![]() |
R 1200 GS ADV 08 durata pasticche freno?
Ho percorso 15.000 km e ho azzerato nel vero senso della parola le pasticche posteriori; è normale?
Saluti Roberto. |
Roberto è soggettivo dipende dalla guida della persona,io ho un amico che le finisce come te ogni 15000 km,io che il freno posteriore lo uso poco ne faccio sicuramente di più,non preoccuparti è normale ciao.
|
Cambiate pastiglie a 20.000...ma non chiedermi se sia normale o meno..:-)
|
dipende anke se si ha la frenata integrale
|
io non ho l'abs e tantomeno la frenata integrale.
uso pochissimo il posteriore e a 31.000Km ancora non le ho mai cambiate |
Anch'io, cambiate a 20.000 quelle posteriori
|
sto a 25000, no ABS, sempre carico e le pasticche sono circa a metà ... + o -
dipende dalla guida, come la frizione e tutto il resto quello che non capisco è la durata delle gomme, Bridgestone o EXP sono la stessa cosa, 10/11000, da li non si schiodano ma poi, perché usate i freni? ;) |
Ancora nn sono arrivato a percorrere 15.000 km ma penso che dipenda molto e dallo stile di guida, dal carico, e dal fatto se hai la frenata combinata.
Lamps |
forse è incredibile ma io le ho "azzerate" e cambiate a 5.300!
Io pensavo ad un inceppamento dei pistoncini ma il conc. mi ha detto che per le posteriori è normale, visto che la mia città è piena di salite e discese e viaggio sempre a pieno carico. Speriamo che le anteriori durino almeno 15.000 altrimenti compro un'àncora! |
Con abs le consuma di più ,dipende dalla guida,penso che un consumo normale sia fra i 10 /15 km
|
La mia è prossima ai 30000 km e le pasticche sia avanti che dietro hanno ancora almeno 6 mm prima di arrivare a ferro.
|
Le ho cambiate e vi assicuro che ero arrivato al ferro, è stato un miracolo che me ne sia accorto in tempo utile per non danneggiare il disco.
Per quanto riguarda la durata, purtroppo nei miei 80 km giornalieri in tangenziale e città (Napoli) accellero e freno una continuazione, in più viaggio sempre con serbatoio pieno, penso che per una moto di circa 260 kg. 15.000 km al primo cambio pasticche posteriori sia accettabile. Saluti Roberto. |
molti camminano con il piede poggiato sul freno e neanche lo sanno
|
:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Quote:
|
Come detto ..dipende molto dallo stile di guida e dal tipo di equipaggiamento della moto
io ho solo 7000 km quindi nn posso dirti nulla in merito |
ciao
quello che dici e' vero con l'abs, ma io ho un amico che non ha ne frenata integrale che abs e in 4000km ha cotto le pasticche posteriori. secondo voi da cosa dipende? disco ovalizzato? pistoni grippati? |
evvai! qua siamo alla stregua delle gomme!! :mad:
si va da chi fa fuori le pasticche dei freni in 4000 km ad altri che dopo 30000 non le hanno ancora cambiate.... discussioni che lasciano il tempo che trovano.... :( |
27000 km frenata integrale meta' pasticche...penso di essere nella norma.........!!!
|
con lo std posteriori a 22k e anteriori a 32 ma in entrambe i casi ce ne era ancora....
con adv sono a 15 e tutto ok.... invece consumo le gomme ci faccio 6000km dunque non c'è correlazione e tutto va ad minchiam come di ce ale |
La mia moto ha quasi 16000 km e le pasticche sono quasi nuove.
Dipende molto dallo stile di guida. Più raramente da come sono settati i freni. |
;) 31000 ancora buone
|
Anche io le cambio su quelle percorrenze,è normale!!!!!
|
R1200GS ADV cambiate a 11000 , non c'e ne era piu nulla, le anteriori invece ancora + di metà
|
Gs std del 2oo8 cambiate a 30000 perchè mauro di laguna seca m' ha invogliato alle carbonlorraine..... altri 5 mila li facevo... freno poco, sempre 2 poca città
|
nella precedente STD (senza abs) venduta a 30.000 km, mai cambiate le post.
Ora ADV con abs sono a 10.000 mi sembrano ancora ok. chiaro che se freni spesso con solo il post si finiscono in fretta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©