Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   La "sopraelevata" di Genova (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=195227)

Fragolino 11-11-2008 14:11

La "sopraelevata" di Genova
 
LA SOPRAELEVATA RIAPRE ALLE MOTO

IL COMUNE SCONFITTO DA DUE RUOTE IN CITTA’ DAVANTI AL TAR LIGURIA

E’ una notizia clamorosa che arriva come un fulmine a ciel sereno sulla testa del Comune.
Nell’udienza di giovedì 30 u.s. il TAR Liguria ha accolto la richiesta di Due Ruote in città di sospendere l Ordinanza del Comune con la quale è statavietata la circolazione alle moto sulla sopraelevata.

L’Associazione era difesa dall’Avvocato Prof. Daniele Granara. L’Ordinanza di sospensiva è stata pronunciata dalla Sezione seconda del TAR Liguria (Presidente Enzo Di Sciascio, Estensore Antonio Bianchi) ed è rintracciabile all’indirizzo di posta elettronica:
http://www.giustizia-amministrativa....ria&Tar=Genova

(REG. ORD. SOSP. N.00388/2008).

Era un’ingiustizia – ha affermato oggi il Presidente di Due Ruote in Città, Romolo Benvenuto - se una strada è insicura lo è per tutti e non solo per le moto.

Ma soprattutto se è insicura occorre fare i lavori di messa in sicurezza che secondo lo stesso Comune sono: il sistema Tutor per il controllo della velocità, il rifacimento della pavimentazione, la tracciatura dei margini della carreggiata, i catarifrangenti sul guard rail, la pulizia dei lampioni e la sostituzione delle lampadine, la manutenzione dei guard rail, il sistema di smaltimento delle acque piovane. Nero su bianco e testuale dall’Ordinanza del Comune del febbraio 2007.

I lavori non sono stati fatti, ma il divieto –inizialmente di sei mesi- è stato prorogato nel settembre 2007 …a tempo indeterminato!
Era una situazione di sperequazione ingiustificata nei confronti delle moto, ma soprattutto è incredibile che una strada venga dichiarata pericolosissima e che poi non si faccia alcun lavoro di adeguamento.
Ci potrebbero essere perfino responsabilità in caso di ulteriori incidenti.

Con questa sospensiva il TAR ha ristabilito il diritto e soprattutto il buon senso.

Ora chiediamo al Comune di togliere subito i cartelli di divieto di accesso delle moto e di dare inizio ai lavori per rendere più sicura la sopraelevata per tutti: auto e moto.

Buon transito a tutti sulla sopraelevata, ma vogliamo ricordare che la strada era e resta molto pericolosa ed è quindi indispensabile essere molto
prudenti: la sopraelevata non è una pista.

salutiamo tutti Marta Vincenzi con "due smarmittate" !!!

fluido 11-11-2008 14:24

Quote:

Originariamente inviata da Fragolino (Messaggio 3249155)
il sistema Tutor per il controllo della velocità, il rifacimento della pavimentazione, la tracciatura dei margini della carreggiata, i catarifrangenti sul guard rail, la pulizia dei lampioni e la sostituzione delle lampadine, la manutenzione dei guard rail, il sistema di smaltimento delle acque piovane

forse in 2 o 3 lustri gliela fanno a fare tutto

lucar 11-11-2008 14:26

in effetti sabato sera arrivando a genova c'era l'immancabile scooterone sulla sopraelevata ed erano le 23,30... ho pensato male, invece.....

Flying*D 11-11-2008 14:27

io sulla tangenziale di Genova ci sono stato 1 volta sola e con l'auto.. se ci andate con la moto in giorni feriali siete matti, e' peggio della tangenziale di Roma...

lucar 11-11-2008 14:29

per me a genova il pericolo sono gli scooter!!!!!

Milka 11-11-2008 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D
io sulla tangenziale di Genova ci sono stato 1 volta sola e con l'auto.. se ci andate con la moto in giorni feriali siete matti, e' peggio della tangenziale di Roma...

Questione di abitudine..(purtoppo)..:confused:

Caro Fragolino, giusto per la cronaca, le smarmittate bisognerebbe farle in faccia a quel caprone :( dell´ex sindaco che aveva fatto ´sta belin di ordinanza, la Vincenzi (stavolta) non céntra niente :dontknow:

Fragolino 11-11-2008 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Milka (Messaggio 3249213)
Questione di abitudine..(purtoppo)..:confused:

Caro Fragolino, giusto per la cronaca, le smarmittate bisognerebbe farle in faccia a quel caprone :( dell´ex sindaco che aveva fatto ´sta belin di ordinanza, la Vincenzi (stavolta) non céntra niente :dontknow:

vabbè .. di default gliele faccio lo stesso !!

