Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   Risers x la giessina. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=195952)

mattia 17-11-2008 12:17

Risers x la giessina.
 
Qualcuno li ha montati? Ci sono delle problematiche a parte il cavo del freno troppo corto? Ho intenzione di ordinarli e volevo sapere se qualcuno aveva delle indicazioni utili o se cmq. non ci sono particolari problemi.

Grazie. ;)

bodo 17-11-2008 13:06

Messo i touratech.
Non ho avuto problemi coi cavi....però non avevo su né i cavi né il manubrio originale:lol::lol::lol::lol:

mattia 17-11-2008 13:59

Ah ok perfetto, ora cambio manubrio, così poi son sicura che non ho problemi con i risers! :confused::lol::lol:

bodo 17-11-2008 14:07

Scherzi a parte, non credo che i risers touratech diano problemi con la lunghezza dei cavi. ;)

mattia 17-11-2008 14:09

Sì invece, c'è proprio scritto sul catalogo :lol:. Assieme ai raisers bisogna ordinare il cavo del freno, perchè quello originale con i risers diventa troppo corto! :confused:

A parte questo c'è nessuno che li ha montati, avendo la moto ancora originale? :confused:

Supermukkard 17-11-2008 14:42

Allora..

Dalfy mi ha montato dei riser che aveva lui, credo fossero quelli della TT da 35mm, al limite chiediglielo per conferma.

I cavi della mia moto erano originali e non ho avuto nessun problema di lunghezza. ;)

http://img528.imageshack.us/img528/6...gine009pb7.jpg

Supermukkard 17-11-2008 14:44

Cioè, la moto non ha avuto alcun problema di lunghezza..io invece...
ah ah ah ah ah

bodo 17-11-2008 15:17

Guarda Med, fai una bella cosa: prima di comprare, svita le viti del manubrio, mettici in mezzo du' pezzi de legno da 3 cm e mezzo (o qualsiasi altra cosa) e verifica...o comunque vedi che gioco ha il cavo del freno...

bluejay 17-11-2008 16:01

Quote:

Originariamente inviata da medmetro (Messaggio 3262718)
Sì invece, c'è proprio scritto sul catalogo :lol:. Assieme ai raisers bisogna ordinare il cavo del freno, perchè quello originale con i risers diventa troppo corto! :confused:

A parte questo c'è nessuno che li ha montati, avendo la moto ancora originale? :confused:

Anch'io stavo pensando di montarli :eek:

Guarda che secondo me Touratech parla di cavo freno da cambiare SOLO QUANDO c'è l'ABS, o forse per il modello DAKAR........per la versione normale non credo tu debba cambiare il cavo :confused:

A parte che volevo già montare il cavo freno ant della Touratech in treccia, per vedere se la potenza di frenata migliora :arrow:

mattia 17-11-2008 16:12

Grazie Bodo, bella idea ;), ne parlo col meccanico-amico! :lol:

X Bluejay:la mia ha l'abs, l'ho presa nel 2006. ;)
Ma non ricordo cmq. che sul catalogo si parlasse di abs. :confused:

bluejay 17-11-2008 16:50

Quote:

Originariamente inviata da medmetro (Messaggio 3263089)
X Bluejay:la mia ha l'abs, l'ho presa nel 2006. ;)
Ma non ricordo cmq. che sul catalogo si parlasse di abs. :confused:

Stasera guardo sul catalogo TT e domani ti dico cosa riporta...;)

mattia 17-11-2008 17:48

Ecco qui:

http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=1497


Invece ho cannato:-o: il tubo del freno va proprio cambiato x i giesse con l'abs, cioè la mia! :confused:

bluejay 18-11-2008 08:12

Quote:

Originariamente inviata da medmetro (Messaggio 3263364)
........ il tubo del freno va proprio cambiato x i giesse con l'abs, cioè la mia! :confused:

Lo sapevo che l'ABS dà solo problemi.....:lol::lol::lol:

mattia 18-11-2008 09:00

Beh a me no: io ho ringraziato parecchie volte san abs! :!: :D

bodo 18-11-2008 10:26

Quote:

Originariamente inviata da bluejay (Messaggio 3263048)
...
A parte che volevo già montare il cavo freno ant della Touratech in treccia, per vedere se la potenza di frenata migliora :arrow:

Dopo varie prove, ti dico il mio parere:
- il cavo in treccia aiuta. La frenata migliora sicuramente. Ancora non siamo all'optimum, ma migliora.:D (Al posteriore non serve a niente, che già blocca così)
- le pasticche sinterizzate (brembo rosse) aiutano parecchio, ma si mangiano il disco in tempi rcord.:mad:
-le pasticche della braking sono sicuramente meglio delle brembo di serie.:D E' vero che essendo un po' più morbide si consumano un po' prima, ma è anche vero che io le brembo le cambiavo ben prima che ofssero consumate, perché mi accorgevo che la frenata era peggiorata notevolmente.
Quindi, dopo aver provato le varie combinazioni, mi sento in tutta coscienza di poter affermare che la combinazione tubo in treccia-pasticche braking è la soluzione migliore e che finalmente il giessino frena! :cool:

