![]() |
R1200RT - Aggiornamento software
Ciao a tutti i possessori di questa fantastica moto.
Info di oggi dal conce : Arrivato ieri via cd ultimo aggiornamento sw Sono fortunello xkè l'ho portata stamattina x tagliando Venerdi ritiro , poi vi dirò in cosa consiste e se funziona Ciao Bert |
bha' il mio concessionario BMW (molto grande) mi ha detto stasera di non saperne nulla e mi ha messo in guardia sulle castronerie che si dicono sui siti.
Non che mi fido troppo dei concessionari, anzi.... comunque fammi sapere qualche dettaglio se ti capita (tipo versione software etc) :-o |
Già , nn sanno mai niente perchè hanno disposizioni di scaricare gli aggiornamenti durante i tagliandi/ispezioni all'insaputa del povero Pantalone
Ai conce (soprattutto quelli grandi) QdE rompe le scatole... Chiedi al tuo conce quante cose gli sono state dette/chieste da Clienti QdE e quante da BMW sede centrale... Saluti Bert |
Confermo che gli aggiornamenti software esistono e vengono effettuati durante i tagliandi. A settembre scorso aggiornata dal conce la mappatura del mio motore. Variazioni comunque minime.
Gli aggiornamenti sono continui (quasi mensili) ma ormai di rifinitura di una moto giunta alla maturità. |
Bisogna anche entrare nell'ottica che non esiste un aggiornamento valido per tutte le moto in questione, ma aggiornamenti specifici in base alle versioni ( non commerciali ma tecniche) di rt 1200 prodotte nel tempo. Per cui un aggiornamento ad es. contenuto nel cd cip 11 si può impiegare solo in specifiche produzioni di rt 1200e non in altre e così via. Le cose non sono così semplici come appaiono. Ad es. per le rt1200 che montano la bms-k (centralina motore) euro2 non ci sono aggiornamenti da anni, mentr quelle che montano la bms-kp, più recente, hanno subito aggiornamenti abbastanza recenti. Il sistema diagnostico in dotazione alla officine, riconosciute le ecu presenti nel mezzo e il loro stato di programmazione attuale verfica automaticamente se esistono update per quelle specifiche versioni e li propongono al tecnico di officina che esegue le operazioni.
Il solo compito del tecnico è quello di tenere aggiornate le banche dati del pc diagnostico ( GT1) con i vari cd che periodicamente vengono trasmenssi dalla casa madre. Essi contengono gruppi di aggiornamenti, sia di piattaforma che di modello, dalla serie R alla K alla F . |
A forza di leggere questo forum non dormo più la notte.. :lol::lol::lol:
Domanda: a me hanno aggiornato la centralina a metà settembre, in occasione della sostituzione del modulo elettronico della pompa di benzina e mi hanno anche cambiato l'antenna ews.. Possibile che ora, a distanza di due mesi esatti, già ci siano nuovi aggiornamenti? Reputo che la risposta sia negativa e che io non dovrò più fare aggiornamenti vista la mia centralina ....ma a questo punto mi avete fatto rivenire i dubbi... Ciao Piggei :D |
Quote:
Pensa invece a chi non dorme la notte da quando ha comprato la moto: che fa? Vende la moto per dormire tranquillo? |
Lunedi porto la moto a fare un richiamo .... in tale occasione la faro' controllare e vi faro' sapere.
|
Ciao a tutti ,
venerdi sera ho ritirato la moto post tagliando 10K e , come promesso , vi aggiorno sull'aggiornamento sw e altro. Dico altro perchè , oltre a tutti gli olii motore/cambio/coppia e liquidi freni (moto prodotta gennaio '07) ho fatto sostituire anche filtro aria , controllare guarnizione pompa carburante e allineare i cf. Sarà l'effetto tagliando , sarà il freddo , sarà tutto quello che volete ma...: -Specchio sx nn vibra più -Ridotto il buco di coppia percepita tra 4 e 5000 giri -Maggior dolcezza e progressività con allungo invariato Nn so dirvi quale sia il livello di aggiornamento ma , se ho capito bene , la centralina di controllo motore è tipo BMS-K (senza P) perchè nn posso implementare l'ASC e monto ancora l'ESA a potenziometro (2fili). Per contro il mecca mi ha inserito il file del service display Boh..., tra versioni , anni di costruzione , aggiornamenti sw... ho la sensazione che nn tutto sia cristallino ma , per fortuna (e lo ripeto) , la moto va molto meglio di quando l'ho portata. Ciao e alla prox Bert |
....passato giovedì in bmw roma a trovare un'amico e visto che c'ero gli ho chiesto di "attaccarla" (la mia è 06/2006) per verificare se c'era da qualcosina in più con l'ultimo aggiornamento.....che risale ad un paio di mesi fà.......comunque non ha accettato nulla....andava bene così........very perfect.......:pirate:
|
Ciao, ritirata oggi la moto dal concessionario. L'ho portata per un richiamo all'anello della chiave di accensione e mi ha detto che c'era anche un'aggiornamento da fare... La mia e' di aprile 07 ma magari il tipo che me l'ha venduta non aveva mai aggiornato nulla.
|
Ciao a tutti ,
dopo 1000km post tagliando dei 10K con aggiornamento sw Confermo minori vibrazioni , maggior linearità e allungo inalterato Regime del minimo 1100g/min contro 1200 , qlc incertezza appena accesa ma temperatura a 4°C e forte umidità. leggeri borbottii in rilascio Per il resto... gran moto l'ERRETI. Bert |
quindi il problema della partenza a freddo che sembra farla andare ad un cilindro (effetto sonoro) è rimasto?!?!
|
Se l'effetto sonoro al quale ti riferisci è clank-clank direi che , in effetti , è "comparso" perchè prima nn c'era.
