![]() |
fino a 10 anni fa...
gli amici mi dicevano se fossi pazzo (o peggio) a spendere oltre 20 milioni per una moto... era opinione diffusa che chi comprava una moto era ricco sfondato...
"azzo costa come una macchina..." le moto erano poche... le vendite basse... poi negli ultimi 5 anni il mercato moto è esploso... e di colpo quello che era troppo caro... è diventato accessibile a tutti... considerando che non credo che i redditi siano raddoppiati... è solo cambiata la propensione al consumo del prodotto... MOTO. dato che ormai tutti parlano di crisi... le auto sono al crollo totale... e credo che l'auto sia un bene ben più indispensabile della moto... è probabile che se le auto crollano del 15%... le moto crolleranno del 30%... fino a 10 anni fa... il cliente moto era il pazzo appassionato... quindi il mercato moto subiva meno contrazioni... poche vendite... un 10% di meno era una stupidaggine... ma un 30% ipotizzabile sui numeri di adesso... sono decine di migliaia di due ruote in meno... sarà interessante.... non per chi lavora nell'indotto (abbigliamento compreso)... purtroppo per lui... però sarà interessante vedere chi non poteva permettersela e se l'è comprata comunque.... rivenderla... e i prezzi dell'usato crollare come le case negli USA... |
NO.. spariranno solo le intermedie...
Il mercato sarà fatto di scooter e moto "facili" e di moto alto di gamma.... IMHO Sul discorso usato concordo :cool: |
io non credo che le vendite di bmw siano solo a gente che può permettersi la moto a tutti i costi...
secondo me potevano permettersi solo la hornet... ma hanno fatto rate per comprare il GS... |
Quote:
|
Io penso che se la gente fosse intelligente il mercato dell' usato dovrebbe essere molto piu' attivo...
Il problema e' che molti ritengono piu' intelligente fare un paio di firmette dal conce per un finanziamento con minirata,maxi riscatto ecc... piuttosto che fare un finanziamento in banca e comprarsi un usato... |
Barba ma possibile che tu non veda sempre l'ora di veder soffrire il prossimo?
|
sono convinto che senza maxirata finale e le minirate non ci sarebbero a giro così tante moto di fascia alta, chissà se questa crisi rimetterà le cose a posto e ognuno comprerà solo ciò che può permettersi.
|
il vero problema e' che sta crollando il consumo di alimentari (lavoro nel settore carne per una grossa industria alimentare) e credete a me, la cosa e' molto seria.
le moto sono un bene superfluo, e come tutti i beni superflui, secondo me, nei prossimi due anni avranno un grosso crollo, daltronde molta gente e' abituata a vivere al di sopra delle propie possibilita' reali. credo che avremo un esubero di usato sul mercato, dovuto al fatto che la gente non riuscira' piu' a mantenere moto, macchina mutuo ecc. ecc. e di conseguenza certi beni saranno i primi a essere abbandonati. tanto meglio, me ne avvantaggero' io, che le moto generalmente me le compro usate...... |
rimarra solo uno ........anzi l'ultimo ....samurai!
|
Quote:
io :D sono "uno da hornet" che per qualche anno al sabato sera è rimasto a guardare la TV, e poi ha comprato una biemmevu usata..... e senza rate :arrow::lol: e il sabato continuo a guardare la TV :-o |
Io francamente la smetterei di sindacare sulle moto costose comprate a rate.
Se uno non ha 18.ooo€ che gli ballano in tasca ma vuole comprarsi la moto dei suoi sogni fa benissimo, le rate se le paga lui e farà i suoi conti ed i suoi sacrifici senza ripiegare su una V-Strom usata a prezzo stracciato. Non li vedo dei martiri come sembra trasparire dai tuoi post. Io le moto le ho sempre pagate tutte intere ma se non avessi avuto il grano mi sarei indebitato anche per 3 anni pur di avere la mia motoretta nel garage, magari lavorando anche di domenica, ma sai bene che se aspettiamo sempre di avere i soldi abbastanza sarà sempre un compromesso, anche riguardo la propria moto. Se l'alternativa è non comprare la moto che si desidera allora meglio una rata in più e qualche cena fuori in meno. Parere mio. |
Allora ho fatto bene ad aspettare a comprare sia la moto che la macchina!
|
la propensione al consumo in un ventennio è aumentata a dismisura.
