Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Perche' avete scelto la moto? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=196091)

Pio 18-11-2008 10:40

Perche' avete scelto la moto?
 
Perche' avete scelto la moto come passione? cosa ha "lei" piu di altre passioni? cosa vi ha attirato? perche' ci si pensa da quando si hanno 10/12 anni al pari di pensare alle ragazzine? Okkey, uno puo' avere piu' "hobbyes", ma (almeno per me) con il passare degli anni, diciamo pure "invecchiando", e' salita prepotentemente al primo posto, ridicolizzando le altre passioni.
Parli di moto con dei "non appassionati" e ti guardano come se fossi un marziano, e' persino divertente....
Pensieri....

lucar 18-11-2008 10:55

sono nato e cresciuto in campagna, mio padre aveva una laverda 750 poi la 1000, i miei fratelli (13 anni più di me) si divertivano con tgm ed aspes 125 a fare cross.... ho sempre avuto la passione per tutto ciò che ha un motore, quando tornavo da scuola alle elementari ero sempre sui trattori, a 9 anni iniziai a girare con la golf di mio fratello... a 10 grippai il motorino di mio zio (lo prendevo di nascosto e mettevo la benzina agricola non sapevo della miscela).
erano altri tempi... ora i miei nipoti a 10 anni fanno fatica ad andare in bici.
poi a 14 il fantic 50 con cui facevo 15000 km all'anno, a 21 il ktm 250gs, poi il dominator, ma è stata l'africa twin ad allargare i miei orizzonti, a farmi conoscere il piacere ed il gusto del turismo in moto, del girare anche senza una meta...poi varadero ed ora gs, ma il tempo da dedicare alla passione non è più quello di una volta.
quando apro il garage e vedo la moto il cuore batte! quando poi ci salgo scoppia!!!!!!

BARTH 18-11-2008 11:10

la moto è qualcosa che hai nel cuore già da bambino.Io personalmente già a 6/7 anni giravo col minicross e aspettavo impazientemente il Sabato per farmi portare dal mio papi a girare in una pista poco fuori Palermo,poi alla passione per il motocross si è affiancata quella per la moto "civile" con la quale scorazzare per la città,indimenticabili le prime pomiciate a 14/15 anni col mio instacabile Si prima e Malaguti Dune poi che mi permettevano di andarmi a infrattare e far sega a scuola.Adesso a 32 anni al pensiero di dover partire senza il mio destriero di ferro mi si stringe il cuore.E' inutile è un amore che non si dissolverà mai...............:eek::eek:

Nano 18-11-2008 11:14

E` stata la moto a scegliere me.

colosseo10 18-11-2008 11:17

dopo 2 divorzi che altro potevo fare ?????

orsomax 18-11-2008 11:19

.... fin da piccolo ho sempre avuto una passione sfrenata per tutto ciò che è motorizzato, mio padre mi regalò per il mio 8° compleanno una Morini 50 cc minicross, era il 1976 e naturalmente potevo andarci solo a scorrazzare in campagna, dove insieme agli amichetti avevamo costruito anche una specie di pistina fai da te con tanto di salti e dune, da allora quel senso di libertà e di evasione quando salgo in sella è rimasto immutato. :rolleyes:Certe sensazioni ed emozioni quasi inspiegabili riesco a provarle solo quando salgo sulla mia moto, forse in noi motociclisti c'è un istinto primitivo che abbiamo nel dna, trasmesso dai nostri avi quando andavano a cavallo:lol::lol::lol:

ivanuccio 18-11-2008 11:22

Io,come lucar ho sempre avuto passione x i motori.A 8anni ero gia sui trattori dei parenti in veneto.A 12 le pale cingolate.Poi camion,ora autobus.La moto tardi.Non xche non mi piacesse.Ma xche non ho mai avuto quattrini x poterla avere e mantenere.