A mio parere si tratta di regime minimo un pò troppo basso con sbattimento di catene distribuzione Ciò vale nella situazione di moto appena uscita dal garage -> temperatura indicata sul display 15°C , temperatura reale 5°C Dopo , durante l' uso , il valore del regime minimo è sempre lo stesso (più basso rispetto a prima) ma il rumore nn c'è... anzi , saranno gli olii nuovi , l'allineamento e la regolazione delle punterie ma mi sembra più silenziosa. ciao |
ma??? allora questi aggiornamenti migliorano o no?? presa ad agosto...tutto ok...tagliando dei 1000 a settembre...appena accesa, come lamentato sopra..regime minimo a freddo + basso di prima e borbottio "peggiorato" :(...appena si scalda..tutto torna normale!!!!!
ciao |
Quote:
|
quali candelette Ezio... :confused: non non infierire col coltello nella piaga della mia ignoranza relativa... le uniche candelette che conosco ce l'ho sulla Toyota! :)
|
Le candele sulle testate, le candele d'accensione. I Twin spark hanno quattro candele in tutto.
Una coppia di candele standard come quelle tradizionali, sul lato esterno delle testate. Una seconda coppia di candele più piccole, sotto le testate. Se una candela grande non funziona, quasi si spegne il motore. Se una candeletta piccola non funziona, quasi non ci si accorge ma la benzina brucia male e dà i sintomi che hai descritto. |
Ho appena finito di parlare con il conce... che conferma
Il sw che mi ha installato a fine Novembre produce un minor regime di minimo e sono già uscite un tot di lamentele x rumori e sbattimenti di catene E' già disponibile un altro aggiornamento con nuove istruzioni per gli stepper di controllo che , fatto salvo il resto , riporterà il regime ai 1200 g/min originali (contro i circa 1100 g/min di adesso). Purtroppo , come ben sapete , nei 1200 nn è possibile "giocare" con le vitine d'ottone in autonomia ed è necessario il collegamento al banco diagnosi. Il nuovo aggiornamento resetta il precedente e lo riscrive del tutto -> da 2 a 4 ore sotto i ferri. A dire il vero , un pò mi girano , ma sono talmente contento di questa moto (e devo dire anche della disponibilità del conce) che , per ora , perdono tutto Ciao a tutti Bert |
Quote:
|
...il minimo strano lo avevo sulla prima RT 1200, infatti a volte a feddo sembrava andare quasi a 1...su questa nuova va tutto bene e non faccio aggiornare il sw ... le case sono troppo dietro all'inquinamento e non vorrei che smagrissero troppo....tanto fanno giusto quello . Comunque state tranquilli, il sw può solo essere aggiornato ad una sessione successiva a quella che c'è, non può tornare indietro...quindi se aggiornate poi dovrete attendere una successiva release....e se non vi piace ? Se non è necessario io non tocco nulla ... :)
|
Ciao a tutti ,
come promesso passo le impressioni dopo l'ultimissimo aggiornamento sw di venerdi u.s. Ho ripreso il vecchio post per evitare di aprirne uno nuovo e per completare le info che avevo già inoltrato. Riassumo lo svolgimento: -Metà novembre , tagliando dei 10K e installazione nuovo sw -Funzionamento migliorato , minor vibrazioni , maggior regolarità a temperatura di regime -Qualche incertezza a freddo (regime 1100g/min) , sbattimento di catene e borbotti in rilascio -Interpello il conce e vengo a sapere che è disponibile un aggiornamento (direi 12.1 ma nn sono certo) creato appositamente x migliorare il comportamento al minimo (dopo qlc lamentela in utenza) -Venerdi mi caricano l'ultimissima versione e , in effetti , tutto funziona a meraviglia... il minimo a ritornato verso i 1200 g/min , le catene nn sbattono più e la moto nn tende più a spegnersi. -Inalterata la sensazione di fluidità e di pienezza in tutto l'arco di utilizzo (intendo da 2 a 6K giri - poi il boxer s'incazza) -Curiosità : Il totale automatismo di scarico aggiornamenti (lettura sw inserito , azzeramento e reiscrizione del nuovo) appare diverso dal solito... in prima battuta il pannello di controllo comunica che l'ultimo aggiornamento è già inserito e , per procedere , il mecca ha telefonato al servizio tecnico e si è fatto guidare in una procedura diversa. Non mi è chiaro cosa sia successo ma tutto appare risolto... Se news mi farò vivo Ciao e buon Natale |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©