![]() |
ELEFANTENTREFFEN 2009.... partiamo per tempo
Ragazzi oramai non manca molto, ho pensato di aprire questo topic per raccogliere consigli ed esperienze, così da potermi fare una piccola cultura dato che per me questo sarà il primo anno.:eek::lol::lol::D
quindi chi ha consigli per abbigliamento o altro, beh che si faccia avanti;) Qui di seguito faccio una lista che terrò aggiornata con i partecipanti: -R72 BUCA -Mansuel BUCA -gianni d + 3 BUCA Roma -barbopippo BUCA Ferrara -Pieracc87 GOLDEN TULIP Bologna -Mattia83 GLDEN TULIP Pinerolo -Calen Hotel Linsmeier -Mary (stefano) + 4amici Hotel Linsmeier Pescara -Enzofi+signora Hotel Linsmeier Milano -Chribu + 3 amici hotel-post-schoenberg Friuli -Susty -il franz -Powder -Sly -Skizzo -Francesco -Gecko -Samurai -Arespa -ilo -Pacifico -Giorgiogs -Gecko & Samurai Genova -Gigioski +4 -Nevada + 3 COLLEGAMENTO ALLA WEBCAM CHE GUARDA DIRETTAMENTE SULLA "BUCA" http://sonnenwald.creaholix.net/inde...ask=view&id=69 ** quello in rosso è il luogo dove ogni partecipante ha deciso di trascorrere le notti *** quello in giallo è il luogo di partenza |
BRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR RRRRR:lol:
|
e gia'.... moooolto freddo:lol:
|
Uff... che barba (non barbasma :lol:) e che noia sempre con ste Elefant! :confused::lol::lol:
Ormai è un "raduno" obsoleto! :lol::lol: Quest'anno si va all'Altes Elefanten! :D :D :D |
Quote:
|
l'elefante è un classico Med.......
30 anni esatti dalla mia prima partecipazione con mio nonno ne avevo 14 nel 1978 che freddo che freddo che freddo |
Ecco bravo, partiamo per tempo. Partiamo con il dire che, se intendi il raduno sullla neve di Solla, non si chiama ELEFANTREFFEN, ma ELEFANTENTREFFEN. Claro ? Comprendido ? |
certo, capito perfettamente.... basta che non ti agiti
|
Sono tranquillissimo.
Non mi agito mai. Non agitarti neppure tu ... |
allora siamo in due a essere rilassati:lol: :lol:
tu ci vieni all' ELEFANTENTREFFEN? |
Comunque, la prima cosa è l'abbigliamento.
Occorre calcolare che la temperatura in moto è molto inferiore a quella dell'aria. Quindi, vestirsi "a cipolla", utilizzando abbigliamento tecnico e non improvvisato. In breve: - un sottotuta termico - una maglia di uno di quei materiali che traspira ma non lascia asciugare il sudore sulla pelle - 1 pile - giacca - consiglio l'abbigliamento antopioggia anche se non piove. Ferma il vento e tiene caldo. - Dentro gli stivali consiglio gli scaldini da pescatore (durano 5-7 ore) - Le soste devono essere poche ma lunghe - Evitare alcool, ma preferire cioccolata e miele Per la moto: - spruzzarla tutta (salvo i dischi freno) e molto abbondanetemente con il silicone da cruscotto di cattiva qualità (supermarket). E' più oleoso ed evita che il sale rovini parti della moto. Ciò comporterà che la polvere si atteccherà alla moto, ma eviterà danni. Una volta "nella fossa": - chi dorme in tenda eviti di portare materassini gonfiabili: con il freddo si spaccano subito; poco prima della fossa vendono balle di fieno, che è l'unico isolante dove standesi senza morire assiderati |
Quote:
Ho preso tanto di quel freddo da Roma all'Autogrill di Verona Nord (avevo appuntamento con il resto della truppa), che mi hanno steso su un tavolo dell'Autogrill. Ero sicuro che sarei morto. Sono sopravvissuto, ma appena usciti dall'Autogrill è scesa la notte (erano le 4 di pomeriggio) ed è arrivata una tempesta di neve sull'autostrada piena di camion. Insomma, un viaggio di merda. Comunque, mai dire mai. Se mi gira di venire ... vedrò il giovedì prima ... |
Quote:
per quanto riguarda gli stivali ho letto da qualche parte qui sul forum che consigliavano questi: http://cgi.ebay.it/STIVALI-CACCIA-e-...3A1|240%3A1318 tengono fino a -40° che ne dici? ovviamente poi le moffole le ritengo indispensabili |
Quote:
|
Sembrano buoni.
