![]() |
scooter elettrico a Roma
Sono costretto ad andare all'università con lo sputer nel centro della capitale. Ma mi becco una multa di divieto di sosta alla settimana. e sono stufo di lavorare per alemagno.
proprio sotto l'università c'è un enooooorme parcheggio per motorini elettrici. quindi ho pensato che alla fin fine conviene, sia per trovare parcheggio piu facilmente sia perchè non mi faranno piu multe. Chi è esperto in materia? non c'è un gs elettrico? grazie |
Alemanno che, rispetto al precedente, è un Sindaco che fa qualcosa, ha stanziato un fondo si 500.000 euro da distribuirsi per l'acquisto di veicoli elettrici.
Mi pare che per i motocicli il contributo sia di 1.000 euro. La prenotazione per il contributo deve essere fatta dal concessionario dove si acquista il veicolo. |
|
Lo spot per incensare alemanno rimandalo a un prossimo post ....
:lol::lol::lol: Quote:
E ti prego di nn corregger mettendo che marrazzo fa qlcs al contrario di storace ....:lol: PS gli incentivi la regione li ha dati anche a Frosinone ,quindi se qlc1 di li fosse interessato... |
guarda il vectrix. ci sono delle promozioni in corso.........
certo è uno scooterone e costicchia. |
Ma quanta strada devi fare ogni giorno ? Nle parcheggio dell'universita' ci sta la possibilità di ricaricare oppure nel parcheggio a casa ?!
|
Multe allo scooter a Roma ?
Per giunta all'università ! :rolleyes: Io parcheggio lo scooter :mad: (SH) per ogni dove, in compagnia di altri sfigati costretti a frequentare stradine e luoghi minati del centro storico, e a meno di non parcheggiare davanti a palazzo Chigi di multe nemmeno l'ombra. Intorno alla città universitaria ci sono migliaia di posti/motorino da tempo immemorabile, si può parcheggiare (è consentito in tutta Roma) gli scooter sulle strisce blu senza pagare, qualche rischio lo corri se parcheggi sfacciatamente su marciapiedi stretti impedendo il passaggio o sulla macchina del Rettore :lol: Forse con la nuova giunta "law & order" la situazione all'università è peggiorata ? ;) In ogni caso con i costi di un vectrix ci compri un GS usato :rolleyes:on parliamo poi del costo di sostituzione del "pacco batterie". |
farö forse 30 km al giorno, non di piu
non e´un parcheggio dellúniversitä. ma pubblico in sant`´andrea della valle, con colonnine per la ricarica sotto casa invece, via padova, nn cé nulla... immagino che dovro portare la batteria in casa... boh, non so come funzioni la cosa ps alemagno o poltroni che sia, mi sono rotto i coglioni di pagare multe. questo posso dirlo? o anche ques´ta e´´ una esternazione politica? |
hMMMM la vedo tosta portare le batterie a casa la sera ..... e utilizzarlo solo nel tragitto verso l'università senza poter fare altro ( se no resti a secco ) mi sembra un bello spreco visto che cmq costano tanto ,nonostante l'incentivo della REgione.
Ma possibile che nn trovi un posto dove ficcare lo scooter senza beccare multe ? Magari un pelo + distante ti fai 2 passi in + ma risparmi tanti euri. Anche io sarei interessato a un mezzo elettrico , potrei fare tutta ciclabile da casa a ufficio , ho lasciato perdere visti i costi , ma avrei preso un mezzo relativamente piccolo in modo da poterlo mettere ( se necessario ) anche in auto e cmq la sera lo avrei portato su a casa ( sarebbe agevole ) per ricaricarlo . A me piace moltissimo questo , ma visti i costi o vinco al superenalotto o ciccia http://www.segway.it/default.aspx?tabid=98 |
Uno scooter elettrico costa 2.600 euro.
Se togli 1.000 di incentivo, scendi a 1.600. Mi pare accettabile. |
ma camminare no?
|
Guarda questo, è commerciale e hai 2000 euro di incentivo.....
http://www.oxygenworld.it/ (tecnologia Peugeot su ex Atala) Ciao |
L'ho usato una settimana...è stupefacente....Vectrix...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©