![]() |
Goretex indispensabile?
Devo sostituire il mio abbigliamento, e vorrei acquistare dei capi di qualità, ho pensato prima alla streetguard 2:-p, ma nella nuova versione, che secondo sicure indiscrezioni arriverà a febbraio, costerà oltre 1400€ e anche se realizzata con alcuni nuovi eccellenti tessuti goretex compreso, e nuovi colori mi sembra un prezzo comunque altino. Ho visto anche dei capi Dainese, la nuova giacca commando è fatta in economia, e come tessuto nemmeno paragonabile ai modelli top della scorsa collezione, questi ultimi anche se ben realizzati non mi convincono molto per l'uso eccessivo del marchio sul capo che mi fa molto uomo sponsor, in compenso sono in goretex.
In fine ho letto su questo forum di Revi't:arrow:, e guardando la giacca cayenne-pro sono rimasto folgorato è molto bella è proprio quello che cercavo sia per l'estetica che per la funzionalità, anche se non ho avuto modo di vederla dal vivo in quanto nella mia zona non c'è un rivenditore che l'abbia disponibile.:( A questo punto vi chiedo aiuto per la scelta, premesso che l'ideale, secondo me, sarebbe tessuti come Bmw e modello Revi't ad un prezzo massimo come Dainese:cool:, ma utopie a parte, sono molto indeciso, anche perchè volevo dei capi in goretex, visto le mie pessime esperienze precedenti con dei capi privi di questo tessuto(spyke,clover), ma non avendolo mai provato mi chiedo se sia davvero indispensabile o se con la cayenne-pro potrei sopportare i primi caldi o addirittura come mi capita attualmente di sudare anche quando non fa freddissimo.:mad: Quindi goretex o no?:confused: Mi scuso per la lunghezza del post e vi ringrazio antcipatamente:!: |
Revi't! Il goretex resta il miglior tessuto impermeabile, ma dipende sempre da cosa ci vuoi fare con la giacca. Quando inizia il caldo è importante che traspiri (vantaggio del gore), ma serve anche che l'aria possa entrare un po' e la Cayenne è veramente ben fornita di aperture!
per l'acquisto....fattela spedire. Mauro Venturini lo farà volentieri :D |
I capi in goretex costano di più perchè chi li produce deve necessariamente comperare la membrana dalla gore e pagarla; chi usa membrane alternative fatte in casa evita di sopportare questo costo.
Se ti orienti su capi non in goretex, fallo scegliendo comunque aziende di qualità (ce ne sono tante, Spidi, Clover,ecc); ti dico questo perchè se è vero che l'unica differenza tra una membrana qualsiasi ed il goretex è solo nella diversa capacità traspirante (sono tutte impermeabili), le differenze tra un capo di una buona azienda e quello di una roba semi-sconosciuta è di ben maggiore entità. Mi riferisco alla qualità delle protezioni, a quella della tenuta del tessuto al calore che si sprigiona in una scivolata (i tessuti farlocchi si strappano facilmente), alla qualità delle nastrature che uniscono diverse "pezze" di membrana che quando cedono ti lasciano inzuppare tutto, ecc. Diciamo che se vai su un capo in goretex è più difficile sbagliare (di solito sono capi top di gamma più costosi e queindi più curati), mentre se non lo fai devi stare un pò più attento, ma puoi riuscire comunque a comprare qualcosa di ottimo ;) Secondo me tra i non goretex, Spidi sopra tutti, specialmente nei suoi capi di punta :) |
ma scusa perché non prendi una Streetguard 2? e il TOP delle tute in goretex e per ora la puoi trovare anche con il 50% di sconto dato che come hai anche detto tu stesso sta uscendo la 3, quindi si devono liberare i magazzini.
prendi la 2 che prendi una gran tuta.. |
Concordo :)
|
Quindi secondo voi, a parità circa di prezzo, è meglio la Street 2 (anche se ha meno prese d'aria) o la Cayenne Pro?
|
a parità di prezzo prenderei la street, però il discorso penso debba essere focalizzato sulla funzionalità di cui hai bisogno e quindi i due capi sono completamente diversi, prese d'aria , strati a cipolla, tasche ....il problema è chiarirsi di cosa si necessita.
io la street la prenderei se: se uso prevalente inverno, autunno, località con primavere piovose e fredde se non ho bisogno di tasche, taschettine ecc (ovvero se uso la borsa da serbatoio o simile) se non ho voglia di portarmi dietro un antipioggia (cosa che è meglio fare se hai un capo in cordura con menbrana interna perchè anche se non passa l' acqua l'esterno s'inzuppa) ...non riscontrando i suddetti presupposti io ho la cayenne...però ogni tanto mi viene un scimmione per la street che devo legarmi le mani.... ..mi sa che mi sta tornando.... |
Se uno non è....
Se uno non è un fighetto a tutti i costi e vuole l'ultimo modello (che ancora deve uscire), con i prezzi che ci sono ora, prende Street2 ed ha una compelto (consiglio anche i pantalonni) di livello eccellente ad un prezzo che è giusto.
