![]() |
Protezione cilindri Touratech x GS1200 '08
Salve gente!
La scorsa settimana mi è arrivata la protezione cilindri inox della Touratech. Come a molti di voi è già capitato di notare, il tubolare piccolo del'lato destro è di gran lunga più vicino alla testa del cilindro rispetto al sinistro. Ho misurato 5/6 mm di aria tra testa e tubo, e credo che siano decisamente pochi per montare in futuro un parateste alu sempre della TT. Ho sollevato il problema alla TT ma ancora non ho avuto risposta. Qualcuno di voi a già provato a contattare TT per questo problema? E con quale esito? Sapete inoltre dirmi quanto spazio avete tra testa e tubo? Grazie 1200! 8-) Luca. |
lo sai che i cilindri sono disassati per forza della struttura del boxer?:lol:
lo dico perchè ho trovato gente che dopo 10 anni di boxer ancora non se ne era accorto |
Certo che lo sò! 8-)
I due tubolari piccoli sono visivamente posizionati diversamente anche senza prendere come riferimento le teste dei cilindri. Il problema non è tanto quello che il paracilindri destro è diverso dal sinistro, anzi deve esserlo per via della diversa disposizione dei cilindri in senso longitudinale. Il problema è che in 5 mm di spazio, non ho la possibilità di installare una protezione teste........ credo........ spero mi diciate il contrario! Luca. |
io li ho su da tempo senza problemi, più tardi se riesco ti dico lo spazio....forse a volte in produzione nascono un pò diversi......
|
se devi montare i paracilindri della tuoratech dovrebbero starci.. diverso è se monti il parcilindri bmw mod. adv
|
I parateste in alluminio della TT vanno solo se hai il paramotore della TT,almeno per il Gs 1200 08.
Sul loro sito c'è scritto che non monta se hai un paramotore originale. |
basta non guardarli e non pensarci
|
vai tranquillo
da circa una settimana sul mio gs 1200 my 2008 ho montato la barra paramotore ed il paracilindri in alluminio entrambi tt, hai ragione sulla diff. tra cilindri dx e sx ma anche se lo spazio è molto ristretto puoi montarli senza problemi.
beppe |
Quote:
Sono comunque in attesa che TT mi faccia sapere qualcosa....... appena ho una risposta vi faccio sapere. Luca. |
1 allegato(i)
Beh nel mio caso non posso montare proprio nulla sul coperchio.
Circa una settimana fa mi sono fatto recapitare il paracilindri della Touratech. Installandoli sul mio GS1200 year 2008, ho avuto questa gradita sorpresa: Praticamente il tubo e' letteralmente incollato sul coperchio del cilindro destro... come da immagine allegata :mad: :mad: E non crediate non abbia seguito scrupolosamente le istruzioni di montaggio. Per pignoleria ho anche comparato l'installazione con quella di un mio amico anche lui possessore di un GS2008 con lo stesso kit, che pero' rispetto al mio non gli da problemi.. Ho appena inviato l'immagine alla Touratech facendogli notare che la struttura urta il coperchio del cilindro, rovinandolo. Loro hanno risposto che hanno posto la questione presso la fabbrica in Germania...mah ! staremo a vedere. Il Kit paracilindri costa caro, ed io vorrei risolvessero la cosa al piu presto. Vi tengo aggiornati sull'esito. Laampss |
Azzzz,quindi può capitare pure questo?!!!Dovrebbero riprenderselo.
|
lo dico sempre BMW BMW :D:D
|
anche a me è capitato:mad:,ho montato quello originale bmw.:D
|
sono curioso cosa risponderà la touratech... facce sapè
|
Azzzzz!!!!!
Ma come saldano il tubo piccolo sull'altro..... a occhio! TT a risposto due giorni fà anche a me con lo stesso messaggio, ma intanto sono già passati 14 giorni e teoricamente non potrei più recedere dall'acquisto! Vi aggiorno...... |
se vai in terra..speriamo di no..quel tubo si pianta dentro al para teste.
nn vorrei essrere catastrofico,ma una discreta tolleranza è dovuta. |
Non solo ma cosi con la protezione del coperchio del cilindro (sempre touratech) che ci faccio ? . . . So' gia la risposta grazie ;-)
|
aehmmm....
|
Quote:
|
Quote:
|
Il mio,paracilindri Touratech, come ho già detto ci stà benissimo anche insieme ai parateste originali adv.
Probabilmente vi è una partita di paracilindri saldati male |
Quote:
allora davvero touratech ha prodotto qualche paramotore difettoso (però è strano dato che è una ditta veramente seria) o se no il boxer può essere montato talmente disassato... |
Inizialmente mi rifiutavo di credere che un'azienda come la TT potesse fare degli errori del genere.
Cavolo..... non ci vuole un ingegnere per capire che se si bloccano nella giusta posizione tutti i pezzi prima di iniziare la saldatura è praticamente impossibile sbagliare. Booooooooo!!!!!! |
avete provato a guardare la moto dal davanti? notate qualche differenza? si vede benissimo che i lati sono diversi come saldatura, il lato sinistro sembra proprio piegato verso il basso....
|
Confermo.... il tubo sinistro è visivamente più piegato verso il basso!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©