Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   disco posteriore gs 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=196821)

splancnico 23-11-2008 17:41

disco posteriore gs 1200
 
Al tagliando dei 50000 km della 1200 gs 05 mi e' stato sostituito il disco posteriore in quanto francamente usurato (e relative pastiglie ). Nei quattro tagliandi precedenti mi hanno sempre sostituito le pastiglie posteriori e mai le anteriori ché credo siano ancora quelle native. E' capitato anche a qualcuno di voi o devo iniziare a prenotare un còrso tipo Academy???
Ps. Non ho una paralisi alla mano destra ed ho sempre l'indice sulla leva !

Deleted user 23-11-2008 18:01

vuoi dirmi che finora hai cambiato le pastiglie posteriori ogni 10.000 km?

splancnico 23-11-2008 18:10

ovviamente non io ma l'officina BMW . Mi sembrava un po strano ma il meccanico mi diceva ché avendo la frenata integrale sull'anteriore poteva capitare. Ho anche pensato ché da ex vespista forse usò troppo il freno posteriore . Ma con la 650 ha non mi capitava

splancnico 23-11-2008 18:20

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 3277644)
vuoi dirmi che finora hai cambiato le pastiglie posteriori ogni 10.000 km?

Dalla tua domanda ho come vagamente intuito che non e' normale!!!!!

Deleted user 23-11-2008 18:21

A mio modesto parere, frenata integrale o meno, mi sembra un consumo veramente anomalo, ma attendo anche l'opinione di altri forumisti.

romargi 23-11-2008 18:25

Anomalo anche per me... Normalmente, con frenata integrale intorno ai 20K.
Le anteriori sostituite a 36K.

Io però faccio molta montagna, viaggio sempre in due e praticamente mai autostrada.

lorenzo67 23-11-2008 18:33

credo che l'usura delle pastiglie posteriori sia dovuta al materiale concui sono fatte, che sicuramente non è lo stesso di quelle anteriori. Provate a chiedere al mecca

splancnico 23-11-2008 18:39

Forse dovrei provare a non usare il freno posteriore (consiglio di un bmwista esperto incontrato in Provenza)o ad usarlo meno ma non mi viene naturale. Se aumento un poco l'andatura il piede lo va proprio a cercare!

Deleted user 23-11-2008 18:58

Pastiglie post sul mio vecchio 1150 le cambiavo anche ogni trentamila, il post lo uso pochissimo , ho imparato qui ,dai manici di qde ,che serve solo per correggere le curve , sul 1200 sono a quasi ventimila km ed ancora ce ne'

skasikura 23-11-2008 20:24

io non lo uso mai , a parte in salite super ripide, pero con la frenata integrata le pastiglie si usurano come le anteriori e anche di più quindi tutto è possibile

Buso63 24-11-2008 10:06

Scusa ma non ho capito.... le pastiglie anteriori hanno 50K kilometri e sono ancora buone?? :rolleyes: credo che effettivamente ci sia qualcosa che non va... a meno che tu davvero non usi soprattutto il freno posteriore... allora si ci potrebbe anche stare. Anche ad un mio amico GS1200 08 hanno cambiato al tagliando dei 10K le pastiglie posteriori, ma per sua stessa ammissione usa molto il freno dietro...

lucar 24-11-2008 10:25

secondo me è più "normale" le post a 10mila che 50mila con le anteriori:rolleyes::rolleyes:
probabilmente freni solo dietro

splancnico 24-11-2008 13:04

le pastiglie anteriori sono ovviamente al limite ma ho consegnato la moto al concessionario in quanto ritiro l'adventure nuova a febbraio (non vedo l'ora!!). Non ho detto che faccio molti chilometri in autostrada in quanto lavoro a 100 chilometri da casa e quando posso ci vado con la moto. Ho posto il quesito a chi piu esperto di me perche' se effettivamente uso male il freno posteriore, cerchero' di correggermi quando prendero' la nuova mukka.

rexi 11-12-2008 17:11

allora anch'io oggi ho controllato il dischi e il posteriore è ridotto veramente male ! ma la moto ha 40000km e non sò se frenava anche con il post il vecchio proprietario ? ho l'abs e la frenata dovrebbe essere 70 ant e 30 post ?
sono preoccupato :mad::mad::mad::mad::mad:

splancnico 11-12-2008 19:55

Ti assicuro che non e' la mia prima moto e che non ho frenato solo dietro. Normalmente lo uso per modificare la traiettoria in curva e nel traffico. Penso che la frenata integrale falsi un po. O forse il disco posteriore era un po alterato.Male che vada cambi il disco

robiledda 11-12-2008 21:02

Pastiglie posteriori ogni 16.000 km, ora ho 44.000 e non ho ancora sostituite quelle anteriori. Il disco post. non è messo molto bene. Normalmente uso solo il freno anteriore, ho ABS, frenata integrale e servo elettrico. Le ultime pastiglie post che ho montato sono le Brembo rosse, voglio vedere se durano di più

rexi 11-12-2008 22:31

Quote:

Originariamente inviata da robiledda (Messaggio 3319858)
Pastiglie posteriori ogni 16.000 km, ora ho 44.000 e non ho ancora sostituite quelle anteriori. Il disco post. non è messo molto bene. Normalmente uso solo il freno anteriore, ho ABS, frenata integrale e servo elettrico. Le ultime pastiglie post che ho montato sono le Brembo rosse, voglio vedere se durano di più

ma usi in staccata anche il posteriore quindi ? altimenti non spiego questo consumo sul post? cmq quanto costa il disco post ? il mio è circa 1 mm di meno ma non è consumato regolarmente è tutto rigato!

Plo 11-12-2008 22:59

Ipotesi...
 
Se puo' servire come contributo, ho notato che sulla S le pastiglie sono sinterizzate solo le anteriori, mentre le posteriori no. Per abitudine freno sempre con entrambi, con il risultato che sono finite molto prima le post rispetto alle ant.
Vale la pena verificare se anche il tuo GS monta sinterizzate all'anteriore e normali al posteriore.....;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©