![]() |
I norvegesi e il rispetto della natura
è un po che mi sto documentando per il mio prossimo viaggio, in cui cercherò di conciliare la mia passione x la pesca e x la moto
in pratica passerò una decina di giorni in norvegia a fare campeggio libero e pescare allora mi sono messo in contatto via mail con un tizio che ormai da svariati anni va in norvegia in camper a fare vacanze di pesca, oltre a delucidazioni su prede e tecniche ho chiesto informazioni in merito ai regolamenti mi ha detto che li è consentito tutto, anche quello che nel mediterraneo è vietato da anni pesca dell'aragosta pesca subacquea di notte e con le bombole pesca con le nasse (da noi puo essere effettuata solo da professionisti con licenza) le suddette tecniche in italia sono state vietate perche hanno depauperato il mare, in norvegia, mi ha spiegato il tizio, un sub che si immerge di notte, pesca solo ciò di cui ha bisgono, un pesce o due, e questo non perche regolamentato da leggi particolari ma per una coscienza diffusa che il mare è una risorsa da salvaguardare. quando si poteva pescare sott acqua di notte in italia, ricordo foto di stragi di pesce... anche sulla pesca ai cetacei (o caccia?) per la quale la norvegia è invisa dal resto del mondo (jap escluso) è praticata in modo da non sconvolgere l'ecosistema.. è severamente vietato uccidere cetacei in età riproduttiva e comunque durante il periodo dell'accoppiamento e le uccisioni di cetacei devono essere autorizzate dalle autorità previa verifica dello stato delle popolazioni e dei branchi |
GENERALIZZANDO AL MASSIMO:
noi italiani(anche se non siamo i soli) abbiamo la capacita' di distruggere i boschi,di rovinare i mari,di fare stragi a caccia o pesca,e poi andare in giro per il mondo alla ricerca.........di quello che avevamo! Io vado a cavallo e ti posso garantire(almeno nella mia zona) che faccio fatica a trovare strade bianche e carraie,e quando entro in un bosco trovo........sacchetti di plastica,lattine,ed ogni tipo di pattume gettato dove capita, sempre piu' asfalto. Cacciatori e pescatori che fanno strage di animali,per poi lamentarsi perche' prendono sempre meno. Devo per' dire che ho visto scempi anche in altri paesi sparsi per il mondo. A volte dovremmo imparare da altri popoli,e non pensare di essere sempre i migliori. |
Tra i 4 peasi nordici .... mi sono fatto l'idea che la NORVEGIA è quella meno rispettoso dell'ambiente ... su molte cose, secondo me, è molto peggio di noi ..... ci sarebbe da farsi una domandina ....
...secondo voi perchè la NORVEGIA non è nell'UNIONE EUROPEA? ....... se farete un piccolo studio sulla Norvegia e andrete a visitarla la risposta sarà scontata. PS : Con questo non voglio dire che non sia un bel paese :wink: |
Quote:
Quote:
Quando si è rispettosi delle leggi, che solitamente tutelano la libertà altrui, non ci si può rimproverare nulla. Non so se sei mai andato a caccia ma ricordati che chi lo fa è come se facesse la spesa al supermercato spendendo dieci volte di più. 250-300 euro all'anno per cacciare animali d'allevamento, gli stessi che tu compri al supermercato incartati e imballati, mi sembrano abbastanza. Con quei soldi pago il costo dello smaltimento dell'imballaggio di quello che tu compri al supermercato e che io invece trovo all'aria aperta. Quote:
Non ti preoccupare, non voglio fare inutili polemiche ma solo invitarti a pensare anche a chi la pensa diversamente da te |
Non mi sembra che l'anmalisi fatta sia malvagia..almeno x quanto riguarda la caccia e la pesca
se a caccia si prendono soprattutto animali allevati, cosi come a pesca il 90% delle trote sono di importazione è dovuto ANCHE ad uno scorretto comportamento dei cacciapescatori una cultura intelligente, al di la delle leggi, è quella di farlo per sport e non per il gusto di prendere il più possibile. se ci fosse una cultura della natura prima di una cultura della cattura fiumi mari e boschi sarebbero ben popolati, e non bisognerebbe ricorrere alle semine ed ai rilasci di animali allevati i pescatori dovrebbero imparare dai moschisti (tecnica di "cultura" nordica ed anglosassone) che difficilmente uccidono più di una preda tra le tante allamate (e spesso nemmeno quella) oppure dovrebbero imparare da me.. che difficilmente catturo una preda :wink: |
Per cortesia sui Cetacei i norvegesi sono assieme a qualche altro paese quelli che fanno delle stragi, mettendo a rischio la popolazione e fregandosene dei trattati internazionali.
