Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   consigli sulla pulizia del cupolino (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=199287)

otrebor62 12-12-2008 18:51

consigli sulla pulizia del cupolino
 
Ciao,come posso pulire e riuscire a togliere i piccoli graffi sul plexiglas delle ma rt?grazie

cit 12-12-2008 18:54

http://www.xerapol.de/italian/index.htm

otrebor62 12-12-2008 19:11

grazie,troppo tempestivo!

cit 12-12-2008 19:22

eeh....... su QdE non si scherza ! ;)

Roby65 15-12-2008 13:54

Sicuramente il xerapol funziona ma . sulla mia RT ci sono riuscito col Polish con prima prova in un punto non esposto (sotto la mascherina di fissaggio).Ricordati che non tutti i prodotti sono uguali PROVA PRIMA DI FARLO TUTTO

flinko 15-12-2008 23:13

io ho usato il cotone imbevuto DURAGLIT per argento "2,5€ di spesa al supermercato". ha fatto miracoli rimuovendo graffi e la fastidiosa patina giallastra adesso sembra nuovo.

otrebor62 16-12-2008 21:20

grazie degli ottimi cinsigli, ciao

davidegiubi 17-12-2008 14:12

Io col polish l'ho rovinato, come se si fosse tolta un pezzo di pellicola si puo' fare qualcosa?

Roby65 17-12-2008 20:51

e lo sapevo....io col polish l'ho rovinato, ......l'esperienza insegna io avevo rovinato quella del PX di un mio amico....sai com'è rimasto contento.....non l'ho piu' sentito....gli ho ceduto il mio però ...bahhh !!
il rimedio? una letterina a Babbo Natale....sigh !!

matteucci loris 19-12-2008 17:28

io lo pulisco col chante clair diluito con aqua poi con una spugna con aqua calda poi asciugo con una pelle ciao

EagleBBG 19-12-2008 18:59

Ti sfido a togliere i graffi col chante claire... :lol:

otrebor62 20-12-2008 15:05

Infatti sono proprio i piccoli graffi che ad ogni lavaggio appaiono.Forse sono fissato ma a me pare cosi..

leone viticolo 03-06-2012 19:53

ciao:
causa crepe sul cupolino Ztechnik, ho sistemato quello vecchio originale come segue:

1 cartavetrato su entrambi i lati con carta vetrata 1000 e poi 1500, per rimuovere lo strato di vernice trasparente parzialmente scrostato e graffiato

questa operazione è molto + veloce con uno levigatore rotativo,
se si fa a mano agire sempre in senso rotatorio e non "dx - sx"


2 riverniciato in carrozzeria con vernice trasparente

3 risultato: come nuovo
se a qualcuno interessa posso fare foto del risultato finale
Leone

zerbio61 04-06-2012 09:28

la foto la vedrei volentieri

bmwfranco 04-06-2012 10:06

sarà la mia totale inesperienza di carrozziere ma passare la carta vetrata sul cupolino mi fa veramente impressione!

PriceMan 04-06-2012 10:16

Pronto Legno.

Il migliore..

maxriccio 04-06-2012 10:54

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 3337300)
Ti sfido a togliere i graffi col chante claire... :lol:

Magari non li toglie ma sai come li pulisce!!!!!:lol:
ciao Loris!

leone viticolo 04-06-2012 22:05

foto
 
di seguito il link con le foto relative al risultato finale del lavoro sopra descritto.

aggiungo solo che il cupolino originale è verniciato con vernice trasparente, che poi col tempo:
1 si striscia
2 tende a scrostarsi dando quell'impressione di "pellicola tolta" in certi punti.

per tirarlo a nuovo serve appunto carteggiare rimuovendo interamente lo strato vecchio di vernice e riverniciare ex novo.
Leone
https://plus.google.com/u/0/photos/1...42140721?hl=it
https://plus.google.com/u/0/photos/1...42140721?hl=it

spera di essere riuscito a inserire il link,

augusto 04-06-2012 22:10

Io, una volta, ho usato del dentifricio, sfregato a polpastrello.

franco56 04-06-2012 23:31

Barboni !! Quando si riga si compra nuovo, se no i ricambi quando li vendono:lol::lol:

u00328431 05-06-2012 10:18

Quote:

Originariamente inviata da leone viticolo (Messaggio 6744764)
di seguito il link con le foto relative al risultato finale del lavoro sopra descritto.
,

A vederlo così sembra bellissimo, complimenti. MI dici che tipo di vernice trasparente hai usato? Meglio ancora marca e modello. Credo che non vada bene una vernice qualunque, ma che occorra un acrilico coatalizzato, me lo confermi? POi occorrerà vedere la durata nel tempo, ma se funziona meriterebbe una VAQ.

leone viticolo 05-06-2012 14:03

Allora:
mi devo informare sulla vernice dato che io ho fatto solo il lavoro di bassa manovalanza (cartavetrare); la verniciatura l'ha fatta il carrozziere.

Confermo che il cupolino è come nuovo; la tecnica viene usualmente utilizzata sui vetri dei fari auto in plastica: Leone

Gianky 05-06-2012 18:36

Prova con questo prodotto specifico

http://www.lacuradellauto.it/product...tegory_id=1370


Sent from my iPhone using Tapatalk

Gianky 05-06-2012 18:40

Oppure questi...

http://www.lacuradellauto.it/index.p...cPathName=Fari


Sent from my iPhone using Tapatalk

leone viticolo 06-06-2012 21:41

vernice
 
ecco ho reperito il nome della vernice usata, come da richiesta di u00328431

marca SPIES HECKER
modello HS CLEAR COAT 8650

non saprei dire che tipologia di vernice sia; comunque è a due componenti

Leone


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©