![]() |
X Pier il polso
Scusa ma volevo riprendere la discussione sulle moffole interrotta causa tua partenza per le nevi eterne.
Tu dicevi che i tuoi bilanceri sono montati esternamente ai paramani :shock: :shock: :shock: ma è vero? Nella mia non è così!?!?! |
Re: X Pier il polso
Quote:
http://www.freephotoserver.com/files...3_96325999.jpg |
Esatto, ma se vai a vedere queste affermazione di Pier sembra che la sua sia differente:
Io l'ho montato senza problemi il 323 sui paramani originali. Inoltre hanno il buco per infilarci dentro il contrappeso, che blocca tutto e rende l' insieme un pezzo unico senza fare passare un filo d' aria Non capisco cosa intendete per "il bilanciere finisce col paramani inserito" La moffola ha il buco per essere infilata nel bilanciere, e, quando la infili, la spingi fino al punto in cui il bilanciere va ad infulcrarsi nel manubrio, e li si incastra. Almeno questo succede sul GS 1200, sulle altre moto non so sul GS 1200 il paramani è fissato tra la manopola ed il bilanciere, quindi il bilanciere sporge fuori |
credo che lui si riferisca alla ghiera in alluminio che effettivamente è esterna al paramani.
non vedo altra spiegazione |
Per questo volevo che ci spiegasse lui in persona :(
|
L' immagine che ha postato Pepop mi aiuta a spiegare meglio quello che intendo: come puoi notare, dai paramani, esternamente sporge una specie di grossa rondella al centro della quale vi è una vite che fissa il tutto.
Se prendi le moffole modello 323, puoi sfruttare il buco che queste hanno lateralmente perchè la dimensione esterna della rondella è perfetta per tappare il buco della moffola. Quindi tu sviti la vite che è esterna al paramani, togli la rondella, metti la moffola lasciando all' interno il paramani originale, e riavviti la vite e la rondella; vedrai che la rondella (quella che in foto vedi cromata) ha una dimensione che è esattamente di qualche millimetro più grande di quella del buco della moffola. Questo ti consente di chiudere perfettamente ed ermeticamnete il buco stesso, sigillando il tutto da spifferi e dando una maggiore rigidità all' insieme creando un corpo unico tra paramani e moffole. Se non sono stato chiaro dimmelo perchè cerco qualche foto della mia moto :wink: |
Quote:
Ciao www.bedbreakfastlauretum.com |
azzzzzzzzzzzzzzzzz
avevo capito perfettamente hai visto aibalit??????? :wink: :wink: :wink: |
Praticamente la muffola viene tenuta ferma dalla rondella, tra la stessa ed il paramani!
Ottimo!!! O sbaglio? Ciao www.bedbreakfastlauretum.com |
praticamente pier ha usato la ghiera cerchiata in rosso per bloccare la moffola
http://www.freephotoserver.com/files...2_44477847.jpg |
Quote:
Ti viene fuori una moffola rigida perchè solidale dalla parte davanti con il paramani, e dalla parte laterale con la rondella che blocca tutto. Inoltre resta abbastanza larga perchè la forma gli viene data dal paramani stesso, quindi ci muovi agevolmente le mani dentro anche con guanti spessi, ma resta perfettamente ermetica e non entra un filo d' aria da nessuna parte, consentendoti (se hai le manopole riscaldabili) di guidare in città anche sotto zero, senza guanti :wink: Una figata :D |
Ma la moffola cos'è????
:D :D :D :D :D |
Quote:
|
Capito.
E' come pensavo. Ancora una cosa: non c'è il rischio che la mu/offola dx intralci con l'interrutore di spegnimento d'emergenza del motore? Quel coso sporge in alto e mi è sembrato che ci fosse il rischio di spegnere il mutur inavvertitamente. Però non stavo provando le 323 ma direi le 319. Cosa mi dici dopo il tuo tosto test? I blocchetti elettrici si usano bene? |
dai non fate le femminuccie con queste puzzole sulle mani.................
:shock: :shock: :shock: :shock: i veri motociclisti si riconoscono dai geloni alle mani :lol: :lol: :lol: :lol: |
Certo che a Napoli la vita è bella!!! Sole e scimmiette!!
Qua nel profondo nord nebbia e orsi polari!! |
:rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock:
ti sei scordato il mandolino |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©