Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Concessionaria in riunione sindacale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=198079)

cemmone 02-12-2008 22:53

Concessionaria in riunione sindacale
 
Oggi per la seconda volta vado ad aprire il top case da 28l (passato dal mio vecchio KGT alla mia nuova RT) e questo mi rimane in mano, cioè si stacca dal supporto portapacchi: così decido di telefonare in concessionaria per parlare con il meccanico per stracciare il problema (tra l'altro dovevo anche portargli il secondo telecomando dell'allarme del mio ex KGT dato in permuta la settimana precedente).
Per oltre un'ora non mi risponde nessuno, così alle 17.00 mi reco in concessionaria: la porta d'ingresso è chiusa ma tutto il personale è riunito in una sala riunioni al primo piano (visibile dall'esterno).
Arriva anche un corriere ed insieme cerchiamo di attirare l'attenzione di qualcuno: dopo qualche minuto scende dalle scale un signore che riceve la merce dal corriere e poi viene verso di me dicendomi che il personale era in riunione sindacale e che ne avevano per altri dieci minuti. Io sono rimasto allibito (faccio presente che sono un impiegato metalmeccanico iscritto al sindacato) non mi era mai capitato che una attività commerciale aperta al pubblico chiudesse per questo evento: comunque chiedo a questo dipendente se posso accomodarmi all'interno della concessionaria (fuori stava piovendo...) e questi mi dice che sarebbe meglio di no ma se proprio volevo dovevo stare nei primi metri dell'ingresso senza avvicinarmi alla sala riunioni posta al primo piano.
A quel punto ho girato i tacchi indignato e me ne sono andato: come è possibile che un cliente venga trattato in questo modo? Io non voglio negare le assemblee sindacali ai dipendenti BMW, ma quanto meno si organizzino, avvertano i clienti di questi eventi (messaggio in segreteria telefonica, avviso fuori della concessionaria ecc.).
Lascio a tutti voi una riflessione su questo episodio.

bias 02-12-2008 23:07

impiegato metalmeccanico iscritto al sindacato?

Chi di spada ferisce....:lol::lol:

geba 02-12-2008 23:10

ha dell'incredibile ......

pciri 02-12-2008 23:11

le attività commerciali chiudono, scioperano e aderiscono come tutte le altre categorie!! i lavoratori sono tali indipendentemente dal compito che svolgono. Lavoro in una attività commerciale e più volte capita la stessa medesima cosa... potevano mettere un biglietto all'entrata.

TheBoss 02-12-2008 23:12

lascia noi la riflessione, tu lascia la concessionaria e si finisci le concessionarie vicine lascia il marchio!

Alex 62 02-12-2008 23:12

Pistoia?..........

filippo51 02-12-2008 23:18

Solita considerazione del cliente da parte delle concessionarie Bmw. La mela marcia è quì, non sono le moto che si guastano, Bmw si sta scusando e, secondo me, rimedierà, sono le concessionarie che fanno pena, con la loro sufficenza, la mancanza di considerazione delle problematiche della clientela per gran parte dovute ai guasti delle moto, o cambiano o affonderanno.

bias 02-12-2008 23:27

Scusa ma cosa c'entra la concessionaria.
Non penso che il reponsabile o il titolare fosse in riunione pure lui.

kiappadacciaio 02-12-2008 23:38

I lavoratori – prevede l’art.20 della L. n. 300 del 1970 – hanno diritto di riunirsi nella unità produttiva in cui prestano la loro opera, fuori dell’orario di lavoro, nonché durante l’orario di lavoro, nei limiti di dieci ore annue, per le quali verrà corrisposta la normale retribuzione.

cemmone 02-12-2008 23:40

Quote:

Originariamente inviata da bias (Messaggio 3300420)
Scusa ma cosa c'entra la concessionaria.
Non penso che il reponsabile o il titolare fosse in riunione pure lui.

Invece sì, ed aveva pure la parola lui...queste sono cose da pazzi...
Mentre è normalissimo che un impiegato metalmeccanico abbia la tessera del sindacato, anzi sarebbe meglio se ce l'avessero tutti...

triger 02-12-2008 23:41

Il titolare avrebbe dovuto dimostrare rispetto per i SUOI clienti, avvisando in modo adeguato chi entrava in contatto con la SUA concessionaria in quel momento. IMHO

Enzofi 02-12-2008 23:44

mi sembra invece un fatto positivo che in una realtà probabilmente piccola ci sia una rappresentanza sindacale attiva.

cemmone 02-12-2008 23:44

Quote:

Originariamente inviata da kiappadacciaio (Messaggio 3300451)
I lavoratori – prevede l’art.20 della L. n. 300 del 1970 – hanno diritto di riunirsi nella unità produttiva in cui prestano la loro opera, fuori dell’orario di lavoro, nonché durante l’orario di lavoro, nei limiti di dieci ore annue, per le quali verrà corrisposta la normale retribuzione.

