Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Honda Foresight 250: possessori parerizzatemelo! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=199106)

tommygun 11-12-2008 12:19

Honda Foresight 250: possessori parerizzatemelo!
 
Ebbene si'! :confused:

L'anno prossimo vorrei comprare uno scooter da affiancare alla mukka cicciona.

Pensa che ti ripensa, la scelta e' fortemente orientata verso il modello in oggetto, ovviamente e inderogabilmente usato.

Chi ne ha (avuto) uno sarebbe cosi' gentile da farmi un riassunto di pregi e difetti, magari anche un paio di consigli su cose specifiche da controllare su un usato e/o quali annate preferire.

Many many thanks. :!:

echo21 11-12-2008 12:42

Ho avuto un foresight per 4 anni, circa 25mila km..

Pro > non consuma una pippa, mai un problema uno :D
Contro > non va nemmeno a spingerlo :(

Tutto sommato onesto :)

goia 11-12-2008 12:53

chiedi al capitano achab , il suo ha già passato i centomila km !:!:

Ennio 11-12-2008 13:13

Ci ho fatto 90000 km senza nessun problema è super affidabile

briscola 11-12-2008 13:53

Meglio Il Cn250

Qualsiasi 11-12-2008 14:04

l'ho avuto per 8 anni e 35.000 km. Affidabilità eccezionale, mai un problema. Consuma poco niente.
L'unico neo è la sospensione posteriore in quanto è insufficente, è uno dei pochi scooteroni con un solo amm.post. e la schiena ne risente.

barbanera_ 11-12-2008 15:14

io sono al secondo. Il primo con 50000 km (in 5 anni) ha avuto qlc problema alla testata ma dovuto a incuria del primo proprietario. Il secondo è in garage con 26000 km (due anni ad aprile 09) senza un problema.
Unico difetto, come già detto, le sospensioni pessime ma si sistemano con poco. Ci sono i bitubo anche per il foresight!!!
Il motore è parecchio fiacco ma è rimediabile con un variatore.

Io lo uso per fare 100 km al giorno e mi trovo bene (dato che il gs continua ad essere fermo in garage...). Ad agosto sono partito con la mia ragazza, abbiamo girato la calabria con bauletto, borse laterali e non ha avtuo alcun problema. Ovviamente lo consiglio.

PS un fattore non trascurabile: non se lo portano nemmeno con le chiavi attaccate, motivo per cui ho fatto il bis piuttosto che prendere un 250 di nuova concezione (x-max, bev ecc.).

tommygun 11-12-2008 15:22

Quote:

Originariamente inviata da barbanera_ (Messaggio 3318888)
PS un fattore non trascurabile: non se lo portano nemmeno con le chiavi attaccate

Vero, infatti questo e' stato un fattore non da poco nella mia scelta! ...considerato che lo dovro' lasciare in strada...

Il problema delle sospensioni lo conoscevo, ma come giustamente dici si possono sotituire con una spesa ragionevole quindi non mi preoccupo troppo.

Anche le prestazioni bradipe sono assolutamente adeguate all'uso che ne farei io, ovvero mezzo da diporto bradipo nel tragitto casa/ufficio/casa. Preferisco consumare poco e andare piu' piano!

Una cosa: ho sentito dire che a causa della scarsa capacita' del carter, l'olio va cambiato molto di frequente, addirittura ogni 3000 km!... corrisponde al vero?

Grazie ancora, siete davvero preziosi! :)

barbanera_ 11-12-2008 15:39

il carter tiene solo un lt. L'olio andrebbe cambiato ogni 6000, io lo cambio ogni 3000 km solo per eccesso di prevenzione! Il mio ha solo un leggero consumo di olio nell'ordine dei 150 gr ogni 2500/3000 km ma lo stesso "difetto" lo faceva anche quello vecchio.

Achab 11-12-2008 16:45

Possessore di un Foresight 250 dal maggio 2000.

In 170.000 Km queste le riparazioni/sostituzioni:
cambio gomme ogni 12-18k
cambio cinghia di trasmissione ogni 18-24k
1 terminale di scarico
2 dischi freno
6 selle (tagliate con un cacciavite da qualche malnato)
1 ammo posteriore (sostituito con bitubo)
1 motorino d'avviamento (a 160.000 Km)
molle forcelle anteriori
revisione pompa freno anteriore.
E basta (giuro).
BATTERIA ORIGINALE :D
FRIZIONE ORIGINALE :D
Però ho sempre effettuato scrupolosamente tagliandi (ogni 6k) e revisioni, controlli olio e verificato di volta in volta rumorini vari.