3 stagioni, assolutamente impermeabile (senza assorbire affatto acqua). |
street 2 senza pensarci 2 volte.
cayenne pro è stupenda così come la rallie 2 ma sono tute adatte al turismo avventuroso e al piacere della vista. io ho preso la rallie che adoro ma oggettivamente questa estate in vacanza avrei voluto avere la street che invidiavo ai mie compagni di viaggio. se vai top di gamma spidi o dainese sei allo stesso livello della street. |
Si puo' star qui a pontificare all'infinito su questo argomento ma , per quanto mi riguarda , il Gore-tex è insuperato al momento ergo..... scegli un capo in Goretex indipendentemente dalla marca e non te ne pentirai. Io ho Dainese ma non denigro gli altri marchi.PERO' che siano in GORE-TEX. Revi't non mi pare che lo sia e nemmeno Spidi.
|
Quote:
La street (anche se io non sono un fan del marchio) è fatta con i migliori materiali disponibili in commercio, la Cayenne è un buon prodotto, ma non eccelle nel panorama dell'abbigliamento motociclistico. la Rev-it in genere non è tra le prime 4-5 aziende in quanto a qualità assoluta; non per nulla ha prezzi di parecchio più bassi di molta concorrenza più blasonata in un mercato di competitor dive nessuno ti regala nulla. So che molti non saranno daccordo, ma io la differenza tra un capo top di BMW, di Dainese, di Spidi, o di Clover rispetto a Rev-it al tatto la avverto in maniera decisamente sensibile... |
Io penso che per valutare bene i capi si debba provarli bene e questo non è possibile se non comprandoli :(
Ho tanta roba Spidi, ma credo che Revit in questo momento sia superiore ( vero anche che sono passati anni). La mia opinione è data però da conoscenza parziale di Revit e + profonda di Spidi. A Dainese riconosco un livello superiore su alcuni capi, ma attualmente la sua linea non mi dice molto . Il tutto sempre IMHO. p.s. pelle e guanti da pista categoricamente Dainese.....per anche qui Revit non pare male! p.s.2 BMW è certamente superiore, ma preferisco comprare 2 capi con gli stessi soldi; non sono ancora pronto a pagare il doppio un capo di abbigliamento. Sorry BMW |
Quote:
la rev'it! è sopravalutata in questo forum. vale quello che costa,non ti regala nulla. |
Quote:
trovo la revit decisamente inferiore nei guanti rispetto alla concorrenza piu blasonata ho 3 modelli di guanti revit e li ho tutti trovati, a parità di prodotto, inferiori a quelli dainese rifiniti peggio, piu duri, meno confortevoli ed anche piu freddini |
GORETEX è un brevetto e un marchio. Il brevetto è scaduto da anni, chiunque lo può produrre (anche se loro raccontano che nessuno ci può riuscire... potere del marketing) ma nessuno lo può chiamare goretex visto il marchio.
Per i meno snob segnalo giacca e pantaloni Bering impermeabili e traspiranti, ci ho fatto 15mila km con ogni tempo e non è mai entrata una goccia di acqua, pur non avendo mai fatto condensa. Ma visto che per il completo, fatto in cina come quelli bmw, spendi sì e no 250€, puoi stare sicuro che nessuno lo comprerà mai, di nuovo potere del marketing e della DISSONANZA COGNITIVA. Eppure devo ancora leggere di qualcuno che non ci si sia trovato benissimo. Ah, dimenticavo, mi piace così tanto che, visto che sembra ancora nuovo e avendo venduto la moto, lo uso per passeggiare col cane quando piove... e le braghe le uso per sciare... |
concordo con pepot sui guanti revit, l'unico paio che ho avuto era freddo e non traspirava, regalato ad un amico
|
beh non mi pare di aver parlato di guanti! ;)
anche se ho amici super contenti dei guanti revit. Io per il momento uso Alpinestar come guanti :D Per quanto riguarda la sopravvalutazione di revit......ti saprò dire tra qualche mese quando avrò collaudato a fondo la Cayenne pro + pantaloni. Mi sorge spontanea una domanda; ma voi avete capi Revit (guanti a parte)? |
Quote:
per il resto ho capi revit e ne sono contentissimo |
Quote:
giudizio medio. c'è di meglio , ma anche di peggio. valgono quello che costano. |
per il momento (vista la ridotta esperienza) ......ti quoto. sono curioso di vedere la traspirabilità con il caldo perchè credo sia il limite di molte membrane. (Goretex qui credo sia ancora superiore).
|
E' questo il mio dilemma:mad:
|
Io alla valutazione sulla membrana aggiungerei quella della tipologia costruttiva della giacca o altro. A mio avviso le possibilità di areare è importante se vuoi usare il capo per + giorni all'anno. La membrana può traspirare, ma l'evotraspirazione è aiutata dal flusso dell'aria ( se vale per il freddo vale anche per il caldo).
Alla fine mi vien da dire; prendi quella che ti piace di media alta gamma! un po' come la moto ;) tanto il capo perfetto non esiste o meglio io non l'ho ancora trovato! |
Ma la Rev'it Off TRack com'è? La M-tech adventure è superiore alla tourance della bmw?
|
Quote:
|
Quote:
La Rev'it! Off Track o la M-Tech ADV? Scusa Pepot, ma dalla tua risposta non si capisce e il giudizio mi interessa... ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©