MrStanleySmith 18-11-2008 11:24

che io ricordi da sempre. colpa del cugino, penso....

brewer 18-11-2008 11:25

Ma farti una pentolaccia di ..... tuoi ? :lol:

albynew 18-11-2008 11:27

Fin da piccolo delle moto non me ne fregava nulla....qualche anno fa ho preso un scooter da un collega solo x potermi muovere meglio in città, poi un amico in montagna ha voluto provare la mia "vasca da bagno" (come la chiama lui) dando a me il suo tdm 850 (non sapevo nemmeno come mettere le marce)...dopo qualche km ho capito..si ho capito quanti anni in moto mi sono perso nella mia vita...ho capito quanto la moto sia in grado di farti stare bene anche se bene non stai...

Deleted user 18-11-2008 11:28

Diciamo che la moto e' UNA delle mie passioni, e nemmeno la principale se devo essere onesto.

BARTH 18-11-2008 11:30

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 3264936)
Diciamo che la moto e' UNA delle mie passioni, e nemmeno la principale se devo essere onesto.

beh allora adesso ci fai l'elenco delle altre :lol::lol:

TheBoss 18-11-2008 11:31

libertà... anche con l'auto si può andare quasi dappertutto, ma su 2 ruote è diverso... comunque anche per me come sopra, è una delle passioni, le altre sono nel profilo! ;)

megag 18-11-2008 11:32

E' una passione, un sentimento che nasce da dentro, un piacere soggettivo.
Quello che a noi appare normale, per altri è inconcepibile e preferiscono il calcio, piuttosto che l'alpinismo....eccc eccc.
Poi, come mi succede per tutto quanto è " bello " , la scimmia urla anche per altre cosucce .....le barche...!! :eek: ma siccome non me la posso permettere, almeno quella che dico io, soprassiedo e mi limito a sognare..;)

claimi 18-11-2008 12:03

perchè la posso smontare e rimontare a piacimento.
poi avanzo sempre qualche pezzo :mad: e ricomincio :-p

Patologo 18-11-2008 12:05

essendo brutto sporco e cattivo non avevo scelta !

orsowow 18-11-2008 12:11

Ho scelto la moto perchè adoro il vento ...

aldo 18-11-2008 12:13

Sono sempre stato appassionato di 2 ruote. Ho cominciato a pedalare all'età di 2 anni sul triciclo. Appena in grado sono passato alla bicicletta sulla quale mi divertivo a fare tutto quello che mi veniva in mente. Che si scivola sul bagnato l'ho scoperto in bicicletta "non passare nelle pozzanghere!!!" ma era così bello finchè non sono scivolato e ci sono finito dentro. Poi bici da corsa fino ai 16 anni (da vero assassino con la bici da corsa ci andavo sui sentieri pietrosi). Poi è venuta la moto, che da principio era sia un divertimento che l’unico mezzo di trasporto autonomo. A quei tempi non usava avere la macchina propria prima ancora di avere la patente. Contemporaneamente ho cominciato con il fuoristrada, dapprima con una moto vecchia modificata, come si faceva allora e ho poi continuato fino a che non hanno vietato il fuoristrada. Ho usato la moto da strada principalmente come mezzo di trasporto fino alla prima BMW con la quale ho cominciato a viaggiare, primo upgrade. Il secondo upgrade c'è stato 8-9 anni fa quando ho deciso che andare al lavoro con l'auto era una gran menata (prima usavo la moto solo in estate) ed ho iniziato a "vivere" sulla moto usandola come unico mezzo di trasporto. Ulteriore upgrade l'ho avuto con l'acquisto della RS, che mi ha allargato notevolmente le possibilità rispetto alla vecchia R80, e quando ho cominciato a frequentare i forum di moto, che mi hanno dato fatto conoscere altri motociclisti, nuove mete e forse anche un diverso modo di usare la moto, più orientato al divertimento in sé che al mezzo di trasporto.
Oggi, a pochi mesi dal giorno in cui compirò 40 anni da quel lontano giorno nel quale ho messo per la prima volta il sedere su una mia moto, tiro le somme considerando che la moto è stata una presenza continua praticamente per tutta la mia vita. Non mi sono mai posto la domanda se fosse un hobby ma lei era lì e non avrei saputo immaginare la mia vita senza una moto accanto, anzi ai tempi che facevo fuoristrada più assiduamente non avrei neppure saputo immaginare la mia vita sena una moto da fuoristrada in garage.

jocanguro 18-11-2008 12:18

io sino a 18 anni dicevo:
"che pazzi quelli con le moto grosse !! ma che ci fanno !!! un motorino basta e avanza anche per andare al mare... incivili !!!!!"

poi durante la maturità un amico mi fece fare un giretto sulla sua honda 125 endurance ...... parlo di circa 200 mt.... risultato:
ERA DROGA PURA !!!!! sono sceso con gli occhi allucinati e mi sono detto :
LA VOGLIO ANCH'io !!!