|
cacciano i cetacei, è vero, e probabilmente deprecabile..
ma la caccia è controllata |
Anche nei campi di concentramento la morte era controllata e non per questo legittima.
Ma giuarda che la caccia è controllata dappertutto. Solo che esiste un accordo internazionale per non cacciare i cetacei, loro ed altri lo fanno derogando per scopi scientifici di alcune migliaiia di esemplari. Solo che gli scopi scientifici sono solo €€€€€€€€. Ho come la sensazione che tu non sia mai stato nei nell'ovest, ne in Canada, ne in Australia. |
anche nei macelli degli allevamenti
|
Quote:
|
non sono mai stato ne in canada ne in australia..
embè? |
Comunque visto che sei un po' duro ed un po sognatore guardati questo link recente se vuoi pubblico anche le foto.
www.animali.com/foche_MATTANZA.htm Riguarda il fatto che il governo della Norvegia ha autorizzato il massacro dei piccoli di foca (per le pellicce) mentre questi neanche possono muoversi sulla banchisa. Te ne riporto solo alcune righe, le splendide foto te le lascio gustare da solo. ORRORE PER IL SAFARI TRA FIORDI A CACCIA DELLE FOCHE 5 ott 04 Gli animalisti protestano per l’offerta delle agenzie turistiche norvegesi. 5 ottobre 2004 - Gli ambientalisti britannici insorgono contro i safari tra i fiordi a caccia di foche offerti da agenzie di viaggio norvegesi a turisti stranieri in cerca di forti emozioni. Protestano indignati per quello che definiscono il nuovo sport estremo della stagione, per il quale non servono ne' esperienza, ne' preparazione atletica, ma solo una buona dose, dicono, di ''puro sadismo''. ''Uccidere un cucciolo di foca e' la cosa più semplice che si possa fare, se si e' inclini al puro sadismo. Non si puù di certo dire che si tratta di uno sport. L'animale e' completamente indifeso'', ha protestato Paul Watson, fondatore e presidente del Sea Sheperd Group, un'organizzazione che da anni si batte contro la caccia alla foca in Norvegia. |
saranno gli stessi ambientalisti che vogliono chiudere la tonnara di favignana?
|
Va a vivere in Norvegia non sei sognatore, ma solo duro. O semplicemente un ottuso alle strette.
|
provvederò
|
X DINAMITE che ha scritto
Cavolo, ecco chi è che ha mollato tutta quella merda nel posto dove faccio il mio solito barbecue Citazione: Cacciatori e pescatori Pratiche peraltro consentite dalla legge entro giusti limiti Quando si è rispettosi delle leggi, che solitamente tutelano la libertà altrui, non ci si può rimproverare nulla. Non so se sei mai andato a caccia ma ricordati che chi lo fa è come se facesse la spesa al supermercato spendendo dieci volte di più. 250-300 euro all'anno per cacciare animali d'allevamento, gli stessi che tu compri al supermercato incartati e imballati, mi sembrano abbastanza. Con quei soldi pago il costo dello smaltimento dell'imballaggio di quello che tu compri al supermercato e che io invece trovo all'aria aperta. Citazione: sempre più asfalto Meno male che c'è asfalto sennò troverei merda di cavallo ovunque. Non ti preoccupare, non voglio fare inutili polemiche ma solo invitarti a pensare anche a chi la pensa diversamente da te _________________ Rocordati che la m@@@a e' biodegradabile,i sacchetti di platica e le lattine no. Non sono contro i pescatori ed i cacciatori in generale,sono contro quelli che fanno fuori tutto quello che si muove. Non credo che sia cosi' bello essere circondato dall'asfalto anche in campagna(dove abito). Ricordati inoltre che la m@@@a del mio cavallo te la trovi anche sulla strada(e non e' molto bello). Rispetto profondamente quelli la pensano diversamente da me. |
Avrai sicuramente notato una punta di ironia in alcune righe della mia risposta, perciò non l'ho scritta come provocazione. Di solito Io sono rispettoso delle idee e degli altrui comportamenti pertanto posso amichevolmente convivere con chi fuma, chi non fuma, chi caccia, chi non caccia, chi pesca, chi non pesca e così via.....basta che sia fatto nel rispetto delle leggi ed automaticamente, visto che viviamo in un paese democratico e civile, della libertà di tutti. Questo ovviamente non esclude che possa avere delle idee e che possa esprimerle davanti ad una platea ma sempre senza pensare che siano verità assoluta.