vuoi perchè è aumentata la "ricchezza" (più correttmante la disponibilità di denaro) voui per ragioni sociologiche più o meno indotte dai media. resta il fatto che se per le moto era 10 anni fà (come dice il barba) per le macchine è stato 15 anni fa e per le barche solo 6/7anni fà. prima si comprava se si poteva. e sommessamente non mi sembra di ricordare e riferire male. l'indebitato :rolleyes::rolleyes:, una volta era dipinto come una persona triste e rassegnata e, sotto certi aspetti "un perdente". In italia (popolo di poeti) abbiamo cambito il modo di indicare quel concetto che con la parola "indebitamento" evocava nefaste reminiscenze di accezione negativa. Adesso un che s'indebita chiede un finanziamento che estinguerà con mini rate comode comode a tasso zero. ma compri sempre cose che non ti puoi permettere ;) |
forse dovremmo smettere di criticare le scelte altrui. come ha detto begh ognuno è responsabile delle sue decisioni.
in generale reputo positivo il fatto che ci siano più opportunità per tutti... mentre sarà triste tornare ai tempi in cui per riuscire a soddisfare un sogno dovevi per forza essere "qualcuno". resta il fatto che il mercato avrà una contrazione del nuovo e un incremento dell'usato, e questo pootrebbe anche essere un bene per i grossi conce che hanno un sacco di soldi immobilizzati in usato e i piccoli rivenditori che non si possono permettere i mandati delle grandi case. |
quoto (al solito) Pedro
la vogliamo finire con stà storia della moto costosa comprata a rate come sinonimo di passiva ed ottusa sottomissione alle mode?? che palle premetto che anch'io l'anno scorso ho acquistato l'ADV a rate ma, in prospettiva di altri impegni, la scorsa settimana ho estinto per intero le rate mancanti e la maxi rata finale, anticipando di un anno e mezzo il periodo del finanziamento. Quindi ora è mia al 100% economicamente è ovvio che c'ho rimesso, ma per un fatto di pianificazione e di bilancio familiare, per me è stata la scelta migliore. Potevo acquistarla per intero sin dall'inizio, ma in quel momento ho trovato preferibile (i motivi possono esser 1000) finanziare una parte dell'importo bene, ditemi, a quale categoria appartengo? sentiamo questa posizione del Barba & co. ("... gli altri sono tutti barboni che riescono ad apparire solo perchè esistono le finanziarie, noi invece uomini puri e duri against le rate non ci caschiamo...") la trovo quanto di più "snobista", di maniera e fricchettona possa esserci |
Nel tragitto casa-lavoro in auto la velocità media è di 48 km/h, e parlo di 100 km/giorno di cui circa 70 km di superstrada.
Anche a me piacciono le belle macchine ma mi sono ridotto il budget su quattro ruote per alzarlo sulla moto. Li conti tornano e poi chemmefrega di avere sotto il sedere 250 hp se poi non li posso sfruttare, mentre i 100hp del gs ,che volendo essere sinceri potrebbero essere anche troppi, certamente sono goduti e più sfruttati. |
mah.............
|
boh........
|
Maurizio,quoto te e Pedro (che non conosco,se non qui sul forum),al 100 %.
ed in particolare al punto "...economicamente è ovvio che c'ho rimesso, ma per un fatto di pianificazione e di bilancio familiare, per me è stata la scelta migliore. Potevo acquistarla per intero sin dall'inizio, ma in quel momento ho trovato preferibile (i motivi possono esser 1000) finanziare una parte dell'importo...". Probabilmente chi ha famiglia con relativi pargoli,qualche pianificazione la fa, e posso assicurare al Barba che in famiglia siamo in due a lavorare da liberi professionisti fortunatamente :D:D Una buona serata e vado a vedermi Montalbano :lol: Carlo Sono...;) |
perchè fate questo tipo di discorso solo per le moto, la gente compra anche vestiti firmati a rate, povera Italia, ma che me fo33e:lol:
la mia e pagata :D:D, ciao ciao |
Ciao Carlo! dai, che se va tutto come deve andare, presto ci si becca da vicino!!! :D:D:D
|
Mi spiace per quelli che lavorano nel settore, ma forse una sgrassata alla classe "Motociclisti" non può far solo che bene a chi continuerà con questa passione.
|
Ma, comprare l'usato, si fa presto a dire, io ho mai comprato usato, salvo una sola volta in cui l'occasione NON si poteva rifiutare, ma spesso e volentieri il prezzo dell'usato e troppo vicino a quello del nuovo e allora tanto vale
|
se non ci fosse...bisognerebbe inventarlo.
parlo di barbasma. riesce sempre ad inventarsi qualcosa per accendere il forum! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
The big bubble!
http://www.architettisenzatetto.net/...s/bigbabol.jpg La bolla speculativa motociclistica... In recessione son kezzi comunque, per moto e non! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©