Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   non ci si crede... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=19501)

onofriodelgrillo 28-01-2005 11:32

non ci si crede...
 
centinaia di automobilisti da due giorni bloccati sulla SA-RC per neve???
:shock: :roll: :evil:
provo a ragionare (operazione nuova per il sottoscritto...)

1 ogni anno ormai da secoli arriva l'inverno
2 con l'inverno le temperature si abbassano spesso sotto lo zero
3 sul pianeta terra ciclicamente scende la pioggia
4 la pioggia è sostanzialmente acqua
5 l'acqua può trovarsi in 3 diversi stati (solido - liquido - vapore..anche surriscaldato..)
6 questi stati dipendono da vari parametri che per il nostro caso possiamo ridurre ad uno solo: la temperatura
7 intorno agli 0 °C tendenzialmente l'acqua gela e in tale circostanza la pioggia si trasforma in neve (...ho semplificato)
8 quindi con ragionamento complesso ma molto rigoroso siamo giunti alla inattesa conclusione che, tenetevi forte :
:shock: :shock: IN INVERNO PUO' NEVICARE :shock: :shock:

ora facciamo una pausa......... ............ ............. ...........
ricominciamo:
9 la neve, depositandosi sulla strada riduce drasticamente il coefficiente d'attrito gomma-asfalto
10 l'auto si muove essenzialmente sfruttando questo misterioso fenomeno
11 più il coefficiente di attrito si abbassa meno l'auto si muove
12 più il coefficiente di attrito si abbassa meno l'auto si ferma negli spazi necessari
13 abbiamo raggiunto un'altro impensabile punto fermo:
:shock: :shock: SE NEVICA C'E' PERICOLO DI BLOCCO DEL MEZZO O DI INCIDENTE :shock: :shock:

pausa.... ...... ....... ......avanti verso una sorprendente soluzione !

14 il coefficiente di attrito può essere riportato a livelli tali da consentire il moto del mezzo, montando suGLI (!) pneumatici, quelli collegati alla trasmissione, un nuovissimo ausilio ancora di utilizzo sperimentale ed allo stato di prototipo:
:shock: :shock: LE CATENE DA NEVE :shock: :shock:
15 però non è così facile, per montarle ci vogliono 2 lunghissimi minuti, non solo, ma per montarle bisogna averle nel bagagliaio e per averle, tenetevi alla sedia, bisogna comprarle, e per comprarle va investita la sconvolgente somma di 30-35 euro :shock: :shock: :shock: !!! lo so è fantascienza....
16 siamo quindi giunti alla teorica soluzione del problema:

:shock: :shock: IN INVERNO LE CATENE DA NEVE 9 VOLTE SU 10 RISOLVONO IL PROBLEMA DELLA MOBILITA' IN CASO DI IMPROVVISA NEVICATA :shock: :shock:

Premesso che dovrebbero essere una dotazione fissa dell'auto, dato che ormai nevica quasi ovunque e senza preavviso, io proporrei per i conducenti bloccati sulla SA-RC, al momento del deflusso una verifica del possesso delle catene e per i soliti incoscenti sprovveduti una super sanzione per interruzione di pubblico servizio.

Il tutto fermo restrando la responsabilità di chi avrebbe dovuto pulire le strade e spargere il sale.
Dopo tutto è anche vero che, se dopo 5 cm di neve il traffico va in tilt e tutto si blocca, ogni intervento diventa impossibile.

...e mi sono tolto pure sto sassetto....

lampslamps 8)

Guanaco 28-01-2005 14:05

In Germania ho percorso interi tratti di autostrada riscaldati.
Credo che ci siano anche in altri paesi.
Qui le catene sono ancora un oggetto troppo avanzato.
Il sale si usa solo in cucina.
Si confida sulla sorte.
E ci si meraviglia se è avversa.
Almeno la Polstrada ti porta the e panini in macchina quando sei al limite dell'assideramento.

Hai ragione.

:wink:

albi 28-01-2005 14:14

Quasi tutti i poveretti sono rimasti bloccati sul posto non per la mancanza di catene, ma per il blocco totale delle(a) carreggiate(a) causate da un mezzo pesante di traverso.
La neve ha fatto il resto.
Personalmente chiederei le dimissioni del responsabile anas della provincia in questione e, su su a salire, fino al Ministro dei trasporti e al capo del governo ( scherzo ma non troppo).

