Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   650 Cs 2004 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=194542)

alex62ok 05-11-2008 17:27

650 Cs 2004
 
Ciao a tutti. Mi sono appena registrato e volevo chiedervi un consiglio. Ho appena comprato in mega occasione una 650 cs del 2004 da un amico che ci ha fatto solo 1523 km!!! In pratica è nuova. E mi piace un casino. Mi hanno suggerito di fare subito un bel tagliando completo ed anche di cambiare le gomme, che magari si sono indurite. Voi che dite? Avete qualche altro consiglio da darmi? Alex

Alvin 06-11-2008 09:37

Consiglio da darti in merito a???

alex62ok 06-11-2008 09:41

tutto ciò che viene in mente: controlli da fare, cose da tenere presente ecc.

Supermukkard 06-11-2008 11:23

bof, io le gomme non le cambierei.

Aggiungo: non farei proprio niente.

O meglio, vedi se la batteria tiene, altrimenti sostituiscila e poi via ;)

Alvin 06-11-2008 12:07

Se le gomme sono del 2004 si saranno un po' indurite...

Supermukkard 06-11-2008 15:59

meglio, durano di più :lol: ;)

La mia giessina l'ho presa ad inizio anno, era un 2003 con ancora le gomme originali..c'ho fatto qualche altro migliaio di km tranquillamente..

fabbo 13-11-2008 15:24

Io ti consiglierei di cambiare le gomme (metzler), se sono quelle originali...hanno quattro anni!! Troppi!!:confused:
Sostituirei anche le candele (iridium, costano un boato ma....), e una bella pulita al corpo farfallato!!;)
Tutto questo, da un bravo mec, senza dover ricorrere necessariamente alla BMW!!:(
Fatto questo..goditi la tua scarverina!!!:-p

alucchi 21-11-2008 15:30

Fabbo si è dimenticato di dirti di montare il cupolino alto della Isotta.

alex62ok 24-11-2008 16:37

appena ritirata dal service bmw motorrad. Tagliando annuale e a detta loro "fatta la diagnosi elettronica completa". Però se la lascio ferma anche un'ora, poi devo smadonnare in 5 lingue prima che parta. Non è la batteria perchè il motorino gira; solo che...non si accende. Candele? Carburazione? Uffa

Mimmo71 24-11-2008 18:02

Attento alle ripetute mancate accensioni potrebbe danneggiarsi il motorino d'avviamento e son dolori. Portala subito alla BMW.

p.s. Scusa la domanda banale ma fai la corretta procedura d'accensione??

alex62ok 25-11-2008 11:11

non è una domanda banale, se è previsto qualcosa in più di questo: 1) chiavetta su start; 2) push sul pulsante di accensione. Manca qualcosa?
E' una moto che il precedente proprietario usava pochissimo. Secondo me sono da è da cambiare la candela.

alex62ok 25-11-2008 11:12

non è una domanda banale, se è previsto qualcosa in più di questo: 1) chiavetta su start; 2) push sul pulsante di accensione. Manca qualcosa?
E' una moto che il precedente proprietario usava pochissimo. Secondo me è da cambiare la candela.

Mimmo71 25-11-2008 13:44

Allora potrebbe essere questo il problema!!
Quando giri la chiavetta di accensione su start devi attendere che la spia rossa dell'acqua si spenga e solo allora puoi mettere in moto.
Il tutto dura 4-5 secondi e permette alla moto di fare i suoi check.

p.s. adesso non ricordo bene se e' la spia dell'olio o quella dell'acqua, comunque attendi e vedrai che una si spegne.

lamps

SeaWolf 25-11-2008 23:53

una volta girata la chiave su start, devi attendere che si spenga la spia rossa della temperatura olio motore, il quale evento ti avvisa che la centralina ha comunicato correttamente con tutti i sensori, rilevando i parametri idonei per immettere la giusta miscela di aria benzina. Se il check non si completa, la centralina agira in maniera random. Questo a lungo andare può dare problemi (sopratutto spegnimenti indesiderati in fase di frenata e rilascio :rolleyes:).
Nel libretto di uso c'è la procedura corretta di accensione.
Se il problema persiste, proverei a verificare il sensore aria (è un po' laborioso smontarlo per via del finto serbatoio da rimuovere, ma è un problema che potrebbe verificarsi).
Per il resto, attento alle pedane ;););)

fabbo 26-11-2008 15:11

Quote:

Originariamente inviata da alex62ok (Messaggio 3279843)
appena ritirata dal service bmw motorrad. Tagliando annuale e a detta loro "fatta la diagnosi elettronica completa". Però se la lascio ferma anche un'ora, poi devo smadonnare in 5 lingue prima che parta. Non è la batteria perchè il motorino gira; solo che...non si accende. Candele? Carburazione? Uffa

Anche io la presi tagliandata....ho dovuto metterci la mani....di brutto!!!:confused:
Candele, sostituzione sensore portata aria (sotto il filtro), aggiornamento software della centralina (E200)!!!;)
Ma i maggiori benefici, me li ha portati la pulitura del corpo farfallato!!!:lol:
Prima avevo i tuoi stessi problemi di accensione, ora....parte appena la guardo!!:D
(la pulitura, va effettuata con uno speciale detergente.....occhio!!!)
Nonostante il mio non fosse sporchissimo, non funzionava l'aria automatica!!
Basta anche un mese di inutilizzo, perchè la benzina evapori e crei depositi!!!
Buone pieghe!!!!:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©