![]() |
consigli borse r1200r
Vorrei comprare le borse laterali Bmw. Chi le possiede si trova bene? sono ingombranti nel traffico? Ci entra un casco integrale?
Aspetto consigli. Grazie, Raf |
nel traffico sono impegnative.
Non come una Adventure ma si sentono... Dentro ci sta agevolmente un Sistem 5 taglia 60... Ci sono anche i coperchi City, sono piatti e quindi rimangono nell'ingombro del manubrio/teste motore ma poi il casco :-o... Molti neu sano una sola proprio per questo motivo e fa anche molto :cool: Per il casco e senza problemi di traffico c'è il Top case originale ma non a tutti piace. A me molto poco. Proprio per questo sto crescendo una :arrow:.... Vedremo se vede la luce... Ciao |
Quoto in toto!
________________________r1200r____________________ _07_____________ |
Nel traffico sono abbsatnza ingestibili, ti costringono a far la fila perchè sporgono abbastanza.
Io ho risolto tenendone una sola montata e l'altra per i carichi pesanti. |
propenderei per montarne una sola anche io. Mi dite quale delle due (sx o dx) sarebbe più opportuno montare per non sbilanciare troppo la moto? Io pensavo alla destra che, sebbene tira dal lato più pesante (cardano) dovrebbe sbilanciare di meno in quanto quando ci si ferma ci si mantiene con il piede sinistro; la borsa a dx è più alta e dovrebbe tirare di meno la moto verso il basso.
Che ne dite? n'ultima domanda: "ma la borsa sx è più piccola della dx? La sagoma della marmitta influisce sula borsa? Mi sembra che una volta era così su alcuni modelli degli anni passati. Grazie, Raf |
borsa destra
Le borse sono uguali o almeno entrambe contengono il casco.
Se una deve essere che sia la Destra. Questo il mio suggerimento, per i seguenti motivi: - nel traffico con la borsa a destra viene più "naturale" controllare la situazione, qualsiasi essa sia; - quando Ti fermi per le operazioni di carico e scarico non sei dalla parte del traffico; - con il cavalletto laterale, che è a sinistra, la borsa destra si "alza" ed è più comoda; - con la borsa destra rimane scoperto il terminale della marmitta ed ha il Suo perchè. Al contrario l'unico svantaggio del montare la borsa destra è che, quando sali in moto, devi fare un movimento con il piede più ampio altrimenti rischi di segnarla... Altro non so Ciao :hiding: |
E bravo Upupa, molto esauriente!
|
Dove si comprano i coperchi delle borse da città (di tipo più basso) e indicativamente a che costo?
Grazie |
Ma le vostre borse sono immacolate? Io complice un utlizzo quotidiano le ho piene di segnetti causa sfregamento scarpe ...
|
i coperchi delle borse se si segnano, anche con la suola delle scarpe in gomma, non si riesce più a toglierne le tracce.
io ho risolto l'inconveniente facendomi tinteggiare dal concessonario, all'ordine della moto, i coperchi delle borse laterali più quella del bauletto con lo stesso colore della moto (chrystal grey), ottenendo un ottimo risultato come quello della RT. |
Quote:
_______________r1200r-07 |
Quote:
|
Io dovrei averle strisciate già nel conce ed infatti l'addetto mi ha detto di non preoccuparmi perchè è impossibile tenerle immacolate ...
|
Quote:
|
Quote:
Non è esattamente vero, dipende da quanto sono marcati. Io quando la porto a far lavare seriamente (un po' caro ma ne vale la pena) la moto torna come uscita dal conce ed anche le borse sembrano tali salvo controllare al microscopio ;-) |
Emagagge .......indirizzo di chi le lava seriamente ?
giusto una volta ogni tanto :confused: qui e' dove vado io ! :lol::lol::lol: http://img265.imageshack.us/img265/3...vavetrimx3.gif |
io la porto qui:
http://www.motosplash.it/home.htm lo si trova su alcune riviste di settore e mi è capitato di incontrare dei giornalisti di SBI con cui ho chiaccherato. Alcune volte in settimana mi hanno aspettato per portarla e siamo rimasti fino alle nove (chiusura alle sette) a finire e parlottare di moto Ps: per un lavoro a regola d'arte gliela lascio un pomeriggio e fanno tutto con calma nei minimi particolari. ;););) L'ultima volta avevo l'Akra macchiata da non so cosa ed al ritorno la trovo più pulita di quando l'ho ritirata dal conce |
Quote:
|
Quote:
Vorrei vedere l'effetto perche' ero tentato di farlo anche alle mie. Grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Grazie Emagagge questa primavera prenotero' un lavaggio ! ;)
Sangio se ti puo' servire per farti un'idea ho trovato questa foto ( un vecchio annuncio ) a vederla bianca .....chiederesti troppo ! :lol::lol::lol: http://img213.imageshack.us/img213/8558/364921wc1.jpg |
Grazie!! Che BELLE le borse dello stesso colore!!
|
Come Pivello Mucchista, posso dirvi con tutta sincerità che un solo borsone (quello DX) non mi da per niente fastidio. Chiaro è che, in mezzo al traffico, talvolta sono costretto a mettermi in fila, però tutto sommato non posso lamentarmi. Montarne 2 invece, per la città e sopratutto, per la mia città, Palermo è improponibile!
Da noi purtroppo non esiste il codice della strada, ognuno guida secondo il proprio codice ed è davvero difficile.........guardati a destra, a sinistra di lato stai attento alla macchina di davanti, i pedoni che attraversano fuori dalle strisce ma quasi vicine ad esse, a circa 5 metri...........praticamente un bordello!! Cmq, belle le borse mi piacciono tanto!! P.S. Anche a me piacerebbe tinteggiare i borsoni dello stesso colore della moto (Nero Black) secondo voi, è possibile farlo post vendita senza causare screpolature? E poi, sempre secondo la vostra esperienza, sono più delicate ai graffi con o senza vernice? |
Secondo me se le vernici nero lucido (e penso sia una scelta obbligata) diventano molto più delicate di quanto lo sono adesso.
In ogni caso il nero non ha un risultato visibile come possono averlo un grigio o un bianco... della serie colorare le valigie da nero opaco a nero lucido secondo me non vale la pena... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©