![]() |
Il mio casco e' rumoroso, o e' la moto?
Ho un casco apribile, di una marca mediocre. Volevo chiedervi un consiglio.
Con la mia R850 R oltre i 100 il rumore del vento secondo me e' eccessivo anche per una naked. E' vero che probabilemente sono anche influenzato dalla precedente moto (Tenere') e quindi meno abiutato al vento. Il mo dubbio e': e' normale e mi tengo il rumore, o mi conviene cambiare il casco? In questo caso mi consigiate di rimanere sull'apribile o passare proprio all'integrale? Ciao e grazie |
se cambiando moto, con lo stesso casco il rumore è aumentato.. probabilmente è l'aerodinamica della moto
magari cambiando casco la cosa puo migliorare |
Caschi modulari
Sicuramente molto dipende dall' aerodinamica della moto, su una naked l' esposizione all' aria e' totale per cui il fenomeno che lamenti viene amplificato.
Ma in generale tutti i caschi modulari sono rumorosi... pare che gli Schubert siano migliori degli altri... ma per sentito dire. Il mio Airoh PR2000 fa il suo dovere senza "trapanarmi" le orecchie piu' di tanto. Ciao |
strano...
di solito i caschi sulle naked... se buoni... SONO MOLTO MENO RUMOROSI dato che non ci sono turbolenze... dato che fanno studi aereodinamici senza cupolini davanti... o comunque ogni moto è diversa... che casco hai? i modulari sono più rumorosi degli altri... però quelli belli un pò meno... |
Fermo restando che ci sono caschi più o meno rumorosi e moto più o meno rumorose, e considerando che è più facile cambiare un casco che una moto io farei così:
Intanto cambierei il casco prendendone uno integrale (gli apribili, per quanto buoni restano sempre più rumorosi); se vuoi il massimo della silenziosità devi andare su uno Shoei XR 1000 o su uno Schubert S1. Tieni presente che la tua è comunque una moto rumorosa (come tutte le naked) e che se il rumore resta per te insopportabile anche con uno di questi caschi, ti tocca cambiare la moto :cry: Il fatto che le naked siano meno rumorose delle moto carenate non mi trova daccordo; è vero che non hanno turbolenze, ma non sono le turbolenze a creare il rumore (semmai ti scuotono il casco e ti indolenziscono il collo, ma non fanno rumore), ma è la quantità d'aria che ti arriva sul casco, e nel caso delle naked te ne arriva tanta :wink: |
Quote:
|
Quote:
:wink: |
x pierilpolso
se io sul carotone a 150kmh mi alzo in piedi sulle pedane.... IL CASCO E' MENO RUMOROSO... (ho un S1) proprio perchè l'aria arriva diretta e l'aereodinamica del casco non è disturbata da nulla... si sente solo un sibilo naturale dell'aria... dietro al cupolino invece c'è un rumore continuo e sordo... sul GS mi faceva diventare pazzo... logico che stiamo parlando di cupolini bassi (gs e lc8 e simili).... se mi metto dietro a quello di una GOLDWING posso girare con un JET e non sentire niente... tutto questo ci è stato confermato da BERGAMASCHI quando ci ha consegnato i caschi per i test... quando sviluppano un casco lo provano in galleria del vento sulle NAKED... o sulle sportive.... ma poi subentrano variabili come l'altezza del pilota... la distanza dal cupolino... l'altezza del cupolino... |
il rumore è dato dal passaggio da un regime laminare ad un regime turbolento (in linea di massima)
e soprattutto dalla velocità con cui si passa dal regime laminare al regime turbolento, quindi su una naked si passa (con le dovute approssimazioni) da un regime laminare ad un regime turbolento molto piu velocemente che dietro ad un cuolino ed il rumore dovrebbe essere maggiore. questo l ho testo con lo stesso suomi passando da uno hornet al giesse in linea di principio affermare che dietro al cupolino un casco faccia piu rumore è come dire che su una barca c è piu rumore in poppa andando di bolina non me l ha detto Bergamaschi ma l ho letto sul de marchi (meccanica dei fluidi) |
Diciamo che non sei mai comunque al silenzio, ma mentre il rumore del vento senza cupolino è costante (anche se maggiore), dietro ad un cupolino che fa turbolenza avrai uno squotimento del casco e dei rumori di intensità varia (ma comunque inferiori).
Personalmente non so cosa preferire... |
Aggiungo
Dimenticavo di dirvi che la moto ha un parabrezza medio originale e che il rumore e' generato prevalentemente dalla turbolenza creata dallo stesso parabrezza, almeno credo.