ApiX 28-01-2005 14:28

Re: non ci si crede...
 
Quote:

Originariamente inviata da onofriodelgrillo
:shock: :shock: IN INVERNO LE CATENE DA NEVE 9 VOLTE SU 10 RISOLVONO IL PROBLEMA DELLA MOBILITA' IN CASO DI IMPROVVISA NEVICATA :shock: :shock:

Te l'appoggio in pieno e per mezzo tuo mi tolgo pure io sto sassolino...

Ciao

Daniele R850R

fatasco 28-01-2005 14:37

Ed aggiungo che da ben due giorni le previsioni del tempo davano rischio neve, quindi chi è rimasto in panne perchè senza catene poteva anche procurarsele prima di intraprendere il viaggio.

p.s. Non sopporto chi in tv intervistato dice: sono tre ore che non ci si muove è una vergogna (e allora? che vogliamo fare? di chi è la colpa se nevica?)

onofriodelgrillo 28-01-2005 15:32

Re: non ci si crede...
 
Quote:

Originariamente inviata da daniele pellizzoni
Quote:

Originariamente inviata da onofriodelgrillo
:shock: :shock: IN INVERNO LE CATENE DA NEVE 9 VOLTE SU 10 RISOLVONO IL PROBLEMA DELLA MOBILITA' IN CASO DI IMPROVVISA NEVICATA :shock: :shock:

Te l'appoggio in pieno e per mezzo tuo mi tolgo pure io sto sassolino...

Ciao

Daniele R850R

non è che me lo appoggeresti un pò spostato che in pieno...sai com'è... :wink:
:lol: :lol: :lol:
ciao

Spike 28-01-2005 16:08

Re: non ci si crede...
 
Quote:

Originariamente inviata da onofriodelgrillo
centinaia di automobilisti da due giorni bloccati sulla SA-RC per neve???
:shock: :roll: :evil:
provo a ragionare (operazione nuova per il sottoscritto...)
...

100%
poi li senti lamentarsi perchè il the caldo arriva in ritardo..mavvaff...dovevano andare a piedi a menare i mona dei/del camion che, si dice, abbia bloccato la circolazione...mona perchè se anche lui avesse avuto le catene, poi di là il camoin lo spostava!..o dico una cazzata e le catene per i camoin non esistono??? :shock:

Muntagnin 28-01-2005 16:14

Quote:

Originariamente inviata da albi
...................
Personalmente chiederei le dimissioni del responsabile anas della provincia in questione e, su su a salire, fino al Ministro dei trasporti e al capo del governo ( scherzo ma non troppo).


Mi pareva strano che nessuno addossasse la colpa al Governo......

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

LoSkianta 28-01-2005 16:15

Re: non ci si crede...
 
Quote:

Originariamente inviata da onofriodelgrillo

dato che ormai nevica quasi ovunque e senza preavviso,
l 8)

Senza preavviso un accidente !
Questa volta la neve l'avevano prevista anche i calli di mio nonno.
E se le catene possono risultare ancora per qualcuno difficili da montare adesso ci sono in vendita i"socks", i calzini, facilissimi da montare (lo so fare pure io, cittadino per eccelenza di una terra dove nevica pochissimo).

apoli 28-01-2005 16:17

Re: non ci si crede...
 
Quote:

Originariamente inviata da onofriodelgrillo
...... per i soliti incoscenti sprovveduti una super sanzione per interruzione di pubblico servizio.....

uhm, ..... ipotesi fuori dal coro ed opposta a tutti gli articoli e commenti dei media.............. LA SOTTOSCRIVO !!!! :lol:

lucianoerre 28-01-2005 19:11

Re: non ci si crede...
 
Quote:

Originariamente inviata da onofriodelgrillo
io proporrei per i conducenti bloccati sulla SA-RC, al momento del deflusso una verifica del possesso delle catene e per i soliti incoscenti sprovveduti una super sanzione per interruzione di pubblico servizio

e aggiungerei anche una mattonata nel parabrezza!

147db 28-01-2005 19:37

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Almeno la Polstrada ti porta the e panini in macchina quando sei al limite dell'assideramento.

Dalle mie parti i vigili del fuoco distribuiscono il VIN BRULE'!! E al casello c'è la polstrada che ti aspetta brandendo l'etilometro... :o


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©