![]() |
piccolo chiarimento su TUTOR serravalle
ieri sera tornando da vicenza , chiacchierando son passato sui 100 sotto la prima traversa tutor a busalla (serravalle genova).Il limite e' 80, me ne sono accorto subito e son certo che poi ho rispettato la media.Ma qui si diceva che il tutor fa anche da rilevatore istantaneo. Ho cercato un po in rete e ho trovato un articolo molto ben documentato (che ovviamente non so piu' ritrovare...)in cui si diceva che e' vero che puo' funzionare in due modalita',istantaneo e medio, ma non contemporaneamente, ovvero se e' settato a un modo non puo' funzionare anche nell'altro, per legge, per non notificare due multe per la stessa infrazione.QUalcuno puo' confermare? posso star tranquillo?
|
Ciao Roby, stai tranquillo sulla il Tutor funziona sempre sulle velocità medie.
Il suo compito sarebbe quello di individuare chi tiene medie elevate, non punendo chi, magari per un sorpasso, và un pò più forte |
Da quello che so io...la velocità rilevanta è istantanea..altrimenti come potrebbe fare una media????....per cui rileva la velocità su più passaggi.....fa la media e, in base ai limiti stabilisce se sei o no in contravvenzione.....nel caso di velocità elevata al passaggio del sensore viene rilevata e calcolato al successivo, la media......se si tratta di sorpasso, difficilmente uno la tiene per 5 0 10 km di fila.....per cui si può stabilire se uno ha accellerato per un breve tratto o se, ha viaggiato per un lungo trato oltre il limite.......io nel dubbio attivo lo speedometro...e lo faccio partire quando transito sotto al primo rilevamento.....già si nota lo scarto del contaKm (c.a. 7 / 8 km in meno) e poi, nel dubbio, ai passaggi successivi, transito sempre entro i limiti.....
|
Quote:
Calcola la velocità media fra i due passaggi che non è la media fra le due velocità istantanee:rolleyes: Per legge non può lavorare contemporaneamente come tutor e come autovelx ... direi che Aspes può stare tranquillo ... |
Quote:
Poi è possibile affiancare al tutor (che si basa su telecamere) un normale autovelox. |
Faccio la Serravalle abbastanza spesso, ma ho notato che i cartelli che avvisano del controllo con Tutor sono incellophanati con sacchi neri della spazzatura (alla faccia della tecnologia). Secondo me il Tutor è per il momento inattivo. Correggetemi se sbaglio.
|
per wotan
Si si, il discorso spazio tempo era inplicito ma, siccome c'è anche questa "famigerata" possibilità della velocità e nessuno ti dice quando il tutor è attivato in un senso o nell'altro, nel dubbio considero entrambe le possibilità......e sinceramente con le velocità più costanti, mi sembra che un pochino il traffico in alcune autostrade si sia "normalizzato"......non trovate??? |
Certo, meglio pensare che entrambe le cose siano possibili. Consumeremo pure meno.
|
che io sappia è attivo solo verso ge.
un'altra cosa: è vietato rilevare istantaneamente la velocità in zona soggetta a tutor, occhio che sulla a1 ho visto 1 autovelx 5 metri dopo la fine del tutor |
Anche a me sembra che sia attivo quello verso Ge mentre a salire ancora spento
|
rispondo a filippo.La faccio molto spesso, e confermo che la strada e' predisposta anche per il tutor da genova verso milano ma inattivo.Da serravalle verso genova all'inizio era attivo da molto indietro verso serravalle, in zone dove oggettivamente si puo' andare a 120 senza alcun problema.Poi hanno oscurato il cartello a indicare che e' attivo ora solo (giustamente) nel tratto pericoloso che comincia da busalla in giu', e che soggiace al limite di 80 peraltro abbastanza coerente con le possibilita' della strada.Infatti non ho mai problemi a rispettarlo solo che ieri sera chiacchieravo con un collega e mi sono accorto che ero un poco oltre gli 80 solo dopo la prima traversa in ingresso alla galleria poco dopo busalla.
|
per wotan: tecnicamente daccordissimo sul funzionamento. ma mi pare che stuka abbia detto che puo' funzionare anche in modalita' autovelox, io ho solo letto che le due cose non possono essere contemporanee per motivi legali, ma tecnicamente parlando mi chiedo come possa funzionare in modalita' velox e quindi rilevare la velocita' sotto una sola traversa. L'unica e' che disponga di un sisteema tipo pistola laser, dato che non dispone di un sistema classico a fotocellule consecutive.Tra parentesi, il velox classico a fotocellule consecutive riproduce in miniatura il concetto del tutor, si misura essendo nota la distanza tra le due fotocellule sul braccetto blu che tutti conosciamo ,il tempo impegnato a impegnarle tutte e due, e da li' si ricava la velocita' come spazio/tempo.
|
...i sensori sono a terra....sotto l'asfalto...
|
allora devono essere due a distanza prefissata.
|
esatto.....facci caso......ci sono delle righe per terra ben sigillate ma visibili.....sono come i sensori a pressione per alcuni semafori o per il telepass.....l
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©