![]() |
informazioni opzional serie r e k
leggendo una prova su una rivista del settore dove si metteva a confronto rc8, 1098, rsv 1000 e hp2 supermoto, la tedesca aveva di serie l'abs! con la prova in frenata senza abs la moto rallentava in uno spazio inferiore di circa 6 metri in meno rispetto all'uso della frenata assistita da tale opzional! e allora mi nasce la domanda: ma l'abs serve? è utile? sul nuovo k1300 r come sarà? e poi il controllo di trazione, funziona anche come frizione antisaltellamento? qualcuno mi sa dire poi sulal k 1300 r come sarà la sella confort passeggero come opzional? ed infine, le pedane hp cosa sono e a che servono, sia passeggero che pilota!? grazie a tutti!
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
ma poi, quella fondamentale: vuoi più bene alla mamma o al papà?
|
ragazzi siete cattivi! mi prnedete in giro! sono nuovo e sono convinto che presto passerò ad una bmw, però se mi prendete in giro non la prendo! ihihihih scherzo! saranno troppe domande, si è vero , però siamo qui per questo no!? :)
|
Le pedane HP le ho montate 2 mesi fa.
A differenza delle originali sono regolabili i 6 posizioni diverse e sono meno sporgenti, esteticamente e costruttivamente sono dei capolavori. Quelle per il passeggero hanno solo una funzione estetica. http://www.bmw-motorrad.it/it/it/equ...stenanlage.jpg In alternativa esistono anche le Rizoma. |
Sono molto belle!!
ma si piegano le pedaline (si chiameranno cosi'???) o sono rigide? e quanto costano? |
Sono retraibili solo quelle del passeggero.
Costano oltre 700 E. di listino. Ciao |
avete letto!? sono usciti i prezzi delle nuove k! ora compreso nel prezzo ti danno la messa su strada, l'abs sportivo e il primo tagliando! non male no?! così quanto si va a risparmiare?!
|
La messa su strada e il primo tagliando erano già compresi anche prima, mentre l'ABS non è di serie, ma optional, cioè esattamente come prima...
|
|
L'ABS è di serie sulla KGT e a richiesta sulla KR, mentre per la KS c'è una versione con ABS e una senza, con 700 Euro di differenza tra loro.
Esattamente come prima. |
scusate la domanda ma è possibile montare l'ESA sul KR in un secondo momento??
|
Teoricamente sì, ma non so se le officine BMW lo fanno; di sicuro costerebbe parecchio.
Che io sappia non esistono kit aftermarket; ce n'è uno della White Power, ma è disponibile solo su R1150GS, R1150 RT e R1200GS < '07. |
Che sfortuna, forse è meglio così... era proprio uno sfizio!
Grazie mille!! |
Quote:
Comunque è una cosa inutile. |
Quote:
che ci risparmiavamo tutti un bel po' di soldini:lol: |
Io lo considero utile, non indispensabile, ma utile. Variare il precarico in funzione della presenza del passeggero non è una gran rottura, ma di sicuro è qualcosa che non devo più fare a manella, mentre variare la risposta degli ammortizzatori in movimento è impagabile, almeno per chi vive a Roma e deve uscire dal centro pieno di buche e fare un tratto sul raccordo anulare.
|
quoto wotan al 100%! per chi conosce Napoli e in particolare via marina è praticamente impossibile percorrere quella starda e non sentire i sanpietrini che ti rompono le palle e invece con l'ESA si può
|
e l'abs e il controllo di trazione sono essenzili per queste moto, in particolare per il k 1300 r, di prossima uscita?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©