![]() |
Shoei Hornet Ds Impossibile Viaggiare
Ciao a tutti dopo varie valutazioni sabato ho acquistato il casco sopra citato e con mia sorpresa ho capito che non vale proprio niente
superando 80kmh vibra da far paura la visiera distorce la visuale oggi piove e ho viso anche che: Si appanna da far paura anche con la visiera antiappannante entra acqua Cosa faccio???????????????? ho scritto un reclamo alla shoei dalla disperazione di aver buttato 370 euro nel gabinetto. qualcuno di voi ha magari gli stessi problemi??? |
io ce l'ho da poco ... ma non mi sembra sia così male ...
sicuramente è più silenzioso del mio precedente Arai Corsair ... la visiera non si appanna anzi rimane sempre ben pulita ... ma il fatto che distorca con il PinLock è normale , me lo faceva anche l'Arai ... per l'acqua non saprei ... ancora non mi è capitato di viaggiarci con la pioggia ... da dove entra???? ... |
scusa ma con che moto?
|
forse hai sbagliato taglia
|
risposta
non ho ancora localizzato da dove entra vedo delle gocce arrivarmi in faccia con le bocchette di aereazione chiuse.
ho un r 1200 gs adv la taglia é precisa sono al mio ottavo casco |
se lo volete la misura é una m
|
Casco sfigato????????? Casco nato di venerdì?????????
|
anch'io lo uso da un po e non mi sembra cosi male. Con il pinlock non si appanna affatto... al limite un po' gli occhiali che porto.
Per la vibrazione della visiera c'era un po' di tempo fa che non riesco a trovare... qualcuno ha il link o si ricorda come risolvere il problema ?? |
Aiuto
vi :!: Aiutatemi Non Ho Voglia E Soldi Per Comprare Un Altro Casco
|
prima che casco avevi......??
|
Vibra? cioè l'aria lo fa oscillare? Questi caschi non sono fatti per i parabrezza, vanno paradossalmente meglio quando prendono il vento in faccia, perchè la visiera impazzisce con l'aria turbolenta del parabrezza.
|
Sei sicuro di non aver inavvertitamente perso la guarnizione a coppa sotto la presa d'aria della visiera???
|
ma è un casco da enduro... mi par normale che si rumoroso e ventoso, e che il frontino lo faccia vibrare... specie con un megaparabrezza davanti...
|
Prima di questo un nolan n102.
"Vibra? cioè l'aria lo fa oscillare? Questi caschi non sono fatti per i parabrezza, vanno paradossalmente meglio quando prendono il vento in faccia, perchè la visiera impazzisce con l'aria turbolenta del parabrezza." infatti se mi alzo in piedi non vibra cosi!!!!! come posso fare???? andare in giro in piedi ?????????no dai !!!!!!!!! |
prova ad aggiungere al parabrezza la prolunga della touratech... ti toglie la turbolenza da davanti il casco e la porta più su.
|
vibra, vibra , il pacifico aveva messo della pelle di daino per bloccarlo, io al momento ho dei feltrini, ma a breve blocco tutto con nastro ammmmmericano :mad::mad::mad:
e confermo che in piedi e' perfetto :rolleyes::rolleyes: |
ma dove aveva la pelle di daino tra il casco e la punta????
|
smonta l'aletta , vanno messe sotto, tra calotta e aletta dove tocca , praticamente nella parte terminale dell'aletta
|
xilMezza
...altra cosa hai montato il "sottogola" a corredo, quel pezzetto di stoffa traforato per intenderci. Senza il casco è molto ventilato e puo' essere che in caso di pioggia si porti con se qualche goccia d'acqua. PS: lo SHUBER J1 resta a mio avviso insuperabile anche se non esattamente della stessa tipologia. |
il sotogola l'ho dovuto togliere dopo 10 minuti di viaggio perché non vedevo piu niente del tutto
|
Ho lo stesso casco da quasi un anno ; ho tolto da subito il sottogola , ma non ho mai avuto problemi di appannamento , non ho problemi di distorsione , ho preso 5 ore di acqua battente ( ritorno da Garmish ) e non è entrata una goccia , IL PROBLEMA DELLE VIBRAZIONI SI MIGLIORA REGOLANDO la visierina superiore nella posizione più piegata in basso , quindi devo dedurre che :
HAI COMPRATO UN CASCO DIFETTOSO : per quanto riguarda la taglia , fatti consigliare , ma comunque se della taglia giusta non balla ; l'unico difetto che posso trovare è che l'imbottituta superiore segna un pò ( capelli ad onda quando lo togli) e , a meno che io non sia imbranato ( da non escludere ) non si può viaggiare senza la visierina superiore e non ci sono visiere scure o a specchio per questo modello ( così mi hanno detto) . |
non é che balla, la vibrazione mi fa vibrare il cervello, la taglia é perfetta!!
ho spessorato dietro adesso vedo se migliora. Sto partendo 35 km sotto l'acqua dopo domani vi diro |
non conosco il casco in oggetto ma per esempio sul syncrotec la visiera e' regolabile per farla aderire alle guarnizioni perfettamente . credo che il meccanismo sia il solito . per le turbolenze e' ovvio che siano piu' accentuate che un modulare/integrale . forse come ti hanno gia' scritto con la prolunga touratech potresti risolvere
|
Quote:
la visiera c'è anche fumè ... il problema che vibra ce l'ha anche il mio ... e forse è l'unico difetto che ha ... |
Ciao , anch'io avevo il Corsair .....RUMOROSISSIMO E troppo fresco per via delle aperture sopra , venduto dalla disperazione !!!!(e cio perso il giusto)
Adesso mi piace il Arai Tour X-3 ma ho visto che hanno messo anche a lui le prese sopra stile Corsair.... ma.... finche' non sento una buona recensione aspetto.... Ken |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©