Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sostituzione Coppia Conica 'cardano' (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=195253)

gabrimonte 11-11-2008 18:20

(NON) Sostituzione Coppia Conica 'cardano'
 
Salve ...in seguito ad un incidente quest'estate ho subito un danno da 8600 euro!!!!(tutte cose estetiche!) tra cui il cardano o coppia conica che si e' leggermente graffiato in due punti.......il mio (EX) meccanico tra i lavori ha messo in preventivo anche la sostituzione di quest'ultimo....
Siccome ho il sospetto (e' evidente!) che ha riparato quello che era sotto la moto(dicendomi di averlo rottamato?!?!)...e si vorrebbe far pagare come nuovo 1400 euro un pezzo non sostituito....vorrei sapere se:

i meccanici in seguito alla sostituzione di componenti sono tenuiti a conservarli ??...se il danneggiato puo' richiedere il pezzo indietro (avendolo pagato)????

SE AVETE CONSIGLI SU QUESTO CASO!!!???:(:(

GRAZIE A TUTTI

craa 11-11-2008 21:49

Il mecca deve conservare il pezzo sostituito per almeno sei mesi ed è tenuto a dartelo su tua richiesta. ;)

Skorpjo 11-11-2008 21:54

Gabri per "curiosità" mi diresti chi è il mecca??? ........ eventualmente in MP per non avere problemi!!!
grazie

guidopiano 11-11-2008 22:08

abbozzo alcune MIE considerazioni

1° se il meccanico è ufficiale BMW , se hai il sospetto che il particolare in questione non te l'abbia cambiato ( visto che non riesce a darti il vecchio come reso ) considerando il fatto che non è un ricambio che si tenga così facilmente come giacenza a magazzino , sicuramente deve averlo ordinato alla BMW e quindi il tutto è verificabile tramite fattura.
se il reso non te lo vuole dare ( perchè hai il sospetto che non ce l'abbia ) puoi sempre denunciare alla BMW il fatto

2° se il meccanico non è ufficiale BMW , il ricambio deve averlo acquistato tramite un concessionario e quindi anche qui è rintracciabile

3° se chiami MAMMA BMW e gli spieghi l'accaduto loro sanno sicuramente risalire al codice seriale di produzione del tuo braccio cardano montato nella dotazione di serie della tua moto e quindi riesci a scoprire se il cardano è il tuo o è uno nuovo.

io comeunque credo che se uno lo osserva attentamente riesce a capire se il pezzo è nuovo o riparato ........ ci va un pò l'occhio critico :rolleyes:

Spritz 11-11-2008 22:13

L'officina meccanica è tenuta a rendere la parte alla consegna del bene riparato e riportala del doc. di consegna. Se il cliente rinuncia al reso della parte sostituita dovrebbe firmare un documento presentato dall'officina, in cui rinuncia a qualsiasi diritto sulla parte e delega ogni responsabilità all'officina riguardo la rottamazione o smaltimento della parte.

Il problema le normali officine non chiedono nessuna liberatoria, per cui fanno risultare che la parte e stata resa. in questa maniera il numero di movimentazioni del magazzino sono minori ecc........
E il mio campo potrei andare av..............
Ma il fatto e che tu dovresti aver preteso le/a parte alla consegna del bene con allegato relativo doc. di consegna riportante la nominazione delle parti sost.
Puoi reclamare se non ti e stato rilasciato nessun doc. alla consegna.

Tricheco 12-11-2008 22:08

il meccanico è assolutamente tenuto a farti vedere il pezzo sotituito

Evangelist 12-11-2008 22:13

Cardano OPPURE Coppia conica?

Sono due cose "leggermente" diverse... par di capire che si tratta della coppia conica... graffiare il cardano è possibile ma della moto resta ben poco...

63roger63 12-11-2008 23:35

Dipende:

se sei incidentato e paga un'assicurazione, quando il perito va a visionare i danni ed accetta la fattura dell'officina, ordina a quest'ultima di rottamare i pezzi cambiati.
E' logico poichè si impedisce di riclicare i pezzi cambiati.

Se invece sei tu che paghi la riparazione, i pezzi devono esserti restituiti pena decurtamento del prezzo dalla fattura dei pezzi mancanti .

ziobato 13-11-2008 01:16

Quesito.
 
1 allegato(i)
x gabrimonte: nella tua esperienza lo slider che mi sono fatto costruire avrebbe potuto ridurre/evitare il danno? Grazie.

P.S. Scusate l'allegato, ma i link dell'immagine con tinypic non mi funzionavano... :dontknow:

mary 13-11-2008 09:39

Ve lo dico io ...:
il meccanico si è già venduto il pezzo graffiato a 500/600 €
a qualquno a cui serviva...ed ora non lo ha più..., altrimenti non si butta " subito " via una coppia conica solo graffiata...!

gabrimonte 13-11-2008 14:03

coppia conica!!!!!!
COMUNQUE IL TAMPONE L'HO MONTATO DOPO QUESTA ESPERIENZA....GRAZIE RAGAZZI

Er Cucciolo 13-11-2008 16:30

fico il tampone.........per averlo ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©