Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   La Honda Racing lascia la F1 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=198517)

dottblackjack 05-12-2008 18:29

La Honda Racing lascia la F1
 
E' crisi........

E Button e Brown ?? Anche loro in mobilità ????:lol::lol:

Certo che risparmiando circa 420Mln di euro......per me fanno bene vista l'aria che tira.... voi cosa ne pensate ?

alterplato 05-12-2008 18:34

fanno benissimo, finalmente si torna con i piedi per terra, in F1 ormai è tutto esasperato, quest'abbandono dovrebbe far riflettere tutti, speriamo

Luponero 05-12-2008 18:56

Un gran peccato per la tecnologia!

dottblackjack 05-12-2008 21:38

Si, peccato per la tecnologia ma saggia decisione....IMHO

ɐlɔɐlɔ 05-12-2008 21:40

Perchè, quest'anno "correva"? :lol:

Scherzi a parte, è un macello per la F1...

brewer 05-12-2008 21:43

Tecnologia??
Ma se coi regolamenti pro ferrari ogni nuova idea (es sospensioni intelligenti) veniva abbattuta??
Che tecnologia da portare poi nelle auto di serie ci sarebbe?

Merlino 05-12-2008 21:43

Brawn torni in Ferrari, che mai come quest'anno ci è mancato...

Enzofi 05-12-2008 21:51

il mondo delle corse è sempre stato caratterizzato da ritiri e rientri di marche gloriose.
Per me tutta la F1 potrebbe anche scomparire da domani mattina, senza rimpianti. Quasi più interessante guardare le gare di sci.

dottblackjack 05-12-2008 22:16

Ok, petizione.....torniamo alla vecchia F1, quella senza tecnologia elettronica....senza gomme adatte ad ogni singola variazione atmosferica etc.....

orsowow 05-12-2008 23:03

MA come ? La Honda lascia e fanno ancora correre quella pippa di Fisichella, che è riuscito ad arrivare 23° con 22 partenti

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Stefano63 05-12-2008 23:17

Spero che il vento della crisi arrivi anche in MotoGP.

E' ora anche qui di tornare un pò indietro, a moto meno costose e complesse.

Sopratutto si dovrebbe tornare a produrre motociclette per i privati, guardate come era folta una volta la griglia di partenza.

http://it.youtube.com/watch?v=I4y5xGxUJps

Ora ci sono al massimo 20 partenti, ridicolo.

Lamps Stefano.

Disorder 05-12-2008 23:48

Quote:

Originariamente inviata da brewer (Messaggio 3309028)
Tecnologia??
Ma se coi regolamenti pro ferrari ogni nuova idea (es sospensioni intelligenti) veniva abbattuta??
Che tecnologia da portare poi nelle auto di serie ci sarebbe?

Insomma...

orsowow 06-12-2008 00:21

La F1 fa ridere.
Dal muretto chiacchierano con il pilota; cambiano i settaggi via radio a seconda della curva che si sta per affrontare.

Che si torni alle vere auto da corsa: un motore, quattro gomme e un volante.

Se ne vedrebbero delle belle ...

dottblackjack 06-12-2008 08:41

Quote:

Originariamente inviata da orsowow (Messaggio 3309297)
La F1 fa ridere.
Dal muretto chiacchierano con il pilota; cambiano i settaggi via radio a seconda della curva che si sta per affrontare.

Che si torni alle vere auto da corsa: un motore, quattro gomme e un volante.

Se ne vedrebbero delle belle ...

Quoto al 100% +10

Fare lo stesso nel moto GP !!!

pezzata 06-12-2008 13:11

mi associo alla...quotazione di jack.
ma il progresso e' inarrestabile e ,come in ogni cosa che ci circonda,la tecnologia e' sempre piu' protagonista.

wildweasel 06-12-2008 13:50

Quote:

Originariamente inviata da dottblackjack (Messaggio 3308655)
voi cosa ne pensate ?

Importasega... :lol:

sylver65 06-12-2008 14:08

se la F1 scompare...... mi dite come faccio a fare la pennichella?

intruso 06-12-2008 14:11

honda ha fatto bene
1) visti i tempi 420ml..
2) come ritorno su vendita di auto sportive non credo che il gioco ..visto i prodotti honda
3) per lo sviluppo anche in gare minori è possibille farlo
4) toglieri i comprensi a tutti quelli che girano intorno alla forumula 1 che non fanno un bip e incassano miliardi

se altri costruttori seguiranno l'esempio si potra ridiscutere i parametri della f1
con gioia dei fans
pensate poter visitare il paddock o fotografarsi con i piloti
stile sbk

fino al quel giorno che forse non arriverà mai 10-100-1000 ritiri come honda:D

ɐlɔɐlɔ 06-12-2008 14:38

Quote:

Originariamente inviata da intruso (Messaggio 3309827)
honda ha fatto bene
1) visti i tempi 420ml..

