Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   Puzza di plastica bruciata......... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=195170)

alexvt 11-11-2008 09:07

Puzza di plastica bruciata.........
 
Quando accendo il riscaldamento delle manopole .... e' mai capitato a nessuno di voi ? ...........Alex

paolok 11-11-2008 09:22

A me non è mai capitato....

teofrasto 11-11-2008 15:19

Quote:

Originariamente inviata da alexvt (Messaggio 3248340)
Quando accendo il riscaldamento delle manopole .... e' mai capitato a nessuno di voi ? ...........Alex

Mai capitato nemmeno a me..ma quanto tempo ha la moto? Ti succede al secondo livello di riscaldamento?

Skipper 11-11-2008 21:12

mai capitato

alterplato 11-11-2008 21:13

never.....

gaetanocallista 12-11-2008 19:53

no mai successo!

megag 12-11-2008 20:47

Mai !!!!
azz però, più che riscaldate, bruciate ......:rolleyes:

jocanguro 16-11-2008 17:25

Sulla mia sento odere di braciole... forse perche' uso i guanti da moto anche quando faccio il barbeque ?????:D:arrow:


(scherzi a parte : no, nessun odore...)

Brixio 16-11-2008 17:39

Potrebbero essere dei resiui di lavorazione sulle manopole (grassi sugli stampi) che scaldandosi puzzano.

Forse...

BASIGI 16-11-2008 23:25

A me capita. Un puzzo insistente di gomma bruciata.Dopo un pò passa. Domani la porto dal conce e ti saprò dire.
Ciao.
PS più che manopole riscaldate sono mani bruciate.Poi non c'è una via di mezzo.A posizione 1 non senti nulla
a posizione 2 ti portano al reparto grandi-ustionati.Mah!
Perchè i progettisti BMW non tengono più da conto i nostri suggerimenti e lasciano perdere i loro teoremi di marketing e smaltimento scorte di magazzino?
Ci vuole tanto a ideare un reostato del cavolo così che uno se lo regola come gli pare e piace???
Meditate gente...meditate...

Skipper 16-11-2008 23:58

Quote:

Originariamente inviata da BASIGI (Messaggio 3261612)
A me capita. Un puzzo insistente di gomma bruciata.Dopo un pò passa. Domani la porto dal conce e ti saprò dire.
Ciao.
PS più che manopole riscaldate sono mani bruciate.Poi non c'è una via di mezzo.A posizione 1 non senti nulla
a posizione 2 ti portano al reparto grandi-ustionati.Mah!
Perchè i progettisti BMW non tengono più da conto i nostri suggerimenti e lasciano perdere i loro teoremi di marketing e smaltimento scorte di magazzino?
Ci vuole tanto a ideare un reostato del cavolo così che uno se lo regola come gli pare e piace???
Meditate gente...meditate...

la posizione uno è automatica nel senso che in funzione della temperatura esterna si regola di conseguenza. la due da la massima temperatura, una alternativa in condizioni molto estreme, considerato l'uso dalle ns (puglia) parti è sufficiente la uno, mai usata la due.
pertanto è inutile il regolatrore "a mano", è il caso di dire in questo caso.

BASIGI 25-11-2008 20:58

Prova a venire a Martina Franca (TA) alle 6:30 del mattino con 3 gradi C^ ed accendere le manopole. La Puglia (anzi Le Puglie come le chiamavano gli antichi) sono lunghe e variegate!
Comunque grazie ma a me la posizione uno continua a farmi un "baffo" e la posizione 2 mi ricorda quando giro il fegatini d'agnello sulla brace di casa.
Insisto sull'evidente utilità di un reostato.
Poi...giudicate voi! Posso sbagliare ma per il confort non esistono "automatismi". Essendo un parametro soggettivo bisogna sempre lasciare il cliente libero di scegliere il comfort che più gli pare e piace.Soprattutto laddove si pagano bei bigliettoni per avere un prodotto decisamente superiore alla media del mercato.
Ciao a tutti e grazie dell'attenzione

voloalto51 25-11-2008 22:32

no mai successo

jocanguro 27-11-2008 18:13

Io mi trovo bene sia a 1 quando non fa molto freddo, e se si gela vado a 2 per alcuni minuti e poi se serve stacco....
comunque l'idea di Basagi non è male, una regolazione dell'utente sarebbe molto funzionale, calcolando che la variazione di potenza è fatta a swithing (e già lo fa in 1) quindi non costa niente, e a livello di comando basterebbe un solo pulsantino per passare sequenzialmente da 1 a 2 a 3 a 4 a 5 e poi a 0....

mah...bella la tecnologia, a me piace l'elettronica e le sofisticherie...
ma forse ne vogliamo troppe.....;)


e perchè non fare una sequenza di tasti che abilita la modalità check e ci tira fuori i codici di errore sul display ?????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©