Fra l'altro le braking le trovi a qualcosa di meno così come i dischi. E sempre a questo proposito, il disco a mergherita della braking costa uguale a quello normale...e infatti Black Magic è fiorita ;)

ollast 18-11-2008 10:55

Per qualche strana ragione, gli operai alla bmw tagliavano il tubo del freno alle moto con abs "a sentimento": qualche moto aveva un po' meno tubo delle altre e cosi' alla TT hanno pensato di cautelarsi con la clausola di cui si diceva. Io ho avuto fortuna e non ho dovuto fare modifiche.

bluejay 18-11-2008 11:47

Quote:

Originariamente inviata da bodo (Messaggio 3264779)
Dopo varie prove, ti dico il mio parere:
- il cavo in treccia aiuta. La frenata migliora sicuramente. Ancora non siamo all'optimum, ma migliora.:D (Al posteriore non serve a niente, che già blocca così)
- le pasticche sinterizzate (brembo rosse) aiutano parecchio, ma si mangiano il disco in tempi rcord.:mad:
-le pasticche della braking sono sicuramente meglio delle brembo di serie.:D E' vero che essendo un po' più morbide si consumano un po' prima, ma è anche vero che io le brembo le cambiavo ben prima che ofssero consumate, perché mi accorgevo che la frenata era peggiorata notevolmente.
Quindi, dopo aver provato le varie combinazioni, mi sento in tutta coscienza di poter affermare che la combinazione tubo in treccia-pasticche braking è la soluzione migliore e che finalmente il giessino frena! :cool:

Fra l'altro le braking le trovi a qualcosa di meno così come i dischi. E sempre a questo proposito, il disco a mergherita della braking costa uguale a quello normale...e infatti Black Magic è fiorita ;)

Bene :D, l'esperienza di un Motorrader (..si scrive così ? :lol:) conta più di mille balle spaziali...:thumbup:

Mi sa che seguirò il tuo consiglio, lasciando stare per il momento il disco freno originale.

Sono d'accordo con te che non serve potenziare la frenata posteriore (che, tra l'altro, io uso molto spesso :-p).

Danke fur alles
:!::!::!:

paopao69 18-11-2008 14:08

X Bodo..
quale disco a margherita hai messo(marca),e che tipo di pasticche?

paopao69 18-11-2008 14:14

Di queste cosa dici?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=360100395265

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=360091383823

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=310087842056

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=310087842603

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=230286384661

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=400009302565

le vedo diverse anche nella forma, come mai?

bodo 18-11-2008 16:50

@paopao:

disco e pasticche organiche della Braking, come scritto sopra. Vai a un negozio di ricambi che abbi ala Braking e ti cercano sul catalogo il modello per il giessino.
Quelle che hai postato da ebay non le conosco e non so se la forma cambia a seconda del model-year...

mattia 01-12-2008 20:31

Stasera sono andata a recuperare la motoretta con i risers montati! Dovevo farlo prima! :mad: E' una postura ed un'impostazione di guida notevolmente migliore! Il manubrio del gs è davvero basso e poi io avevo pure fatto imbottire la sella! :confused: Ora è perfetta, un gioiellino, son proprio contenta perchè l'ho tirata come volevo io! :eek::eek::eek:

BREEZE 02-12-2008 16:11

ok, va bene...ma...
 
Mi avete quasi convinto...a febbraio quando cambio il mono e le molle della forcella potrei pure fare sto lavoretto.
Per chi l'ha fatto...i pro ed i contro reali dei risers quali sono??

bluejay 02-12-2008 17:22

Quote:

Originariamente inviata da medmetro (Messaggio 3297599)
Stasera sono andata a recuperare la motoretta con i risers montati! Dovevo farlo prima! :mad: E' una postura ed un'impostazione di guida notevolmente migliore! Il manubrio del gs è davvero basso e poi io avevo pure fatto imbottire la sella! :confused: Ora è perfetta, un gioiellino, son proprio contenta perchè l'ho tirata come volevo io! :eek::eek::eek:

Mi dici quali hai montato ? Da 25 o 35 mm. ? :rolleyes:

Ci sto pensando anch'io, e quasi starei su quelli da 35 mm. (Sono 1,80).:confused:

:!:

bluejay 02-12-2008 17:25

Quote:

Originariamente inviata da BREEZE (Messaggio 3299446)
Mi avete quasi convinto...a febbraio quando cambio il mono e le molle della forcella potrei pure fare sto lavoretto.
Per chi l'ha fatto...i pro ed i contro reali dei risers quali sono??

Sto considerando anche le molle......:arrow:

....ho visto che offrono sia le Wirth che le Wilbers (un pelo più care) :mad:

Quali saranno meglio? :confused:

:!:

mattia 02-12-2008 17:28

Sul catalogo x il mio gs650 del 2006 ci sono solo quelli da 35mm. :confused:

Nel catalogo indicano anche che è necessario cambiare il tubo del freno, ma nel mio caso non è stato necessario. Ora infatti ho già contattato la Touratech e lo rimando indietro. :)
Ho fatto pochi km, ma sono davvero contenta. :D :D :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©