Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Gruppo Acquisto Mono (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=195759)

-REMO- 15-11-2008 16:36

Gruppo Acquisto Mono
 
Ho fatto diversi giri all'EICMA per individuare tra le aziende costruttrici di sospensioni chi avesse già prnto qualcosa per le nostre GS800/650. Purtroppo non c'è molto i circolazione, anzi direi veramente poco!
l'unico mono realizzato esclusivamente per il GS800 lo ha presentato la BITUBO, con regolazione anche del precarico
OHLINS ha un prodotto a cui manca la regolazione del precarico, ed è un articolo standard applicabile anche al GS800
WP nulla...
altri ... nulla!

Qualcuno può esser interessato al prodotto BITUBO realizzato appositamente per la gs800.
Questa è l'immagine reale fornita da IL MAIALE...
http://www.kazimages.com/images/deboscio/mononuovo.jpg
è un ammortizzatore pressurizzato, con vaschetta di compensazione separata, stelo da 16mm di diametro con trattamento antifrizione e boccole ad alta scorrevolezza, testine superiori ed inferiori in alluminio ricavate dal pieno, ed offre le seguenti regolazioni:
- Regolazione Interasse
- Precarico molla idraulico
- Doppia Compressione (Alte e Basse Velocità)
- Estensione
Listino 960,00 euro (possibile acquisto in cordata in verifica almeno -30%)

Hanno approntato anche il KIT per le forcelle anteriori predisponendo una cartuccia completa di molle e con tappo a regolazione multipla.
Caratteristiche tecniche Kit Cartucce ABB 09:
http://www.kazimages.com/images/deboscio/fmpro.jpg
- Molle a rigidità lineare, in Acciaio legato Cr-Si
- Tappo superiore forcella in Ergal, con regolazione del precarico molla.
- Gruppo idraulico in cartuccia sigillata e pressurizzata ad Azoto, con pistoni maggiorati e pacchi lamellari studiati per un perfetto controllo dello smorzamento.
La confezione è corredata da Olio Competition a bassa viscosità, per la migliore scorrevolezza fodero - stelo,
Listino 460,00 euro (possibile acquisto in cordata in verifica almeno -30%)

nicoska 15-11-2008 18:27

Pensi che il mono e le forcelle possano essere installate anche sulla nuova 650GS ?
Se sì, a grandi linee, qual'è il risultato che si ottiene ?

Grazie
Nico

Guips 15-11-2008 18:53

Ciao, grande la descrizione, bello sarebbe investire ancora qualcosa sulla ciclistica.... i prezzi sarebbero ivati?
Quanto il quorum per cordata?
Potrebbe interessarmi.....

-REMO- 15-11-2008 19:26

Quote:

Originariamente inviata da nicoska (Messaggio 3259553)
Pensi che il mono e le forcelle possano essere installate anche sulla nuova 650GS ?
Se sì, a grandi linee, qual'è il risultato che si ottiene ?

Grazie
Nico

francamente per gli steli non ne sono sicuro... il mono si! avendo lo stesso telaio e lo stesso forcellone...

per quanto concerne il risultato io te lo dico in questa maniera:
da così (palmo mano girato in alto) a così (palmo mano girato in basso)
spero di averti reso l'idea

poi per una disquisizione più tecnica aspetto IL Maiale che ci erudisca un pò...

automedonte 15-11-2008 22:53

Possiamo parlarne quindi con meno di 1000 euro si cambierebbe tutto il sistema di ammortizzatori giusto?

Poi però facciamo anche la cordata per farli montare ....

nicoska 16-11-2008 02:45

Quote:

Originariamente inviata da -MODERATORE- (Messaggio 3259701)
francamente per gli steli non ne sono sicuro... il mono si! avendo lo stesso telaio e lo stesso forcellone...

per quanto concerne il risultato io te lo dico in questa maniera:
da così (palmo mano girato in alto) a così (palmo mano girato in basso)
spero di averti reso l'idea

poi per una disquisizione più tecnica aspetto IL Maiale che ci erudisca un pò...

Grazie per la spiegazione precisa e rapida:D
Contatemi pure per una ipotetica cordata.

Ciao
Nico

dr.alex 16-11-2008 10:24

In effetti una modifica alle forcelle non mi dispiacerebbe...

L'impostazione è troppo off-road, e nell'uso stradale (ebbene si, la GS 800 non va solo per campi!) la forcella affonda troppo.

Del resto con le regolazioni finalmente disponibili, si potrebbe trovare il giusto compromesso di volta in volta tra strada e off..

Consideratemi del gruppo, adesso mi informo sul montaggio, se non si superano i 100 eurozzi, e riusciamo ad avere il 30 di sconto sui pezzi, il pensierino è lecito! ;)

E intanto qui diluvia.... :mad:

RAVLER 16-11-2008 18:42

interessato per il posteriore , prima però devo provare l'originale con borse e passeggero per vedere come va.........

