Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Mi Regalo Gps Chiedo Consiglio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=199384)

skasikura 13-12-2008 20:15

Mi Regalo Gps Chiedo Consiglio
 
Cerco Consiglio e Aiuto....:!: Scrivo in questa sezione in quanto frequentata da tutti, fanatici compresi :):)

Vorrei regalarmi un GPS per Natale :santa: da attaccare sul supporto in alu del cupolino GS-ADV..

chiedo consiglio a Voi in quanto Non ci capisco un gran chè di GPS, oltre al fatto che ce ne sono talmente tanti e ora a buon mercato.

Vorrei acquistarne uno piccolo con funzione vocale possibilmente a colori, mappa europea e con supporto dedicato se esiste ..... se no.. dove posso trovarlo....

guardavo anche i nuovi telefoni con nav. integrato tipo gli ultimi nokia o black berry.. possono andar bene???

se mi postate anche qualche foto ve ne sarei molo grati

Grazie a tutti :thumbup:

Piripicchio 13-12-2008 20:19

ovviamente tomtom Rider, ti consiglio di prendere quello con la mappa italia e poi mettere successivamente quella europea, anche perche da qui all'estate cambieranno almeno un paio di volte la versione delle mappe.

per altri consigli:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...play.php5?f=32

skasikura 13-12-2008 20:28

grazie Piri...

ho dato un occhiata, ma ho postato qui per avere un consiglio su un prodotto dalle caratteristiche come sopra elencato e chiedervi se

anche i nuovi telefoni con nav. integrato tipo gli ultimi nokia o black berry.. possono andar bene..

Grazie

Piripicchio 13-12-2008 20:40

certo che possono andar bene, sono bluetooth e con quasi le stesse caratteristiche del Rider ma non sono impermeabili

c.p.2 13-12-2008 20:43

così per informazione, premetto che uso in moto un garmin zumo e ho anche un quest per altri usi, sono rimasto stupefatto dal navigatore del mio telefono nokia e71, veramente ben fatto e molto pratico, in moto basta una busta con elastico e lo metti dove vuoi e con il bluetooch integrato funge benissimo e comunque il vocale ha abbastanza volume per sentirlo fino a settanta -ottanta all'ora in moto, in auto con un supportino poco invasivo lo attacchi alle alette del riscaldamento, insomma... un telefono navigatore può essere un valido supporto anche in moto, attenzione le mappe sono gratis ma è a pagamento la navigazione , con formule comunque molto valide (ultimo dell'anno in austria compro solo la navigazione per un mese a 9 euro) italia grecia 70 euro per un anno. Attenzione... non fare il coglione... niente software pirata;)

skasikura 13-12-2008 20:49

sai se esiste una staffa universale da ataccare??

c.p.2 13-12-2008 20:58

Quote:

Originariamente inviata da skasikura (Messaggio 3323710)
sai se esiste una staffa universale da ataccare??

secondo me con gli opportuni ancoraggi vanno bene anche quelli da auto

vadocomeundiavolo 13-12-2008 20:59

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 3323717)
secondo me con gli opportuni ancoraggi vanno bene anche quelli da auto

ma quelli da auto non hanno la ventosa?

su una moto non la vedo bene.

pepot 13-12-2008 21:00

per i supporti c'è toauratech

Bandit 13-12-2008 22:46

Ma il la Goldwing non l'ha integrato nel cruscotto?

panzer 13-12-2008 23:49

ciao
io ho entrambi (tom tom e garmin zumo )
prendi senza esitare il garmin !
è un altro prodotto...

buone feste

Fedefer 14-12-2008 00:00

Garmin Zumo e non sbagli!! Essendo un navigatore fornito anche da BMW, presso i concessionari viene installato il supporto apposito e il cavetto per l'alimentazione.

c.p.2 14-12-2008 00:11

Quote:

Originariamente inviata da Bandit (Messaggio 3323852)
Ma il la Goldwing non l'ha integrato nel cruscotto?

io l'ho presa senza a ragion veduta,
1) gli aggiornamenti da honda (praticamente gli stessi del garmin ma non compatibili) costano 270 euretti contro i 70 della garmin
2) a me piace smanettare da solo con un navigatore fisso è una sofferenza

Quote:

vadocomeundiavolo
ma quelli da auto non hanno la ventosa?
su una moto non la vedo bene.
beh! si parla di adattamenti molto semplici e comunque si trova molto in commercio per esempio in questa pagina
http://www.ram-mount.it/dettaglio_ca...tocategoria=21

un ex tk 14-12-2008 03:33

Ne ho provati molti...
 
Piccoli, da cellulare, di diverse marche, ma alla fine se navigatore deve essere, deve avere caratteristiche idonee da moto, quindi: Garmin Zumo o Tom tom Rider.