A agosto a roma a spalare terra in un vivaio per racimolare i primi soldi per comprarmi la prima , un morini 125 H e poi:
morini 350 sport
kawasaki 550 unitrak 1° tipo
kawa 550 unitrak 2° tipo
cagiva alazzurra 650 gt (ce ne erano solo 2 a roma)
e finalmente : BMW
k100rs
k100rs16vabs
k1200rs
k1200gt !!!!!

BREEZE 18-11-2008 12:22

La scelta della moto per "passione" l'ho fatta a 20 anni, esaurita la "passione" ho venduto la moto.
4 anni fa l'ho ripresa per necessità (soprattutto per esigenze di lavoro)...come mezzo di trasporto veloce, versatile, economico...per le stesse ragioni la uso anche nel tempo libero

Vittorio72 18-11-2008 12:25

Perchè non esiste, per me, nulla che sia così invariabilmente fonte di piacere.
Questo da 20 anni e mi sento ancora all'inizio.

Papà Pig 18-11-2008 12:34

Ultimo di 6 fratelli, con i quali porto una differenza compresa tra i 22 e i 10 anni.

Loro, tutti motociclisti.

A Napoli l'unico mezzo di trasporto utilizzabile è la moto in quanto il traffico blocca sia auto che mezzi pubblici.

E quindi via sempre in sella, sia che uscissi con uno che con l'altro.

A 8 anni ero in giro per la città in bici facendo brum brum con la bocca!

A 10/11 anni eccomi a imparare su cagiva elefant 350, ducati pantah 500, vespa 150 s.v. e guzzi 1000 california II con i fratelli che facevano a gara per insegnarmi mettendo a repentaglio la salute delle loro moto.

A 14 dissi chiaramente ai miei che il motorino l'avrei avuto in ogni caso.
Le opzioni erano:
- Voi lo sapete e io lo parcheggio nel cortile condominiale e facciamo le cose per bene
- Voi non lo sapete e io lo prendo di nascosto e lo parcheggio al palo dietro casa come hanno fatti gli altri fratelli.

A maluncuore cedettero, mettendo però come condizione che non avrebbero mai pagato nulla ne per l'acquisto, ne per l'assicurazione, ne per la manutenzione.

Con un po' di risparmi pagai quello che c'era da pagare per far circolare un SI preparatissimo che mi regalo mio cognato.
A lui seguirono: CR50Z - RS50 - Vespa 50 special - RX125 - NSR125 - PX200 - Bandit 400 - CBR600.
Al momento ho R1200GS '06, XR600 '89 e PX150 '79.

In famiglia poi abbiamo XJ600 diversion, CBR600F, Booster 100, Majesty 250 e forse, in arrivo, R1150RT.

In macchina, che sono costretto ad avere per lavoro altrimenti ne farei a meno, faccio 4-5000Km/anno.

levrieronero 18-11-2008 13:24

perché quando avevo 4 anni mi hanno regalato una moto (una Rivara, 28cc) invece di un pallone... :)

Gigi 18-11-2008 13:29

Sin da piccolo era inevitabile poi per alcuni anni se persa per ricomparire verso i 29 anni e quando riappare a quelle eta' e davvero devastante , non ti molla piu' ed ora è la mia 2° passione , la prima vi lascio immaginare .......;)


gigi

BerrynaGS 18-11-2008 13:35

...è stata la moto che ha scelto me proprio per caso...:eek::eek:
adesso quando guido sotto il casco sorrido come una scema...:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©