Toro Toro 16-11-2008 19:11

Speriamo che Stefano veda il post. Mi piacerebbe un suo parere.

Ad ogni buon conto, data la mia ignoranza in materia se ho capito bene ci sarebbe la possibilità di regolare l'assetto per l'anteriore. Se così è sono interessato.

sul mono no

MagnaAole 17-11-2008 10:49

A gennaio c'è il Bike Expo a Verona e lì gioco in casa, forse ci saranno ulteriori novità; se vista la stagione non c'è urgenza, possiamo aspettare e vedere se oltre alla Bitubo si fa avanti qualcun altro, preferirei decidere avendo la possibilità di scegliere tra 2 (o più) alternative anche se riconosco che Bitubo è un'azienda leader nel settore.

In ogni caso sarei interessato alle forche regolabili, se decidete qualcosa fatemi sapere...

Grazie al Sig Moderatore per l'interessamento.

Il Maiale 17-11-2008 10:58

ho letto, ma non so nulla ahhahahah
a parte che la foto del mono post è del GS 1200 e non dell' 800

-REMO- 17-11-2008 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 3262192)
ho letto, ma non so nulla ahhahahah
a parte che la foto del mono post è del GS 1200 e non dell' 800

Stefanino non fare lo gnorri...
Che la foto sia del 1200 è vero... ma c'eri anche tu con me allo stand Bitubo... e la simpaticissima Giorgia ha detto che ancora non erano disponibili le foto... ma che saranno decisamente molto simili! Anzi se me la fai avere tramite Bergamini non sarebbe male!
Però un tuo parere tecnico non puoi negarcelo, visto che lo hai testato solo tu al momento!
Grazie

Il Maiale 17-11-2008 12:24

il mono è diversissimo, perchè si tratta del nuovo http://80.68.199.26/bitubo_images/XX31_S.jpg
però come detto sopra io non so nulla, PER ORA:)

ALEXGS 17-11-2008 16:51

Potrebbe interessare kit forche ...
Attendo ulteriori news .....
ciao ;)

gianluigi34 17-11-2008 17:27

Voglio fare il provocatore:
-Ma con sta moto che ci volete fare, il campionato mondiale di tutto? Insomma, non è mica una moto da strada che richiede una regolazione millimetrica per poter ottenere il controllo della moto in piega o staccata. E' pur vero che uno i soldi li spende come crede, ma tutto sto ingarellamento per avere le sospensioni a posto "per ogni occasione" non vi sembra un'esagerazione? Ma fanno così schifo le sospensioni originali?
Anche io a volte riconosco che vorrei le forcelle più o meno dure, secondo il percorso o il carico, ma poi penso che la moto perfetta esiste solo nei nostri sogni (basta spendere una caterva di soldi...).
In precedenza Remo mi ha criticato per aver comprato il cupolino originale (perchè pagato tanto) e poi leggo che siete pronti a spendere 1000 euro per avere la moto settabile per mille situazioni? Boh, degustibus...

-REMO- 17-11-2008 17:51

Quote:

Originariamente inviata da gianluigi34 (Messaggio 3263307)
Voglio fare il provocatore:
-Ma con sta moto che ci volete fare, il campionato mondiale di tutto? Insomma, non è mica una moto da strada che richiede una regolazione millimetrica per poter ottenere il controllo della moto in piega o staccata. E' pur vero che uno i soldi li spende come crede, ma tutto sto ingarellamento per avere le sospensioni a posto "per ogni occasione" non vi sembra un'esagerazione? Ma fanno così schifo le sospensioni originali?
Anche io a volte riconosco che vorrei le forcelle più o meno dure, secondo il percorso o il carico, ma poi penso che la moto perfetta esiste solo nei nostri sogni (basta spendere una caterva di soldi...).
In precedenza Remo mi ha criticato per aver comprato il cupolino originale (perchè pagato tanto) e poi leggo che siete pronti a spendere 1000 euro per avere la moto settabile per mille situazioni? Boh, degustibus...