Considera che il freddo ai piedi in moto è provocato dal vento. Per la tua moto la Touratech vende un paio di schermi di pexiglass che si montano davanti alle pedanine e proteggono dal vento. Chi le ha mi ha detto che funzionano alla grande. Altro problemino (ora che mi ricordo) è proteggere la testa. Consiglio un casco di una misura più grande ed indossare il passamontagna e uno "zucchetto" di lana. Altro problema è la visiera che si appanna. NON usare i liquidi spray specifici, perchè non servono ad una mazza. Strofina ogni tanto una fetta di patata (il tubero, non la gnocca) all'interno della visiera. Per uscire dal fango,, visto che non puoi andare con tassellate, altrimenti a Carpi le hai già massacrate, portati 3 + 3 metri di fettuccia per tirare su le tapparelle. Facendola girare attorno al copertone passando per i raggi, otterai una specie di ruote con un bel po' di grip. |
quelli della Touratech non li avevo mai visti, adesso faccio un salto sul sito a vedere che trovo.... per quanto riguarda le "catene" avevo visto anche queste che non mi sembravano male
http://www.mv-motorrad.de/lshop,show...wrub--007,.htm |
Si montano solo dietro ?
E se parte l'ant. ? Boh ... |
no credo che montino anche davanti
|
Io le monto solo dietro, quando serve. Pochissimi le montano anche davanti.
http://www.berghemrrader.it/elika/eet.jpg http://www.berghemrrader.it/elika/eet1.jpg |
|
lasciate stare le catene, le uniche sono quelle della wunderlich, ma costano un botto.
niente tassellate, è altissima la probabilità che gran parte del viaggio sia su asfalto bagnato e non tengono un cazzo, gomma consigliata anakee bella nuova, ruspa bene sulla neve, testate personalmente. buttate via i stivali da moto, usate scarpe da montagna in gore.tex di una o due misure più grandi, dopo anni di stivali e sofferenze con queste ho risolto. per non sembrare l'omino michelin una pettorina elettrica della klan vi permetterà di rimanere liberi nei movimenti, più comodi e caldi. sigillate tutte le prese d'aria del casco con nastro, il minimo spiffero vi gelerà la testa e son cazzi acidi. un buon completo in gore-tex, l'anipioggia solo in casi estremi per fermare il vento, no tutto il viaggio, fà condensa. le moffole sono obbligatorie, se vi ferma la polizei vi sequestra la moto e vi mettono a pecora sulla neve se non le avete. le manopole riscaldate se ci sono non fanno schifo. nella buca un buon sacco pelo, ma quando dico buon significa buono non una mezza roba. molto utile una coperta bella grossa e spessa da usare come pavimento e per metterla sopra la testa, vi farà respirare aria calda quando dormite, altrimenti mal di gola. pesa è scomoda da portare, ma ne vale la pena. abbondate con la paglia che vendono all'ingresso, più ne prendi meglio è, fà da materasso, da isolante, costruite le panchine di neve e la mettete sopra, fà ambient, un asso di briscola. durante il viaggio molto alcool, guidate ubriachi come delle zampogne, stuzzicate dolci, borracce di grappa, bevete fino al vomito, vi farà pensare che vi state divertendo. se nevica in autostrada fermatevi, è pieno di camion che vanno forte e non vedono l'ora di stirarvi. se poi fà il tempo dell'anno scorso portatevi il costume. io ci sarò. |
e si ...
e' ora di dare il via alla diatriba buca-albergo |
...e le paffole? Servono o no? O meglio le moffole? E la moto? Unta o nature?
|
1 allegato(i)
Oltre al posto particolarmente accogliente, io non ci sono mai stato, ma mi dicevano che si trovano uomini particolarmente distinti nei modi ed raffinati nelle abitudini.... :drunken:
Io l'elefantentreffen lo farei qui! Allegato 47473 |
calcas aggiunto alla lista!!!;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©