Ciao. |
Il mio scritto non voleva essere una risposta polemica nei tuoi confronti.
Come te ho le mie idee,e come te non penso di avere la verita' assoluta. Spero di incontrarti in qualche raduno o giro,per farci una birretta. |
io Dinamite così veemente non l'avevo mai visto!!!!
|
Quote:
|
Non prendetevela con i pescatori.....quelli dell'unica vera fede........la pesca a mosca.
Chi e' un vero moschista non tiene il pesce e lo slama in acqua senza farlo soffrire , pesca senza ardiglione , e gli basta vedere la sua mosca attaccata dal pesce.....null'altro. I cacciatori , invece , sono assassini, non danno possibilta' di sopravvivenza. Vadano a caccia con arco e frecce. |
‘sto luogo comune è un po fastidioso...ma pensi che per sparare a un cinghiale con un fucile non ci voglia la stessa pratica che ci vuole per pescare con la mosca?
pensi che sia così facile e contato? Sei mai andato a caccia? No? Parli a vanvera? |
qui devo difendere Andela..
non dice mica che sia difficile cacciare, o che sia un videogame... dice che il moschista è generalmente un tipo di pescatore che non mira ad uccidere la preda ma al catturarla utilizzando una tecnica sofisticata e difficile per poi liberarla cercando di ferirla il meno possibile per un cacciatore è un pochino piu difficile rilasciare la preda una volta catturata io non sono moschista, ma qualche volta ho avuto la fortuna di praticare (male) quella tecnica con dei veri maestri (scuola TLT "praiola" per gli intenditori) e devo ammettere che sono dei veri amanti della natura non ho mai conosciuto un moschista che peschi per riempire il carniere (eccetto i garisti da laghetto artificiale ma si parla di pesci d'allevamento) |
...d'accordo.
a parte il fatto che catturare un pesce con un amo...per quanto si cerchi di non ferilo (:?:) non mi sembra granchè piacevole per il pesce...a mio avviso (ed è solo un parere) la differenza tra caccia e pesca non esiste...o meglio si, il rumore...nel caso il pescatore non urli come un forsennato però. ...dai, non nascondiamoci dietro il dito della "tecnica sofisticata". :wink: I cacciatori che conosco (me compreso che sono una alla "buona") non hanno nessun disprezzo per la natura e ritengo che tanto la caccia quanto la pesca siano due modi di granlunga più naturali che comprarsi un petto di pollo al supermercato. oppure si può essere mega-coerenti e diventare vegetariani. e io non ci penso nemmeno. Forse il tono del mio messaggio precedente era un tantino eccessivo, solo che sono un po' stufo di st'atteggiamento tipo "dagli al cacciatore". |
mica ho detto che i cacciatori sono dei mostri che odiano la natura.... anzi
ho detto che, seppur ferendo il pesce, il pescatore (specialmente il pescatore con esche artificiali che non vengono ingoiate) ha la facoltà di liberare la preda catturata, il cacciatore no |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©