Io preferisco i rodotti Garmin, per ragioni di cui si è discusso molto.

reghino 14-12-2008 07:23

io dopo un tomtom rider che ho venduto ho provato con il nokia n95, lo tengo nella giacca e lo uso con le cuffie ...è scomodo per il fatto che se hai bisogno di fare altre operazioni ti devi fermare, anche con gli altri adatti per la moto è consigliabile ... certo che dopo anche l'occhio e la praticità hanno bisogno della loro parte ... il consiglio che ti do è uno dedicato per moto ... a te la scelta ...

smile50 14-12-2008 07:29

Lo Zumo 550 va benissimo.

In ogni caso:
http://garmin.it/moto.htm
http://www.tomtom.com/products/category.php?ID=1&Lid=7.

c.p.2 14-12-2008 09:54

allora tanto per chiarire... se c'è assoluto bisogno di fare il fighetto lo zumo è il non plus ultra, tutti lo guardano e al distributore e al bar fate la vostra porca figura, se avete la necessità di fare il giro del mondo, avventurarvi in mezzo ai deserti, correre il rischio di perdervi nella foresta amazzonica e avete l'assoluta necessita di sapere a che ora siete passati da quel guado in effetti uno zumo ben ancorato alla moto vi serve, per tutto il resto un telefonino navigatore basta e avanza, mi ci sono voluti tre anni , tre navigatori e un numero inprecisato di staffe, per capire che con un telefonino faccio, lo stesso :lol:

voloalto51 14-12-2008 10:07

io voto per il tomtom rider - va benissimo ed e' facilissimo e comodissimo da usare

Il Maiale 14-12-2008 10:08

state parlando di fermacarte, non di navigatori....:)

Il Maiale 14-12-2008 10:09

http://www.softmare.it/catalog/images/278c.jpg

skasikura 14-12-2008 11:06

come dice cp2 non devo fare il giro del mondo, cercavo un prodotto tipo i tel di ultima generazione per avere un prodotto che sfrutasse più funzioni...
quello della navigazione a pagamento sui cellulari non la sapevo
grazie mille dei preziosi consigli

Paperinik 14-12-2008 11:13

ha gia' risposto il maiale 278 o 276c e la storia finisce la'.Il top.

Comunque sempre Garmin.

c.p.2 14-12-2008 12:27

Quote:

Originariamente inviata da skasikura (Messaggio 3324231)
quello della navigazione a pagamento sui cellulari non la sapevo
grazie mille dei preziosi consigli

per correttezza di informazione , esiste anche del software a 70 euretti tutto compreso europa, che però non sono riuscito ad avere informazioni da chi lo usa
http://www.mcguider.com/it

Quote:

ha gia' risposto il maiale 278 o 276c e la storia finisce la'.Il top.
Comunque sempre Garmin.
d'accordo per il garmin, ma questi due modelli sono come il mio quest garmin aquistato meno di due anni fa, anni luce dai moderni navigatori, compresi quelli dei telefonini

Fedefer 14-12-2008 15:57

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 3324111)
allora tanto per chiarire... se c'è assoluto bisogno di fare il fighetto lo zumo è il non plus ultra, tutti lo guardano e al distributore e al bar fate la vostra porca figura, se avete la necessità di fare il giro del mondo, avventurarvi in mezzo ai deserti, correre il rischio di perdervi nella foresta amazzonica e avete l'assoluta necessita di sapere a che ora siete passati da quel guado in effetti uno zumo ben ancorato alla moto vi serve, per tutto il resto un telefonino navigatore basta e avanza, mi ci sono voluti tre anni , tre navigatori e un numero inprecisato di staffe, per capire che con un telefonino faccio, lo stesso :lol:

C.P. , non capisco perchè se si ha uno Zumo "c'è assoluto bisogno di fare il fighetto". Io l'anno scorso avevo bisogno di un navigatore che avesse particolari caratteristiche e sicuramente non "astrospaziali", ma più semplicemente da utilizzare in moto, che non mi costringesse a fermarmi per nasconderlo nel caso l'avessi installato sulla moto e improvvisamente mi fossi trovato sotto un acquazzone. Inoltre gli accessori forniti mi consentivano di usarlo anche in auto e per di più di non perderlo per strada......Ecco i motivi per i quali ho optato per lo Zumo. Tutto qui. Anch'io ho un paio di Nokia con installato il Tom Tom, ma credimi è un'altra storia.......;)

brontolo 14-12-2008 17:44

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 3324358)
(..)d'accordo per il garmin, ma questi due modelli (276 e 278) sono come il mio quest garmin aquistato meno di due anni fa, anni luce dai moderni navigatori, compresi quelli dei telefonini

Dipende sempre da quello che cerchi da un navigatore.....certo 1000 cazzate tipo Wi-fi, blutut, musica e altro non ce l'hanno........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©