Io non mi sono lamentato della riunione sindacale, ci mancherebbe altro (ho fatto presente di essere iscritto al sindacato partecipando a tutti gli scioperi in difesa dei diritti dei lavoratori), bensì di come non si sono preoccupati di avvertire i clienti ed una volta presentatomi con la sufficienza e quasi ignoranza con la quale sono stato "accolto"...

cemmone 02-12-2008 23:45

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 3300468)
mi sembra invece un fatto positivo che in una realtà probabilmente piccola ci sia una rappresentanza sindacale attiva.

Sottoscrivo quello che hai detto, ma ripeto che non contesto questa cosa (anzi sono felice che esista) ma altre specificate sopra...

orsowow 02-12-2008 23:49

A)- I lavoratori hanno tutto il diritto di riunirsi secondo le modalità previste dallo Statuto dei Lavoratori
B)- Le concessionarie vivono sui clienti che portano loro i soldini per acquisto/assistenza/ricambi
C)- I clienti hanno tutto il diritto di mandare la concessionaria a cagare
D)- La concessionaria chiude
E)- I lavoratori rimangono senza lavoro
F)- Ora si che hanno tutto il tempo di riunirsi.

Ma dico io, su 10 operai, un paio che "tappano i buchi" senza fare pessime figure è forse chiedere troppo?
Era una riunione sindacale o l'Orchestra Filarmonica di Vienna ?

bias 02-12-2008 23:50

Non voglio commentare ulteriormente-

cemmone 02-12-2008 23:53

Quote:

Originariamente inviata da bias (Messaggio 3300482)
Non voglio commentare ulteriormente-

Potevi astenerti dal farlo senza scriverlo...

barbarito 03-12-2008 00:33

Un diritto sacrosanto, magari gestito male, ma sacrosanto!

cemmone 03-12-2008 00:44

Quote:

Originariamente inviata da barbarito (Messaggio 3300574)
Un diritto sacrosanto, magari gestito male, ma sacrosanto!

Lo ripeto per l'ennesima volta, io ho criticato il "gestito male"...non il "diritto sacrosanto", anzi...

zergio 03-12-2008 01:47

avranno fatto una riunione e imputato le due o tre ore a riunione sindacale.
Tanto perchè sono previste per legge.

poi che ci fossero discussioni pesanti o che abbiano confuso riunione sindacale con "sciopero" sono fatti loro.

il datore di lavoro non è tenuto a parteciparvi, anzi da quello che mi ricordo di aver studiato generalmente avvengono senza datore di lavoro per ovvi motivi di riservatezza.
solo su invito può partecipare.

sei caduto vittima di una stortura perpetrata sul legittimo esercizio di un diritto.

ma tra il dire e il mare........ c'è di tutto.

triger 03-12-2008 02:03

Quote:

Originariamente inviata da orsowow (Messaggio 3300480)
A)- I lavoratori hanno tutto il diritto di riunirsi secondo le modalità previste dallo Statuto dei Lavoratori
B)- Le concessionarie vivono sui clienti che portano loro i soldini per acquisto/assistenza/ricambi
C)- I clienti hanno tutto il diritto di mandare la concessionaria a cagare
D)- La concessionaria chiude
E)- I lavoratori rimangono senza lavoro
F)- Ora si che hanno tutto il tempo di riunirsi.

Ma dico io, su 10 operai, un paio che "tappano i buchi" senza fare pessime figure è forse chiedere troppo?
Era una riunione sindacale o l'Orchestra Filarmonica di Vienna ?

Io continuo a pensare che la maggior parte delle volte i lavoratori devono fare le riunioni sindacali per poter affrontare problemi che spesso sono gravi.
Ripeto, che i proprietari se avessero davvero rispetto per i propri clienti potrebbero, dati i preavvisi previsti per le attività sindacali, adoperarsi per evitare casi come quello descritto.
Molte volte si addossano colpe ai lavoratori che in realtà sono frutto di incapacità gestionali e comunicative di pseudo manager e "professionisti", convinti di avere capacità messianiche, che poi portano le aziende a chiudere e i lavoratori a casa.
Se i contratti fossero rinnovati per tempo ci sarebbero meno furbetti e meno scioperi.

Io rispetto i lavoratori che devono affrontare una vertenza, le filarmoniche l lasciamole perdere.

c.p.2 03-12-2008 02:16

diritto sacrosanto meglio, se avessero messo un bigliettino sulla porta

Skipper 03-12-2008 02:19

questa non l'avevo mai sentita. secondo me era qualcosa di piu' di una riunione sindacale.

Deleted user 03-12-2008 08:29

anche per me, li di riunione sindacale c'era ben poco ...

Pacifico 03-12-2008 09:25

Si saranno riuniti per discutere qualche taglio se non il rischio della chiusura con la proprietà e tu vai li e ti indigni perchè non ti hanno "servito" ... e lo scrivi pubblicamente in un forum...

Fantastico.. :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©