![]() |
Shoei Multitec Vs Schubert C3
SHOEI MULTITEC VS SCHUBERT C3
Libero sfogo, chi ha avuto l' uno e poi l' altro, chi ha solo il secondo, chi il primo e vuole cambiare..... paragoni o altro è tutto ben accetto.:lol: :happy1::happy1::happy1::happy1: |
:ctf2::ctf2::ctf2:Schubert C3 io ce l'ho e mi trovo benissimo. Ma penso che sia buono anche il Multitec...Prima ho avuto per quasi 7 anni uno Shoei integrale. Niente da dire ottimo casco....:D:D:D:D:D:arrow::arrow::arrow::arrow:
|
io lo sto aspettando (il C3), l' attesa mi distrugge... ahahah pensa che l' ho dovuto prendere da un venditore di avellino, uno per l' ottimo prezzo e due perchè a Bologna nessuno lo tiene, mi sono addirittura sentito risp che il multitec è alla pari se non superiore al C3... boh
|
C3
Quote:
|
io ho appena preso il Multitec e sono soddisfattissimo.
NON credo però che un prodotto nuovissimo possa rimanere indietro ad un prodotto già datato, soprattutto parlando di Schubert... |
Sulla mia testa (cosa che tutti dovrebbero verificare) calza meglio il Multitech che nonostante sia un apribile mi ha salvato la testa... oltre ad essere un ottimo casco. forse, l'unica pecca che ha sulla mia faccia è la mentoniera un pò vicina al mento..
Provando il C3 ho notato che la mentoniera di plastica dà una sensazione di debolezza... e la calzata strana(oltre a dover predenere una misura più piccola) .... la parte delle guance era larga ma sostituibile con alcune più voluminose... :confused: Sarà sicuramente più aereato, e l'unica cosa a suo vantaggio è la visierina interna che finalmente (quella del C2 era indegna) copre completamente fino al naso quasi a contatto (qualcuno col naso più voluminoso mi sà che lo dovrà ritocare)... per il resto... prodotti ottimi entrambi... A me piace più il Multitech come design... il C3 mi sembra un uovo di pasqua... |
ho avuto sia il multitec che il c3 alla fine ho comprato un xr1000.......
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
francamente ho qualche perplessità sul nuovo corso schubert... resta il fatto bisogna sentirseli addosso per un po' di tempo sulla stessa moto a velocità sostenuta |
aggiungo che un noto e scafato forumista mi dice che con la sua RT a 180 il c3 va benissimo
grazie alla mentula!!!! ma col mio r100gs? |
Quote:
e magari dopo non glielo vuoi più rendere |
Quote:
|
Quote:
|
casco arrivato stamani mattina.... che dire?
:!::!::!::!::!::!::!::!::lol::lol::lol::lol: Bellissimo, e la qualità mi sembra altissima... Ho preso una M, adesso mi stringe un pò ma poi credo che come tutti i caschi portandolo ceda un pò... credo |
Quote:
|
Ho sempre avuto Jet per città e integrale per giri fuori. Mi sta prendendo la: arrow: per il modulare e sono indeciso tra C3 e Multitech. Il modulare lo vedrei per uso città (così ho più protezione) e per uso giri a breve raggio, mentre l'integrale per giri a largo raggio.
Voi condividete? Serve il visierino scuro? Nel mio caso non so poichè uso gli occhiali da vista e con il sole uso quelli scuri, così forse sarebbe preferibile un visierino trasparente (che non esiste), altrimenti mi trovo visiera scura + occhiali scuri. Nessuno nelle mie condizioni che mi consigli? Grazie |
ma li hai provati?
|
Avuto sia il Multitec che, ora, il C3
Parliamo di due caschi, modulari, ottimi. Sono andato di C3, per la silenziosita' e il confort che, almeno mel mio caso, cosidero superiori allo Shoei. Bella la visera sfumata del Multitec, ma indossando degli occhiali con lenti fotocromatiche, trovo il visierino del C3 fantastico. Domenica, su un giro di 400 km, a spasso tra le Dolomiti, ho apprezzato ancora di piu' il confort, confermando una mia prima sensazione, e l'ottimo isolamento. My 2 cent |
Quote:
Tu che hai fatto il passaggio inverso mi sai dire, per favore, pro e contro di entrambi. Grazie... N.B. Il C3 è un ottimo casco ma adesso paghiamo un pò troppo la novità. Mia oppinione.. Ciao |
Ho pure un integrale, se uno Shoei Hornet puo 'definirsi tale.
Ma ho ricordi pure di un Arai Astro R Il livello di silenziosita' e di sicurezza, che un integrale ha, e', ineguagliabile, per quanto la qualita' costruttiva possa fare, con un modulare. Il modulare, dalla sua, ha il grande confort di essere indossato, tenendo spalancato la mentoniera, anche quando fai benzina, e vai a pagare alla cassa senza essere scambiato per un qualcuno che non vuole pagare... Oltre alle pause semaforo, la richiesta di informazioni al volo, il semplice rinfrescarsi mentre si va ad un andatura coda citta (anche se sarebbe vietato...) etc. |
x Omega Lex
li ho provati, ma in maniera disomogenea: il Multitech nella misura S (che penso sia la mia), mentre il C3 in una taglia più grande (perchè non c'era più piccolo) e quindi ho difficoltà a fare il confronto (per quello che si può giudicare da una calzata di dieci minuti in negozio). Mi riservo di riuscire a provarli tutti e due nella taglia giusta e contemporaneamente. Il discorso degli occhiali era per cercare di capire l'utilità del visierino nel mio caso, visto che uno ce l'ha (C3) e l'altro no (Multitech). Ciao |
Anch'io, miope, avevo due paia.
Dopo che mi son fatto un tot di chilometri in galleria, poco illuminata e fuori con un sole da panico, ho deciso per un paio di fotocromatici (indosso solo quelli che una volta levati il casco si "arrangiono them self") Il discorso della visiera. Con le lenti fotocromatiche, non si scuriscono dietro la visiera ed ecco che appena venne fuori il Multitec m'intrigo' quella visiera sfumata. Ed ha il suo perche'. Ma, personalmente, la visierina del C3 e' eccezzionale. Se serve si tira giu', altrimenti si manda a cuccia, e si ha piena visione. |
non conosco il multitec ma ho da pochi giorni il c3. ottimo sotto tutti i punti di vista.
il mio precedente era il bmw system 4. il c3 è un altro mondo (in meglio) |
Quote:
a dire il vero, mi sembra che per qualità costruttiva lo shoei sia ancora avanti, MA io mi sento meglio col c3 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©