecco questo viaggio per mè ha poco senso , è una tirata unica in stati che meritano molto + tempo io per kazakistan\mongolia\russia ho messo in preventivo minimo 60 giorni sono viaggi che non fai tutti i giorni , però l'importante è che vada bene a lui ;) |
20 ore di fila a una media di 100kmh circa .........voi dite passione , però quando parliamo di camionisti che fanno così diciamo che sono altro ........ si certo portano camion e nn moto , i danni che possono fare sono maggiori , ma credo che anche una GW lanciata a piena velocità in autostrada di danni possa farne parecchi .....
Francamente con queste premesse sono poco interessato a quello che scrive . Il tutto in termini molto molto soft |
OK,io sono quasi un chierichetto in strada...
ma non venirmi a dire che non fai "almeno" 150 in autostrada... considera che lui l'autastrada,specialmente in queste tiratone,non l' abbandona mai.se conti poi che è passato dove i limiti non ci sono.. i pirati sono un altra cosa,per me.. |
Le 20 ore di fila mi spaventano molto di piu' dei 150 all'ora.
Non posso che concordare con bugiardo. Un conto e' la passione, un altro l'incoscienza. |
uff,vero io pensavo solo alla velocita' effettiva... :-o
be' ma la sua moto è moolto confortevole :lol: |
Certo a certi livelli diventa un massacro....
ma se devi raggiungere in fretta un certo posto per poi goderti i musei, panorami, amici, che trovi là , allora hai 2 strade: ti separi dalla tua moto e ci vai in aereo , (volgave.. lo fanno tutti.. lo puo' fave puve mia madve che ha 84 anni...) oppure ti fai le tirate lunghe in autostrada, che sono poi anche un modo per tirare la palla "un po' piu in la'" mi ricordo sempre con piacere roma lagos (portogallo) in 2 gg 2800 km con moglie e bagagli....(col k1200rs) e vi assicuro che tenere i 100k/h di media del giorno per tutto il giorno è molto impegnativo........... |
Quote:
Ringrazio comunque vadocomeundiavolo per la segnalazione, anche perchè ritengo che in questo topic siano emersi spunti interessanti e domande che meritano risposte, anche per dissipare equivoci; cosa che farò tra pochi minuti. :) |
[QUOTE=Rdario]Strafare per farsi notare ?
Quote:
"Bisness"? :lol: Se questo fosse "affari", avrei davvero fatto male i miei conti. In 10 anni di moto ho speso per viaggiare più del valore di una Gold Wing (e parlo del solo costo di spostarsi in moto, perchè su alberghi e cibo risparmio talmente tanto, dormendo spesso in tenda e a volte anche cucinandomi da solo, che incidono davvero poco). Se viaggiassi tanto con lo scopo di guadagnare sarei proprio un illuso. Riguardo allo stand, non mi costa un euro. Sono ospite, come altri viaggiatori, della rivista Mototurismo, per la quale ho scritto alcuni report di viaggio pubblicati negli ultimi anni (Svezia, Albania, Sicilia, Islanda) e ho registrato alcune puntate di Mototurismo Station sul canale MotoTv di Sky (Islanda, Balcani, Tunisia). Ovviamente, andando a Padova, restando lì 3 giorni (questo sì a mie spese), mi rifarò delle spese vendendo il mio libro (sperando che lo acquistino un certo numero di spettatori dell'Expo). Non vivrò certo con i proventi del mio libro: ho uno stipendio sicuro (come mia moglie) e su quello conto per andare avanti. Comunque state tranquilli: ogni euro guadagnato dalla vendita del libro, sarà reinvestito in ... benzina. :) Non basterà a pagarmi il prossimo viaggio, ma ... tutto fa brodo. Riguardo a chi ha "fatto viagi piu impegnativi e lungi e rimane sconosciuto", non tutti siamo viaggiatori (io ritengo di esserlo), ma non tutti siamo scrittori (e se io lo sono lo giudicheranno i lettori); se qualcuno fa un giro del mondo e non è capace di scrivere un libro, non può certo essergli rimproverato; ma, allo stesso modo, credo sia da apprezzare e non criticare chi cerca di mettere a disposizione di tutti le sue esperienze motociclistiche. E questo l'ho fatto (e lo continuo a fare), prima di scrivere questo libro, col mio sito, presente da anni, e ben ricco di report e foto: e il sito ovviamente è gratis per i lettori, tra l'altro. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©