L'aggravante probabilmente sta nel casco apribile che secondo me e' un po' largo e permette all'aria di passare sotto. Comunque questo fine settimana la provo con l'apribile e l'integrale. Grazie mille, questo forum per un neofita della BMW e delle moto in particolare e' una manna dal cielo e poi vi faccio sapere. |
Quote:
se invece il casco non forma un insieme col cupolino, come nella maggior parte dei casi di motociclisti che non appiccichino il casco al cupolino, si viene a creare uno spazio sufficiente al formarsi di un regime non più fluido ma già turbolento, che investe il casco DAVANTI. Questo è, secondo me, il motivo di alcuni dei rumori che un motociclista sente nel suo casco. :) PS in barca a vela la poppa è un'andatura dove il flusso d'aria è turbolento, contrariamente alla bolina, dove il flusso è laminare ma, stranamente :wink: è più silenziosa la prima!! |
x pier
io preferisco il sibilo costante.... :) purtroppo anche con i tappi le turbolenze servono a poco perchè il rumore è basso e profondo mentre i tappi tagliano le frequenze alte... x gelande e silvia azzo.... io ho fatto ragioneria... mica supercazzolfisicaastronuclearedelmalleolo... :D :shock: comunque spesso un cupolino alto e piatto fa peggio... infatti sul GS ero tornato all'originale dopo aver avuto l'ermax.... inoltre se copri troppo il casco.... quando piove l'aria non toglie la pioggia dalla visiera... e con il caldo non ti entra aria.... :? |
Quote:
io parlo delle turbolenze causate dall'aria che entrando a contatto con certe "spiglolosità" generano rumore tramite piccole zone di moto turbolento ovviamente come dici tu a livello macroscopico la zona di turbolenza maggiore è dietro alla testa ma non credo ceh generi movimenti dell'aria tali da generare rumore udibile un esempio a caso: schubert concept senza "la plastichetta" portanome.. fa un casino infernale, proprio perche l'aria che arriva dalla parte anteriore della moto in condizioni piu o meno turbolentem viene a contatto con una superficie che accentua puntualmente la turbolenza è come un filo di vento che passa attravero un pilone e attraverso un filo teso.. generano due diverse turbolenze, una che non fa preticamente rumore (di tonalità molto bassa) e uno che genera un sibilo più alto sia in tonalità che in volume |
Quote:
:D :D :D :D :D Quote:
Quote:
:D :D :D :D |
Re: Il mio casco e' rumoroso, o e' la moto?
Quote:
dicevo, con il mio r850r cupolino medio bmw da 80-100-in su fa un a gran confusione, il mio casco e'un vemar modulare,se mi alzo in piedi ........x incanto sparisce.......boh!! penso sia propio il cupolino che scarica addosso al casco :?: |
ma se io cazzo la randa....
il casco fa meno rumore? |
Silvia hai ragione, di bolina il moto è teoricamente laminare.. io mi riferivo al fatto che con vele non perfettamente regolari e quindi un flusso laminare soravvento e un flusso tubolento sottovento il rumore non cambia
ai fini pratici, l'unico modo per non avere turbolenze sul casco è quello di essere un tutt uno col cupolino (vedi es superspoertvive) o comunque di essere sempre in linea con le linee di flusso, mi duole ammetterlo ma il carotone sembra essere piu favorevolmente portato ad avere dei flussi ottimizzati per una guida "non rannicchiata" non ostante abbia un cupolino ben piu piccolo del gs comunque a parità di flusso d'aria, un casco con tanti "spigoli" fa piu rmore di un integrale bello liscio chi ha lo schuberth provi a togliere la placchetta portanome... |
[quote="Panzerdivision GS"]
"........comunque a parità di flusso d'aria, un casco con tanti "spigoli" fa piu rmore di un integrale bello liscio......" oltre agli spigoli è importante il sistema di aggancio visiera casco, prese aria etc. Io ho un R1150R con montata l'unghia, e da quando uso lo sportintegral non accuso rumorosità aerodinamiche ed altro. Oltre i 100 km/h sento il rumore del motore solo in accellerazione e solo perchè ho montato uno scarico laser con terminale sport. |
Scusa ma perchè invece di farci tribolare non ti compri un casco come si deve e non dai fuoco al cupolino ?
:D :D :D |
Quote:
A tal proposito io ho da vendere due NOLAN N101 usati pochissimo, vedi nella sezione mercatino dell'usato |
[quote="r1959r"]
Quote:
|
Perche' non sarebbe stato il massimo comprare un casco nuovo full optional e scoprire che il rumore era causato da tutt'altro...
sto' forum e' una bomba .. avevo un dubbio sul rumore del casco ed ora ne so abbastanza per comrpare unabarca a vela... :lol: |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
e' vero,magari andiamo su un forum di barche a vela,e risolviamo il rumore al casco :wink: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©