![]() |
Valigie alluminio ADV: montaggio valvole TT
Come da titolo c'è qualcuno che ha già montato le valvole Twalcom?
Lo so che si tratta di fare un buco e avvitarci le valvole, ma se qualcuno ha qualche suggerimento/indicazione for dummies :-o sono ben accetti! Accorgimenti per non ammaccare l'alluminio? Frenafiletti per bloccare il dado? Grazie mille e siate buoni ;) |
hai provato con le valvole della bicicletta?;)
costano quasi niente e funzionano alla perfezione. |
Io ho fatto una leggera tacca sulla guarnizione; funziona e non entra acqua.
|
non c'è bisogno di nessuna valvola, basta fare un forellino da 1,5 mm al centro di una delle borchie che tengono i paraspigoli in plastica.
(spigolo post. interno alla moto) non si vede e l'acqua non entra assolutamente, se qualcuno ha di questi dubbi. |
Ciao gente, mi spiegate sta cosa dell'acqua e dei buchi? Io ho appena preso una adv con gli attacchi originali delle borse e sto valutando se prendere le originali o le TT (modello con lo svaso per il silenziatore che fa sugli attacchi original)i.
|
Se prendi le originali (ma a qualcuno è successo anche con le TT)
la prima volta che vai in montagna ti potrà capitare di non riuscire ad aprire le valige per la differenza di pressione che si crea quando si superano grossi dislivelli. |
Grazie per le soluzioni alternative, ma avevo già acquistato le valvoline della Twalcom.
Montate con un pò di attenzione il collaudo in montagna è rinviato causa...neve :rolleyes: |
X Echo21
Le valvole della Twalcom le avevo addocchiate anche io, poi guardando la circonferenza dei fori (ben 8 mm):rolleyes: ho rinunciato.......il problema della pressione è molto fastidioso, tutti i giri che ho fatto con un pò di montagna ho avuto il problema dell'apertura:mad:penso che opterò per un piccolo foro oppure con una valvola molto piccola da bicicletta.:) |
io le ho montate... effettivamente almeno sul top casa funzionano e il buco da 8 fatto sul lato corto del coperchio.... consiglio di partire con
bulino, foro da 3 per la centratura per poi passare a quello da 8 ciao Pino |
:rolleyes:
Foro da 8mm???!?!?!??! 'zzo! E che è?!? Mi sa che passo! Cercherò soluzioni differenti, meno invasive! |
Anch'io ero un pò perplesso prima di bucare..più che altro per un discorso di tenuta all'acqua..però alla fine mi sono deciso.
Ho seguito le indicazioni Twalcom quindi ho bucato i coperchi sul fianco prima con la punta da 4 poi con quella da 8. Infine ho fissato le volvole, con guarnizione, con una goccia di frena filetti media tenuta. Il lavoro mi sembra ben riuscito, il risultato dovrebbe essere garantito. Esteticamente meglio senza, ovviamente, ma visto l'aspetto delle borse le valvole non danno nemmeno molto nell'occhio! Mah speriamo bene!! :wave: |
Valvole Bialetti!, sono anche sposte al Museo d'Arte Moderna di New York (M.O.M.A.)...
...installate sulla Moka ;) dal 1930.... http://www.bialetti.it/it/catalogue/....asp?id_cat=24 Piccolissime e in tutti i negozietti di casalinghi. Fatemi sapere, Ciao! |
Quote:
Per poterle azionare, vanno avvitate dall'interno dopo aver forato da 6,5 ed aver filettato da 8 x 0,75. |
Qualcuno può postare delle foto con le valvole montate???............
|
arespa faccio due scatti e poi posto nel pomeriggio.
|
non so per quale motivo non riesco a caricare le foto su nessuno dei server esterni che uso solitamente, se mi mandi la tua mail (anche in mp) ti giro le foto.
:wave: |
Sarebbe bello caricare le foto qua.........
|
Davide se non ricordo male i moderatori invitano a non appesantire il forum caricando le foto direttamente qua..
|
Quote:
polifrancy@libero.it |
Francy ti ho spedito una mail
:wave: |
X echo 21
Intendevo caricarle su un server esterno, se il tuo non funziona usa questo che va benissimo......;) |
Davide che vuoi che ti dica..anch'io ho sempre usato imageshack ma in questi giorni proprio non ne vuole sapere di caricare le mie foto, così come picasa..che sia il mio collegamento? il resto funziona perfettamente comunque..boh!!
Se pensi che possa servire giro le foto a te e tu le posti..via mail pare funzioni tutto!! |
|
io volevoprovare con le testine per ingrassatori.ci sono anche minuscoli e sarebbero praticament invisibili;);)
|
per il problema pressione, io faccio così.
Un forellino con una punta piccola piccola... uno e mezzo due max. da dentro incollo un francobollino di membrana goretex. L'aria esce l'acqua non entra. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©