![]() |
Aerografare il casco
probabilmente se n'è già parlato, faccio una domanda a chi è più competente di me, mi è venuto una mezza idea di aerografare il casco scegliendo ovviamente un bravo artigiano. Ho sentito qualche voce che si rischia di indebolire il casco in quanto si toglierebbe la pellicola protettrice con inevitabile condizionamento dell'efficienza dello stesso. A Voi risulta oppure avete altri suggerimenti da darmi.
Grazie |
c'è del vero, soprattutto i caschi in fibra composita. meno quelli in policarbonato.
|
non ne sono certo ma credo che la ditta costruttrice del casco se ne laverebbe le mani per tutto ( e tocchiamoci pure le parti basse :lol: ) quello che dovesse succedere dopo.
|
e un po come dire che ridare il bianco in casa rovina l intonaco....:dontknow:
con le attuali vernici specie all acqua nn si rovina nulla anzi.... cmq il manuale dei caschi lo sconsiglia....consiglia anche pero di cambiarlo spesso e nn tutti lo fanno.....in caso di incidente nn credo che nessuno possa saperlo o dire nulla al mondo.....questo e il mio e piu bello di quando e uscito da arai.. http://i171.photobucket.com/albums/u...aipowercup.jpg |
Cacchio Gilbemonster!!! ;)
Sto casco è una figata....:!:veramente bello, bravo! :D ....speriamo che non mi parta la:arrow:.... |
infatti io ho detto che non ne sono certo ma credo ....... se non è così
meglio per chi vuole personalizzare |
Arai, nel libretto di uso e manutenzione, cita la possibilità di riverniciare il casco. E poi i miei caschi ,solitamente, si usurano di piu' all'interno, con il sudore.
Il difficile è trovare uno bravo con l'aerografo... |
io l ho trovato ........e nn ho neanche speso molto....mi e gia caduto due volte...devo dire che e piu resistente della verniciatura originale...saranno i generosi strati di trasparente
|
Quote:
|
Ho esattamente il casco uguale a gilbemonster, la mia intenzione è fare qualcosa del genere restando su una tonalità più scura
|
Se guardate qui c'e' un thread (vecchio) in cui aerografisti piu' o meno specializzati discutono su quale sia la liberatoria piu' consona per scaricarsi la responsabilità sulle aerografie sui caschi in caso di incidente.....
http://aerografisti.forumup.it/about...ografisti.html ciao |
Quote:
|
non si discute che siano belli. il problema è che per verniciarli bene occorre anche carteggiarli. e c'è chi lo puo' fare bene, chi con la mano pesante.
una volta finito nessuno vede niente. bello fuori certamente...ma io un casco in fibra ripeto IO non lo farei mai carteggiare. |
Bikelink è un prudente... lui non farebbe mai toccare la sua moto di serie neanche da Fiore... :lol::lol:
Basta andare da professionisti che usano vernici non aggressive ... http://www.quellidellelica.com/vbfor...05&postcount=1 |
I caschi in policarbonato NON si possono verniciare,quelli in fibra SI'.
Io ho tutti e due i miei personalizzati e sono rigorosamente con la calotta in fibra. |
questo è uno dei più seri e bravi professionisti d'Italia.
Ha le competenze e i mezzi per riverniciare TUTTI i tipi di caschi contattalo. http://www.max77design.com/ si trova a Giussano in provincia di Milano. |
secondo me non succede nulla...
|
secondo voi allora i piloti che al 90 % si fanno aerografare il casco sono tutti deficenti che rischiano di indebolirlo?? cmq io ne ho uno fatto da kaos design e loro sono veramente bravi!!
|
Quote:
Trovo molto più belle quelle di Drudi Design. Non oso neppure immaginare i prezzi, però...:confused: |
kaos design e drudi sono i migliori......ma che prezzi.....
il mio e stato preparato e fatto con 250 circa ed e uno spettacolo...contattate alex.g. e un utente del forum e se ne occupa lui...ne ha fatti di belli |
Quote:
Io ho un Arai Corsair bianco... 'sta scimmia non ci voleva proprio!!! :mad::mad::mad: |
Sul mio Arai c'ho attaccato l'adesivo di Quellidellelica e mi sembra tutta un'altra cosa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©