Se sono usciti è perchè sanno di non poter combinare nulla neanche il prossimo anno. Stiamo parlando della stessa squadra che questa estate ha cercato di prendere Alonso ;)

Quote:

Originariamente inviata da intruso (Messaggio 3309827)
2) come ritorno su vendita di auto sportive non credo che il gioco ..visto i prodotti honda

Il ritorno di immagine una cosa coma la Honda può averlo solo se si scorna per qualcosa di importante, gli ultimi due anni li hanno passati a correre per i punticini (se andava bene)

Quote:

Originariamente inviata da intruso (Messaggio 3309827)
3) per lo sviluppo anche in gare minori è possibille farlo

Purtroppo non è del tutto vero :-o Le categorie minori di monoposto sono dei monomarca. Restano Gt, WTCC e ALMS, ma per costi e ritorno di immagine son messi peggio della F1. I rally, quelli non se li fila più nessuno :(

Quote:

Originariamente inviata da intruso (Messaggio 3309827)
se altri costruttori seguiranno l'esempio si potra ridiscutere i parametri della f1
con gioia dei fans

Ecclestone ha fatto tatissimo negli ultimi 30 anni per la F1... ora meriterebbe un riposo :lol:

Quote:

Originariamente inviata da intruso (Messaggio 3309827)
fino al quel giorno che forse non arriverà mai 10-100-1000 ritiri come honda:D

100 no, ma 10 negli ultimi 15 anni ci son stati... forse anche di più: Porsche, Lotus, Brabham, Peugeot, Ford, Jordan, Cosworth, Lamborghini, Minardi, Lola, Dallara, Ligier, Scuderia Italia, Sauber, March, Benetton, Arrows; senza contare un'altra decina di team e motoristi minori (Forti Corse, Pacific, Simtek, SuperAguri, Fondmetal, Osella, Larrousse, Hart, Judd, Asiatech, Stewart, Midland, AGS...)
Che forse il buon Bernie abbia sottovalutato qualcosa? :-o

ɐlɔɐlɔ 06-12-2008 14:42

A proposito, vi ricordate una delle ultime immagini delle auto di quest'anno, in F1?

Era la Honda di Button che prendeva fuoco nel parco chiuso, un chiaro segno premonitore :lol: col papà di Button che commentava: "Lasciatela bruciare"

Alvit 06-12-2008 15:14

ECSNF (ecchisenefrega)
La F1 cosi' com'e' andrebbe almeno RIFORMULATA :)
Non riesco a vedere il progresso in gomme che durano qualche decina di km
Benzine che non si sa piu' di cosa sono fatte
e alla faccia della tendenza che presto il petrolio sara' una merce rara si continua imperterriti su quella via.
Piu' che promuovere la tecnologia , ultimamente si e' promosso lo spettacolo, non per niente lo chiamano "il circus' :(

bikelink 06-12-2008 17:33

amen. dopo averle prese da yamaha e ducati in gp e dagli altri in f1...:lol:
risparmieranno qualche yen.scelta saggia.

Theduke 07-12-2008 11:26

Quote:

Originariamente inviata da orsowow (Messaggio 3309426)
La F1 fa ridere.
Dal muretto chiacchierano con il pilota; cambiano i settaggi via radio a seconda della curva che si sta per affrontare.

Che si torni alle vere auto da corsa: un motore, quattro gomme e un volante.

Se ne vedrebbero delle belle ...

ho il sospetto che spesso chi parla di F1 non sa di cosa stia parlando e non la veda.
poi ognuno ha le sue idee però:
1 - la possibilità di cambiare i settaggi via radio non esiste più da almeno 10 anni era la telemetria bidirezionale ed è vietata.
2 - i controlli elettronici non sono più permessi, al limite si può avere una mappatura per la partenza che limita la potenza con la prima marcia (anche se la frizione poi la lascia il pilota) e che deve essere mantenuta per un minuto.
3 - per le gomme si hanno 4 opzioni a gara: due da asciutto con mescole decise dalla bridgestone e due da bagnato a seconda che piova o diluvi.
4 - le benzine speciali in f1 sono state bandite. La base è quella del bezinaio con qualche additivo in più dovuto al fatto che va in un motore da 850 cavalli e non in quello di una Opel Corsa 1.2
5 - i regolamenti non sono mai stati PRO Ferrari: cambiare un regolamento per intero quando una squadra domina (come faceva la Ferrari con Schumi ma anche come più o meno senza qualche errore di strategia e di squadra e senza il fenomeno Hamilton avrebbe fatto anche quest'anno) non significa favorirla. Anzi. in f1 tutto è continuo sviluppo e quindi proseguire su una linea vincente significa avere un bel vantaggio sugli altri.

poi la Honda secondo me ha fatto bene ad andarsene perchè non aveva grandi ritorni, non andava un cavolo e spendeva tanto. E con questa crisi hanno preferito salvaguardare la parte industriale e magari non dover tagliare qualche dipendente in fabbrica.
il tutto IMHO


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©