c.p.2 11-11-2008 18:10

su quella sopraelevata ho un brutto ricordo, un terremoto alle sei di mattina e diluviava, un grande spavento mentre la strada non stava ferma, è successo quasi 40 anni fa ma lo ricordo ancora

modmax 11-11-2008 18:16

Finalmente Fragolino, così puoi togliere il db killer alla tua trombetta e fare il mao mao alle 3 di notte. :lol::lol::lol::lol:

briscola 11-11-2008 18:17

vai a lavurà barbùn!:rolleyes:

rasù 11-11-2008 18:24

grande ordinanza.... i motociclisti si ammazzano sulla sopraelevata prevalentemente di giorno nelle ore di punta (passano ai 90 all'ora nella fessura tra le due colonne di auto..... meno di un metro in media) ma siccome sarebbe stato un delirio vietarla di giorno l'hanno vietata di notte, al grido di DOBBIAMO COMUNQUE FAR VEDERE CHE QUALCOSA ABBIAM FATTO.

mi ricorda la vecchia barzelletta del tipo che di notte guarda per terra sotto un lampione: "che cosa cerchi?" "il mio portafogli!" "e dove l'hai perso?" "laggiù nel boschetto!" "e perchè lo cerchi qui?" "qui c'è più luce!"

bela 11-11-2008 19:50

Cp2 non dire cazzate non ti puoi ricordare quello che è successo 40 anni fa se non ti ricordi cosa hai fatto ieri!!Saluti dalla liguria

er-minio 11-11-2008 19:55

Quindi si può rifare l'ottovolante con la moto?

emagagge 11-11-2008 20:00

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 3249992)
Quindi si può rifare l'ottovolante con la moto?

Se per ottovolante intendi la sopraelevata, la risposta è si! ;-)

aldo 11-11-2008 20:37

Quote:

Originariamente inviata da rasù
...passano ai 90 all'ora nella fessura tra le due colonne di auto..... meno di un metro in media...

esagerato!!! considerato che le mie valigie sono più di un metro, circa 1,05 ci saranno almeno 1,20 altrimenti non ci passerei tutte le mattine verso le 7.30 :cool::cool::cool::lol:

Il fatto è che gli automobilisti al mattino lo sanno e lasciano un po' di spazio (tranne qualche stronziisimo cornuto, o quelli che vanno a zig zag perchè telefonano o, specialmente le donne, che ti vedono nello specchietto e, per la regola che non solo la moto va dove si guarda, automaticamente ti chiudono il passaggio). Alla sera invece in senso opposto (ponente) c'è meno flusso di moto e non si forma quel comodo corridoio.

ik1qhb 11-11-2008 21:03

Quoto Aldo...io faccio il percorso inverso da ponente a levante 7:45 - 17.00
Ah odio profondamente quei cazzoni che non lasciano volutamente spazio per le moto salendo in sopraelevata alle 17 da via delle casaccie!

aldo 11-11-2008 21:10

Quote:

...io faccio il percorso inverso da ponente a levante 7:45 - 17.00
mi sono spiegato male. anch'io faccio ponente levante al mattino. Arrivo da lungomare canepa ed esco all'uscita del centro e mi infilo nel nuovo varco del porto che hanno fatto dove c'era la caserma dei pompieri. Se mi vedi fammi un cenno. Non sono molte le RS in giro a quell'ora (e neppure ad altre ore, ma una grigia come la mia c'è perchè qualche volta la vedo e ora c'è anche la mia precedente che ha rilevato mio nipote, ma lui gira poco)

ik1qhb 11-11-2008 21:16

Ciao Aldo

Io entro a Sestri Pon, ed entro direttamente in sopraelevata, all'incirca alle 7:45 tutte le mattine... Non voglio farmi ammazzare passando da Cornigliano.
La moto è un GS 1150 ADV Grigio, con borsa sx piena di adesivi! Che Gabibbo.....!!!

rasù 11-11-2008 22:11

io passo di solito più tardi, arrivo da sestri pure io. mi riconoscete, son quello in coda con le auto (se proprio è ingorgata passo in mezzo ma vado ai 30-40)

Unknown 11-11-2008 22:11

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 3249210)
per me a genova il pericolo sono gli scooter!!!!!

Gli scooter sono un pericolo in tutte le città.
Gli automobilisti su 2 ruote.

Berghemrrader 11-11-2008 22:24

Genova è una ottima scuola guida per ogni motociclista.
Se esci indenne dai suoi ingorghi puoi fare la Dakar con disinvoltura.

ik1qhb 11-11-2008 22:28

Ciao Berghem, a proposito di un post di qualche tempo fa che chiedeva come mai girassero moto con una singola borsa.... Provate a fare la sopraelevata alle 7:30 con due e arrivate con una!!! ciao

Enzofi 11-11-2008 22:33

Quote:

Originariamente inviata da andreas69 (Messaggio 3250300)
Gli scooter sono un pericolo in tutte le città.
Gli automobilisti su 2 ruote.

sottoscrivo, più quelli che pensano di essere Valentino Rossi ma non hanno il coraggio di prendere una moto vera.

lucar 11-11-2008 22:34

Quote:

Originariamente inviata da andreas69 (Messaggio 3250300)
Gli scooter sono un pericolo in tutte le città.
Gli automobilisti su 2 ruote.

quelli di ge sono diversi, tempo fa in rete c'era un racconto che li descriveva perfettamente...

rasù 11-11-2008 22:38

se con la moto ti infili tra due auto, uno scooter genovese si infilerà tra te e una delle auto, un altro scooter genovese si infilerà tra te ed il primo scooter, un terzo scooter genovese tenterà di infilarsi tra il primo ed il secondo scooter. e via così.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©