![]() |
risers Touratech 20 mm
Montati sabato pomeriggio ma non testati... :-|
Un consiglio a chi dovesse metterli sù.. smontate pure becco e fanale che già così si fatica... ;) ...e se possibile dotatevi di una buona scelta di brugole e chiavi inglesi :confused:... Come già detto non li ho ancora provati ma a sedere sulla moto la differenza c'è ed esteticamente fa molto enduro :lol: Ora vediamo se a guidare in piedi si guadagna qualcosa.. sperem!!! |
Ciao, due fotine ??
|
come ti scrivevo, la grossa differenza li fanno quelli della Rox, anche se mi sono costati il quadruplo.... :O)
ciao |
Ciao, quelli della Rox dove li trovo?
|
Le foto le metto volentieri.. appena riesco a rivedere la moto... :sad3:
La mia famiglia mi tiene in ostaggio :mad: Se sei curioso basta andare sul sito della Touratech, lì ce ne sono un paio mi sembra.. Max perchè non posti tu la foto dei rox!! Così ci fai vedere anche la challenge super kittata :lol:... |
Ma che riscatto ti chiedono? :lol:
|
ehhh.... mi devo decidere a fare qualche foto... in attesa di quella dei Talebani del Tassello..... :o)
http://www.motoinfuoristrada.com/ ciao, a presto |
Effettivamente le istruzioni suggeriscono di smontare becco e gruppo ottico-strumentazioni. Io, da quel super-pigro che sono, non l'ho fatto e il montaggio e' andato bene lo stesso. Cosa avro' sbagliato? :)
|
ollast complimenti... io ci ho provato ma non riuscivo a fare passare le brugole, le chiavi inglesi e nemmeno le viti + lunghe... :!:
|
dunque, dovrei riuscire a postare la foto dei rox montati.
si trovano nel web digitando rox risers, e trovi il sito del fabbricante, che te li spedisce. calcola che dai 52 euro finisci a 94 circa tra spese di sped e oneri doganali.... http://C:\Documents and Settings\TOS...mia\081119 012 |
Allora.. sabato ho fatto un giretto off road e dei riser sono molto soddisfatto.
Sono alto 188 cm e non pensavo che 20 mm al manubrio cambiassero così tanto la posizione di guida. A sedere in sella il manubrio è perfetto ed in piedi sulle pedane la situazione è migliorata moltissimo. Se dovessi guidare la challenge sui pistoni da 100 all'ora sicuramente sarebbe necessario alzare ulteriormente il manubrio ma per le "mie" strade quei 2 cm sono molto efficaci. Prima per impugnare bene il manubrio dovevo flettere troppo le ginocchia o avanzare con il busto ora invece a gambe leggermente flesse il manubrio è lì dove vorrei che fosse... poca spesa tanta resa!!! :lol: |
bene.
effettivamente "cucirsi" la moto addosso è un piacere, specialmente se sei lontano dal normotipo... la xch poi, con quell'altezza di sella si presta davvero a noi "lungagnoni".... ciao, alla presto |
Posto quì perchè è una cosa banale e per non creare scompiglio... :-o
Quando ho montato i risers ho lasciato per un po' di tempo il manubrio capovolto appoggiato sulla moto, finito il lavoro mi sono accorto di un trafilaggio dal coperchio della vaschetta liquido freni... ho provato a dare un'occhiata al livello ma siccome non ero certo dall'indicazione della bolla ho smontato il coperchio :confused: La vaschetta è praticamente piena però adesso ho un leggero trafilaggio... si forma tipo un alone attorno al bordino... Mi capitò anche sulla Caponord che ha lo stesso tipo di vaschetta (non per montare i risers ma dopo essemi rovesciato:lol:) ed il meccanico mi disse che una volta aperte sono soggette a non essere + stagne (purtroppo me ne sono ricordato solo dopo averla aperta :mad:), risolse carteggiando leggermente coperchio e bordo vaschetta... avete altre soluzioni... :!: |
idem come sopra, nel montare i riser della ROX...
ho lasciato tutto com'è, alone compreso... ;) ciao |
Mai avuto una vaschetta "pulita".
Frena? vai tranquillo... |
Grazie raga, mitici!!!
Non è che fossi preoccupato... :confused: Volevo solo lamentarmi un pochino :lol: .... |
montando i riser touratech c'è da fare qualche lavoro sui cavi, o vanno bene quelli originali?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©