Confermo che il monoammortizzatore post è il vero punto debole; per il resto 19 CV fanno quello che possono, oltretutto con parabrezza grande, bauletto maxi e sottosella sempre pieni (e pilota oversize), copertina paragambe svolazzante.
Consuma quasi niente, le plastiche si allentano ma opportuni accorgimenti le zittiscono efficacemente...
All'epoca lo presi nuovo per 9.500.000 Lire: mai speso meglio i miei soldi.
Dulcisi in fundo: rischio furto ZERO (sgraaaat!), lo lascio ovunque semplicemente togliendo la chiave.

Best performances:
- 250 Km con un pieno.
- Roma-Taormina in due con bagaglio no-stop (io con gamba rotta e stampelle)
- Traino di un Goldwing con bagaglio per 70 Km
- Incredible: messa in moto a spinta di VW Passat diesel (spingevo da dietro con il piede sul paraurti) sulla Roma-Fiumicino :lol:

Con buona pace dei detrattori dei Jap!!!

tommygun 11-12-2008 17:01

Quote:

Originariamente inviata da Achab (Messaggio 3319170)
messa in moto a spinta di VW Passat diesel (spingevo da dietro con il piede sul paraurti) sulla Roma-Fiumicino :lol:

Dai, questa non e' vera!! :lol: ... :!:

Comunque complimenti davvero, altro che prova di lunga durata! Sono sempre piu' convinto della bonta' della scelta, a fine gennaio mi mettero' in caccia!

SUPERBET 11-12-2008 19:27

L'ho avuto per un pò di anni e devo dire che non lo fermavi manco a cannonate! Solo un paio di volte mi ha lasciato a piedi causa rottura cinghia.
Anche perchè la manutenzione la facevo quando mi ricordavo.
Certo le sospensioni non valevano nulla, sentivi pure un pinolo. Con tutte le buche di Roma le plastiche mi si sono un pò spaccate negli attacchi... però per quello che doveva fare era onestissimo. Venduto poi, per pochi euro, per il T-max che non cambierò mai perchè è lo scooter perfetto, almeno in fatto di sicurezza che trasmette nella guida.

Tricheco 11-12-2008 20:42

a me num me pias

X-MAN 11-12-2008 23:57

ottimo mezzo, sicuro la versione made in japan è meglio (va di più ed è inaffonadabile, miglior costruzione.....), ma anche le prime toscane non sono male...qualche pippa in più nelle ultime realese........

craa 12-12-2008 00:05

Quote:

Originariamente inviata da Achab (Messaggio 3319170)
Possessore di un Foresight 250 dal maggio 2000.

In 170.000 Km ......

Con buona pace dei detrattori dei Jap!!!

Alla faccia del bicarbonato di sodio!!!

:!::!::!:

:confused: ... Un semplice "quoto" mi pareva davvero poco! :lol:

Fiskio@62 12-12-2008 00:20

una voce contro
 
non parlo di affidabilita che mi sembra stradimostrata dal 3ad, ma mi spiegate come fate a sentirvi sicuri spece in ciitta tra buche tombini con quelle ruotine??:rolleyes:Io ci ho provato e ci sono diventato matto:arrow:
Sara' un mio limite ma avete mai provato con un ruota alta???
:)

calcas 12-12-2008 00:29

io ho avuto il 150, uguale escluso il motore, me lo sono goduto, molto agile e ci piagazzavo pure bene, certo le sospensioni sono da buttare.
ora in socetà con mio fratello vogliamo prenderne uno usato, il 250, molto affidabile, parco nei consumi e poi ci eravamo affezionati, dopo il 150 avevamo preso un x8 200 e rivenduto subito era molto meglio il 150 come ciclistica.

webex 12-12-2008 00:54

Ho il 150, sospensioni pessime, ma pessima anche la frenata.
Se non stai attento l'anteriore si blocca e lo sputer ti parte, per 3 volte se non correggevo con il piede finivo per terra e in quel modo ci si fa male.

A quanto pare però questo problemo l'ho solo io

voloalto51 12-12-2008 09:26

ho avuto un Foresight 250 nel 2001 - stessi problemi di sospensioni e di frenata - preferisco il Suzuki

tommygun 12-12-2008 09:56

Webex, ho avuto per circa una settimana un Pantheon (quello di giacomo69) che come ciclistica dovrebbe essere molto simile se non uguale al 250... confermo il problema sospensioni, ma questa tendenza al bloccaggio dell'anteriore non l'ho notata... devo anzi dire che frenava molto bene, per essere uno scooter.

webex 12-12-2008 10:01

l'ho fatto notare (anni fa) al mio mecca Honda e mi disse che era normale, il mio elettricista ci si è rovinato la faccia sull'asfalto per una frenata con l'anteriore.

Il prossimo tagliando che faccio quando mi capita, cioè quasi mai lo farò vedere al meccanico che sistema il mio KTM e mi saprà dire sulla frenata del mio 150


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©