Gianluigi, a parte che criticarti per aver speso soldi tuoi... non credo di essermi mai permesso, sicuramente ho detto che è meglio spendere 74 euri (GIVI) piuttosto che 350 euri per ottenere la stessa cosa dal punto di vista prestazionale... Poi magari l'ho anche fatto, scusami ma tra amici mi permetto.. ;)
Per le sospensioni propendo a pensarla diversamente... Primo perchè sono alla soglia dei 30.000 km, e magari io il problema lo affronto adesso molti di voi non ci arriveranno mai... E' risaputo che le sospensioni originali tra i 30/40000 km sono andate. Ora quelle BMW non possono essere rigenerate, ovvio che debba sostituirle, e logica vuol che lo si faccia con un prodotto aftermarket che oltre alle prestazioni migliori è anche rigenerabile alla fatidica soglia...
Poi per chi come me usa la moto "tutta" cioè ON 80% e OFF 18% allora è auspicabile una possibilità di poter modulare carico e precarico in funzione delle necessità, delle capacità... e del peso anche in funzione di una dieta (da agosto ad oggi sto a -12 Kg :D:D!!!), e poi magari c'è chi lo fa per figheria...
comunque sia pur di arrivare ad avere un congruo sconto sono disposto a chiedere di acquistare un mono per GS800 anche a chi ha un KTM... poi so caxxi suoi...

gianluigi34 17-11-2008 18:07

Remo, non ci si offende per ste minchiate (a na certa età ci abbiamo il pelo sullo stomaco, come dice Vasco...). Anzi, l'ho detto in anticipo, volevo provocare, anche perchè anche l'acquisto del cupolino BMW (a 367 euro, per la precisione, sigh...) è stata 'na scimmia impazzita, però (fuori dal tuo caso) sta storia delle sospensioni (per un attimo hai acchiappato anche a me...) per una moto da turismo mi sembra 'na puttanata (senza offesa per le signorine...).
A Remo, visto che vai tanto in giro, ma nella tua regione d'origine non ci caschi mai, che un caffè (anche corretto...) non ti si rifiuta?

mor.pheus1 18-11-2008 11:02

Con la mi vecchia er6n ho fatto di tutto: dalle vacanze con la ragazza e moto "mulo" strapieno...solo il bauletto 13,5 kg, più uno zaino sopra 2,5 kg, ogni borsa laterale 12 kg e la borsa di serbatoio 7 kg.....in 2 sopra e non ho mai settato niente perchè non c' era niente da settare a parte l' estensione del mono. Con lo stesso "setup" andavo da solo a fare pieghe e limare pedane....e la moto costa 5000 euro.....penso che le sospensioni di serie dell' f800 siano ottime. Poi c' è sempre chi vuole il sound, chi l' estetica adventure, chi la moto da dakar inpolverata ecc...Però sono solo opinioni, pensieri e modo di amministrare i propri soldi, chi ne ha di più , chi di meno. Le comunità virtuali sono belle per questo, scambio di idee e di pensieri. Ciau

dr.alex 18-11-2008 14:21

Per quanto mi riguarda, visto l'uso che faccio della moto, il punto è uno solo:

La GS800 ha sicuramente (visto quanto costa...) delle "buone" sospensioni, ma sono indubbiamente studiate e settate per l'uso fuoristradistico. Ora se uno usa 7 volte su 10 la moto in città e per fare turismo, probabilmente avverte la necessità di qualcosa di diverso davanti...l'idea Bitubo può andare incontro a questa necessità; inoltre la possibilità di intervenire comunque sulle forcelle ti dà la possibilità di goderti la moto in off quelle (poche?) volte che capita...tutto qui!

Buona GS a tutti... ;)

Il Maiale 18-11-2008 14:44

allora io ho sbagliato tutto, per fare off mi sono affidato ai bitubo, se già erano da off ho sbaiè!!:):):)

Toro Toro 18-11-2008 14:58

è vero di moto non capisci proprio nulla...vai sui forum di calciomercato vah :lol:

-REMO- 18-11-2008 15:02

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 3265510)
allora io ho sbagliato tutto, per fare off mi sono affidato ai bitubo, se già erano da off ho sbaiè!!:):):)

vabbhè... mica si nasce imparati! Ora che capirai come funzionano le sospensioni se non dovessero piacerti, farai sempre in tempo a rimontare quelle originali! Poi se proprio non riesci conosco un certo Andreani dalle tue parti... posso chiamarlo e dirgli che mando un amico... Vedrai sarà un'esperienza indimenticabile... se ti va di culo potrai apprendere cose che non immagini neanche!... se ti va di culo però!!!
a quando la prima uscita con la Olga Bianca?

MagnaAole 18-11-2008 15:21

l'anteriore per me affonda un po' troppo, qualcosa gli devo fare perchè quando stacco o devo frenare per un qualcosa di imprevisto va a pacco, punto e basta.
Il punto è che nessuno è obbligato a farlo, lo fa chi ne avverte l'esigenza e soprattutto, cosa fondamentale, gli va di spendere :mad::mad::mad:

mor.pheus1 18-11-2008 22:38

Riesci a mettere a pacco la forca? Cazzarola!

MagnaAole 19-11-2008 00:47

io non sto a dieta come qualche altro figurino che scrive qui ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©