![]() |
A proposito dei ringraziamenti sulle riviste di settore...
Che ne pernsate quando si legge, come questo mese su Motociclismo im relazione alla Novamoto di Firenze, che si ringrazia sentitamente il concessionario per la sua professionalità, gentilezza, bravura, disponibilità, ecc. ecc. ?
Sarà tutto vero ? A volte mi pare che contraddicano altre lettere di lamentele. Non vorrei pensare male, ma, come diceva Andreotti, spesso a fare così si indovina! |
Conosco La Nova Moto di Firenze.
Sono molto professionali. Oltretutto sono gli unici in Toscana che mi hanno proposto il ritiro dell'usato (TA2004) per la'acquisto di un nuovo. Molto professionali e precisi. Purtroppo a causa del mercato delle moto che vendono non fanno molti sconti. Ieri sera ho mandato una mail per chiedere loro alcune informazioni sui tempi di consegna e stamattina appena arrivato in ufficio ho trovato la risposta nella cartella della posta in arrivo. Queste sono le info di cui dispongo e per questi motivi li ritengo molto seri e soprattutto professionalmente validi per le spiegazioni alle mie domande. |
Niente in particolare contro di loro che, tra l'altro, non conosco.
Era solo un discorso in generale su questi ringraziamenti che mi puzzano un po' di ruffianeria... |
Li trovo inutili.
Capisco che oggigiorno ci siano in giro tanti buffoni, però se tutti quelli che fanno il loro lavoro in modo corretto dovessero essere ringraziati pubblicamente, passeremmo la giornata a fare quello e non basterebbero tutte le pagine di motociclismo. Limiterei la rubbrica a coloro che vanno oltre a quanto è normale ricevere da un professionista e a quanto è scritto su di un contratto (es. interventi fuori garanzia). Sà anche a me di marchetta! |
Quote:
Mi trovavo a 700 km da casa con la moto bloccata (per un banale ed improbabile guasto elettrico) in prossimità del week end e lunedì dovevo essere di nuovo al lavoro. Se non fosse stato che il mio conce (dalla grande esperienza) si fosse preso la briga di verificare il problema smontando il pezzo incriminato da una delle moto che aveva in vetrina e consigliare un meccanico che stava operando fuori sede sulla mia moto, non ce l'avrei fatta e per questo ho ritenuto opportuno renderlo noto alla comunità dei motociclisti: d'altronde chi non preferisce rivolgersi a qualcuno di cui sa che può fidarsi o la cui preparazione e disponibilità è superiore? Quanti di voi non si informano prima di un acquisto e magari seguono il consiglio dell'amico del cugino dello zio? Se le lettere di ringraziamento sono fatte da utenti che hanno avuto (come me) la fortuna di essere aiutati perché non renderlo noto a tutti, al pari delle volte in cui ci si sia trovati davanti a problemi non risolti o magari assistenze negate(che vengono pure pubblicati)? |
Forse non sono stato chiaro nel mio messaggio.
Inutili trovo i ringraziamenti per la professionalità, correttezza, etc... di cui parlava il topic. Trovo invece opportuni i ringraziamenti a chi fa qualcosa che non sarebbe tenuto a fare..... Per capirci: che senso ha ringraziare pubblicamente (in privato è una questione diversa....) un meccanico perchè durante l'orario di lavoro mi ha riparato bene la moto? Ha fatto il suo dovere, il fatto che si sia comportato in modo professionale, va a suo onore ma non ritengo sia necessario medagliarlo su una rivista letta da migliaia di persone. Diverso è il caso se lo stesso meccanico per permetterti di tornare ha casa ha aperto l'officina la domenica mattina..... Se sbaglio a ragionare così, allora colgo l'occasione per ringraziare su questo forum pubblico il mio collega Fausto per la sua professionalità, correttezza, e disponibiltà dimostrata nella predisposizione della Specifica Tecnica appena consegnatami....... :lol: :lol: :lol: |
Quote:
In ogni caso .......... ringrazia Fausto anche per me :lol: :wink: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©