![]() |
[Motomondiale] Addio alle 250cc, d'ora in poi classe 600cc
La Grand Prix Commission ha deciso all'unanimita' l'introduzione di nuove
specifiche per la 250 del motomondiale, che a partire dal 2011 diventera' la classe 600. Addio al quarto di litro. |
Bah! :confused:
Staremo a vedere. Da un punto di vista tecnico è meglio, la 250 2T aveva zero interesse pratico. Però funzionava, sia come scuola per i piloti che come costi. Ho sentito parlare di motori "standard" e telai liberi. Col monogomma ed elettronica vietata forse può essere valida. |
Già che grande scelta.....Aprilia che 600 ha in listino?
Motomondiale è sempre stata una gara di prototipi, per le derivate di serie c'è la superstock e la superbike..... |
Quote:
|
Quote:
|
meglio così. I 2 tempi lasciamoli alle navi. :lol:
|
Speriamo che il cambiamento sia un bene......(:confused:)
|
proprio non comprendo la necessità di una nuova classe 600, mi chiedo quali altri spunti si avranno dalla realizzazione di queste moto :confused::confused::confused::confused::confused: :confused:
se poi vengono a dirmi che è solo per fare spettacolo......... gigiboxer |
Quote:
|
io come prima moto ho avuto una mito 125.
sognavo l'RS 250 e il suo motore. ritengo la scelta pura e semplice politica, dello stesso tipo che pian piano sta aumentando i redditi degli organizzatori nonostante una costante irritazione degli spettatori "non Valentiniani". lo zoccolo duro, come con la F1 vuole la puzza del motore. non giocattoli. e poi si scopre che l'attrattiva della formula 1 è in costante discesa mah.... dorna e ecclestone... mah. |
SCUSATE UN ATTIMO
ma non era meglio un motore 400 4t ?? credo che la 600 e la motogp diventeranno troppo simili. e poi troppo brusco il passaggio dalla 125 alla 600 imho |
le lambrette 125 restano?
|
Quote:
tra 600 e 800 poi vedremo tutta sta mega super grande differenza...bah:( |
Se mettevano obbligatorie in gara le grafiche della linea 600cc in listino
magari in Yamaha, Honda, Kawasaki, Suzuki etc. erano pure più contenti :lol: |
Quote:
|
se si volgiono ridurre i costi ste 600 dovranno essere derivate (alla lontana) dalla serie, almeno per i motori. A quel punto quasi una copia delle supersport. Se fossero prototipi costerebbero come le 800 e nessuno ha i soldi per fare altri team di primo piano. Secondo me andava benissimo cosi', 125 per cominciare, 250 per emergere, gp come approdo finale. KTM e aprilia usciranno dalla gare o stqarano confinate alle 125. Non c'e' che dire, un bel risultato.
|
Quote:
le tre case maggiore della 250 non hanno 600 da sviluppare al momento...boh non riesco a capire questa scelta...anche economicamente mi sembra una cazz@ta...boh ? si capirà piu avanti spero...peccato per i due tempi pero... |
La FIM poco fa ha comunicato il regolamento post-250:
Il Campionato del Mondo classe 600, prendera` il nome di Moto2 e sara`il ponte tra la 125 e la MotoGP. Nella nuova competizione a quattro tempi, il motore rimane al centro dell`attenzione del regolamento: le 600cc avranno una velocita` massima di 16mila giri per le 4 cilindri (con 15,500 e 15,000 di limite per le 2 e 3 cilindri), mentre l`elettronica sara` limitata e fornita direttamente da produttori designati dalla FIM. Per quanto riguarda i sistemi elettronici, le regole della Moto2 permetteranno la raccolta dati, l`ECU e i `timing transponders´ forniti dagli organizzatori, con un costo massimo di 650 euro per i componenti dell`ECU. Nessun altro controllo elettronico ne` altri sistemi di raccolta dati saranno permessi. Il telaio, invece, sara` libero da limitazioni. I freni in carbonio, parte integrante della classe regina, non verranno utilizzati in 600cc, per rientrare nell`ottica dei costi ridotti della nuova categoria. Le `Moto2´ saranno una per ogni pilota, con un massimo di due motori. |
Quote:
|
si sblocca come la play station
|
all'unanimità...HONDA!
così la 600 sarà molto lontana dalla motoGP e meno formante per i piloti? si troveranno meglio in motoGP i piloti provenienti dalla SBK? |
capito tutto. Una copia della supersport.Il limite al regime di rotazione dice tutto, quei regimi li raggiunge gia' una supersport. E siccome la potenza viene dalla coppia x i giri, e la coppia dalla cilindrata, se ne deduce che ben difficilmente quelle moto avranno molti piu' cavalli di una supersport. Una categoria castrata all'origine. Tanto per fare un paragone, se si potesse fare un 600 con tecnologie libere da motogp si starebbe sui 20-21000 giri e sui 170-180 cv
|
curiosa sta cosa......
da 250 a 600 cc. Beh è ovvia la logica del mercato. Di 250 non se ne vendono ma di seicento...... |
Certo che se per il 2011 abbiamo questa cagata di classe 600 e in + Honda e qlc altra jap riducono drasticamente i costi sulla motogp ......... il mondiale lo possono pure chiudere , l'interesse sara' pari a zero ( Rossi magari fara' altro ...)
Ci restaeranno supersport e sbk se continua cosi' ...... e avremo di nuovo il duello MACS - VALENTINO |
Sarà un spettacolo vero, altroché ;)
Stai a vedere che ti combinano :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©