Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   consumo batteria r1150rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=199648)

giansa 16-12-2008 06:42

consumo batteria r1150rt
 
ma l'unica cosa che fà scaricare la batteria a chiavi disinserite è l'orologio?
C'è la possibilità di staccarlo utilizzando un interrutore?
Grazie
Giansa

sixnilav 16-12-2008 09:24

fiiiiiiiii
e quanto pensi che consumi?
:-P

giansa 16-12-2008 15:20

non penso molto ma se le teniamo ferma dobbiamo tenere la batteria in mantenimento, cosa che io non posso fare perchè la moto è sotto una tettoia dove non c'è corrente e quindi da una settimana all'altra la batteria và giù

BICI63 16-12-2008 19:30

confermo

basta solo una decina di giorni di inattività per sentirla "stentare" almeno all'inizio con moto regolarmente in garage e batteria con solo 6 mesi di vita.

volvo660cavalli 16-12-2008 21:05

cosi'
di prima idea mi viene da dirti perchè non togliere il fusibile???

giansa 17-12-2008 06:54

beh la mia batteria ha 4 anni, la moto non è in garage ma sotto una tettoia all'aperto. Proverò a togliere il fusibile sperando che non serva anche per altri strumenti non ho voglia di inserirlo e disinserirlo tutte le volte.
Gazie!

Ezio51 17-12-2008 10:46

Sotto una tettoio all'aperto? Ahi ahi ahi.

L'umidità dell'aria scarica di più la batteria che tutto il resto.
Non parliamo poi se prende acqua.....
Il fatto è che questa mukka è percorsa in lungo e in largo da una multitudine di cavi elettrici collegati al positivo della batteria, tutti quanti tremendamente vicini al telaio negativo a massa.

Il vero rimedio sarebbe lo staccare la batteria, ma questa è un'altra storia.

giansa 17-12-2008 13:14

Staccare il cavo batteria vuol dire tirare via a carena, o no?

davidegiubi 17-12-2008 13:20

Ciao ,penso che la soluzione idonea sia uno "staccabatteria", un'interruttore che stacca completamente la corrente dalla batteria. Io lo uso per la barca che sta al molo tutto l'inverno e non ho mai avuto problemi basta posizionarlo in un posto comodo da raggiungere. Per la batteria a me hanno consigliato una Yuasa da 18A lo conoscete come prodotto?

fiumy 17-12-2008 16:26

la yuasa l'ho avuta sul gs,problemi zero........ma....18A?
...non era 19A?...o mi sbaglio?

davidegiubi 17-12-2008 18:44

Allora l'originale BMW e' da 19A mentre l'yuasa è da 18A a quanto mi dicono un ampere non fa la differenza ma io sono perplesso

Roby65 17-12-2008 20:43

se posso dire la mia.....ho venduto la mukka a 70.000 e con 5 anni con la batteria originale. la moto se usata quasi tutti i giorni non ha avuto bisogno di nessun stacca batteria o tutori di sorta. Capisco che per certi climi usarla e da pazzi....che vi devo dire la mia zona è fortunata!!!! W LE 5 TERRE !!!

fiumy 17-12-2008 23:11

x davide

la yuasu c'è anche da 19 Ah,non credo abbiano smesso di farla.
io ti consiglio di andare da un venditore di batterie con il campione,così potrai verificare le dimensioni.
la yuasu è identica all'originale.

Ezio51 19-12-2008 16:43

Quote:

Originariamente inviata da davidegiubi (Messaggio 3331457)
.... a me hanno consigliato una Yuasa da 18A lo conoscete come prodotto?

Yuasa avrà a catalogo una cinquantina di batterie da 18 o 19 Ah tutte diverse. Bisogna vedere a quale ti riferisci.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©