Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   {GS1200} Soluzione per montaggio Paramotore tub. Touratech + paracilindri alu ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=197903)

asdolo 01-12-2008 17:28

{GS1200} Soluzione per montaggio Paramotore tub. Touratech + paracilindri alu ADV
 
Siccome sono assillato dal fatto che il boxer si possa far male in caso di caduta, ho questa ossessione di doverlo incarcerare tra tubi mica protezioni per prevenire ogni genere di urto diretto a sti benedetti cilindroZZi! :eek:

Ebbene, dopo aver constato con stupore che il paramotore tubolare touratech e i paracilindri in alluminio BMW del mod Adventure non possono coesistere (almeno sulla mia dato che il paracilindro dx toccava il tubolare) ho dovuto trovare una soluzione.

La prima idea è stata quella di far piegare dal fabbro il tubo di sezione min verso il basso ma, dietro attenta analisi del fabbro (molto in gamba) mi ha detto che piegandolo il tubo si sarebbe schiacciato e/o i fori del fissaggio sarebbero usciti di (dalla?) dima.

Altra soluzione sarebbe stata quella di scaldare il tubolare, in questo modo la piegatura sarebbe avvenuta + facilmente ma la finitura dell'acciaio superficiale dell'acciaio si sarebbe rovinata, per ripristinarla si avrebbe poi dovuto lucidare, il che avrebbe portato ad una finitura differente a quella orignale del paramotore touratech.

Altra soluzione sarbbe stata quella di tagliare il tubo, e poi risaldarlo in posizione desiderata, però il taglio e la saldatura avrebbero fatto scaldare il metallo causandone la deformazione.

Alla fine ero quasi deciso di togliere i paracilindri ADV ma un'idea furba mi è saltata alla testa, semplicemente giuntare la parte dx del paramotore! Il tutto per un costo di 20euri.

Il lavoro fatto esguire dal fabbro è stato:
- giuntare d 2cm il il tubo tronco che si vede in foto
http://img241.imageshack.us/img241/8...2675fc7.th.jpg

- produrre 3 boccole spesse sempre 2cm
http://img241.imageshack.us/img241/1...2677ee7.th.jpg

La scelta dei 2cm è dovuta al fatto che i 2 fori della gunzione mediana dei due pezzi del paramotore sono distanti appunto 2cm da loro (vedi foto sotto), in questo modo non ho dovuto modificare quella giunzione.
http://img241.imageshack.us/img241/2...2676ty2.th.jpg

Seguono 3 foto del paramotore montato,(cerchiati in rosso sono le 3 boccole):
http://img241.imageshack.us/img241/8...2680gw3.th.jpg http://img366.imageshack.us/img366/7...2681os7.th.jpg http://img366.imageshack.us/img366/4...2682qu2.th.jpg


BENE, devo dire che ho placato la mia paura di urtare sto boxer, ora potrei anche andare a milano e guidare a mo' di Carmageddon AHAHAH.

vadocomeundiavolo 01-12-2008 17:50

che significa:"semplicemente giuntare il paracilindro dx"?

grazie.

Deleted user 01-12-2008 17:51

Premesso che i paracilindri in alluminio non mi piacciono, mi sembra che tu ed il fabbro abbiate fatto un gran bel lavoretto col paramotore. Speriamo che plachi la tua ossessione della testa rigata . Ti e' mai caduta, anche stupidamente da fermo?

PERANGA 01-12-2008 17:53

Belin, bel lavoro, complimenti veramente.
Però veramente strano che sulla tua moto non andassero.
Sulla mia li ho montati senza alcuna difficoltà ( e passano vicinissimi, quasi sfiorano ma non toccano )
Comunque tutto è bene ciò che finisce bene
Ciao

asdolo 01-12-2008 17:54

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 3297263)
che significa:"semplicemente giuntare il paracilindro dx"?

grazie.

ops, ho corretto ora, volevo scrivere "parte dx del paramotore".

asdolo 01-12-2008 17:59

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 3297267)
Premesso che i paracilindri in alluminio non mi piacciono, mi sembra che tu ed il fabbro abbiate fatto un gran bel lavoretto col paramotore. Speriamo che plachi la tua ossessione della testa rigata.

Speriamo..:), ma vedo già avanzare l'ossessione d proteggere il cardano...:rolleyes:

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 3297267)
Ti e' mai caduta, anche stupidamente da fermo?

Fortunatamente (in 3mesi) non ancora, ma ho paura che prima o poi... sì, ammetto che sono pessimista dentro!:lol:

asdolo 01-12-2008 18:01

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA (Messaggio 3297273)
Belin, bel lavoro, complimenti veramente.
Però veramente strano che sulla tua moto non andassero.
Sulla mia li ho montati senza alcuna difficoltà ( e passano vicinissimi, quasi sfiorano ma non toccano )
Comunque tutto è bene ciò che finisce bene
Ciao

Volevo ringraziare ufficilamente PERANGA, che in mp rispondeva alle mie domande.

grazie mille! ;)

Deleted user 01-12-2008 18:47

Quote:

Originariamente inviata da asdolo1234 (Messaggio 3297292)
ma vedo già avanzare l'ossessione d proteggere il cardano...:rolleyes:

ti prego fermati! ah ah ah

PERANGA 04-12-2008 09:05

Per il cardano c'è un post apposito ''sliders protezione cardano''
Io l'ho presa da poco ed è ottima
La vende Archimede fiorentino.

Motopoppi 04-12-2008 09:38

Ottimo lavoro !!!! Complimenti !!!
Queste modifiche/soluzioni sono le cose che piu' mi fa piacere veder realizzate.

aspes 04-12-2008 11:14

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA (Messaggio 3303873)
Per il cardano c'è un post apposito ''sliders protezione cardano''
Io l'ho presa da poco ed è ottima
La vende Archimede fiorentino.

ottima....speriamo di non doverlo mai collaudare se e' ottima o meno!

asdolo 04-12-2008 13:28

ma rispetto allo slider ho ho letto un post di un utente che voleva farlo montare al meccanico bmw ma si è rifiutato perchè la garanzia sarebbe decaduta in caso d ruggine al cardano... Sapete dirmi qualcosa a riguardo?

Colomer77 04-12-2008 13:52

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA (Messaggio 3297273)
Belin, bel lavoro, complimenti veramente.
Però veramente strano che sulla tua moto non andassero.
Sulla mia li ho montati senza alcuna difficoltà ( e passano vicinissimi, quasi sfiorano ma non toccano )
Comunque tutto è bene ciò che finisce bene
Ciao

esatto, non era più facile e meno invasivo modificare i distanziali sugli attacchi dei parateste ADV in alluminio?

asdolo 04-12-2008 14:17

Quote:

Originariamente inviata da Colomer77 (Messaggio 3304849)
esatto, non era più facile e meno invasivo modificare i distanziali sugli attacchi dei parateste ADV in alluminio?

se guardi bene come e dove son fissati i paracilindri vedi che non è fattibli alcuna modifica ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©