![]() |
Velocità sul tachimetro
Perchè sul tachimetro analogico è indicata una velocità massima che in realtà non viene raggiunta (sia sulle moto che sulle auto)?...
|
Penso sia (originariamente) per limitare il più possibile lo scarto al tachimetro, che aumenta con il crescere della velocità.
E per far dire ai bambini piccoli: "la macchina di mio padre fa duessessanta, tiè". |
...per fare gli sboroni...:lol:
|
forse perchè usano lo stesso strumento su più mezzi..
|
[QUOT
E per far dire ai bambini piccoli: "la macchina di mio padre fa duessessanta, tiè".[/QUOTE] chi di noi non si è mai affacciato dal finestrino delle auto sportive o poggiati sulle moto per leggere quanto "toccavano"?:D |
али не реци неистине
|
Secondo me perchè se uno la prepara ( vedi le mega preparazioni auto tedesche ) risparmia di cambiare il tachimetro !
|
Il tachimetro ha, ovviamente, un errore nella misurazione.
L'errore sulla scarver dovrebbe essere del 10% in piu' (alla grossa, non l'ho mai misurato). Quindi pernso che lo fanno per tenersi larghi. Per esempio ho sentito di gente che con la scarver stava a manetta eil tachimetro indicava il massimo che ovviamente non e' raggiungibile con quella moto. |
Quote:
|
писати на италијанском
|
велика ствар Гоогле .... :cool:
|
Azzzz ... un'epidemia di sovietite ...
|
Српски, а не руски... ;)
|
si avvicina natale.... dai su ragazzi prendetevi una vacanza :D
|
....forse più è ampia la scala minore è l'errore....cioè una taratura micrometrica.....
|
sulla mia panda c'è scritto 160 ma fa solo 140....:mad:ora mi cerco un bella remus..:arrow:la Y per la mia Panda ci saà?:confused:
|
Quote:
|
e' perche' si usano gli stessi strumenti su piu' mezzi come detto, ma anche perche' l'errore percentuale e assoluto aumenta quanto piu' ti avvicini al fondo scala, e cosi' possono essere un po' piu' precisi come risoluzione .Per curiosita' vi posso dire che negli strumenti elettrici industriali il fondo scala di solito si mette in modo che la grandezza nominale si legga a circa 2/3 del totale.Se ho 600 volt metto uno strumento con fondo scala a 800-900
|
c'e' anche (credo) una questione "estetica"
...perche' la lancetta sia piu' visibile possibile nelle velocità "codice" ...quindi piu' o meno nel quadrante alto |
La velocità codicè è 50, 90, 130.
Almeno per l'italia. :wink: |
appunto, intendevo velocità codice al plurale
...dai 50 ai 130 quei circa 120° di quadrante sono nella parte piu' visibile del cruscotto |
Quote:
|
Quote:
|
Ma lo sapevate che le ducati (almeno le monster da quel che ricordo) avevano lo scarto negativo?
|
se la scala del tachimetro o contagiri e' kmolto estesa, tipo 300km/h o 16000 giri e oltre, usano anche scale non lineari, sempre come dice slow per rendere piu' evidenti i range di maggior utilizzo e fitti quelli di minor utilizzo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©