![]() |
Ieri Dalle Mie Parti Pioveva...
4 allegato(i)
quindi per impegnare la mia domenica in ambito motociclistico mi sono fatto dei para-piedi...in previsione delle domeniche fredde e soprattutto per andare all'elefante..(dato che non ci sono mai stato e le voci dicono che fa freddino inizio a coprirmi bene..) Comunque non li ho ancora collaudati su strada quindi non so se vibrano e -lato più importante- se servono...
Per farla breve su cosa ho usato: alluminio 12/10 grigio su entrambi i lati, staffe artigianali da 4 mm e tiranti diametro 6. Forse esteticamante non sono il massimo ma chi si accontenta... Cosa ne dite?? |
Con la moto coricata su di un fianco c'è spazio per piede/gamba tra il lamierino e l'asfalto? altrimenti in caso di scivolata è una tagliola. Non capiterà mai, ma nel dubbio, meglio un profilo in gomma sul bordo.
|
gia..grazie del consiglio, provvedo subito e metto un salvaporte della macchina in gomma.
comunque facciamo le corna che non serva mai!!! |
Mi sembra fatto con molta cura..
complimenti davvero :rolleyes: Solo mi chiedo se siano veramente utili.. Utilizzando dei buoni stivali non credo che la gamba ed il piede soffrano più di tanto.. Certo riparano dallo sporco.. facci sapere ;) |
Gran bel lavoro complimenti!
|
Visti così sembrano ben realizzati, al di là del test pratico che devi ancora fare. Sei bravo a modellare, complimenti.
|
grazie a tutti dei complimenti;)
questo week-end farò il test...sterrato, curve e autostrada, così vedo pregi e difetti.. |
complimenti mattia io sono del settore (lavorazione metalli) e devo riconoscere che per essere un lavoro artigianale è ben fatto e curato
per saleinglese probabilmente a Siracusa non serviranno (che culo), ma ti assicuro che qua da noi in inverno non c'è stivale che tenga, immaginati cosa deve essere guidare per ore e ore nella neve e pioggia fino in austria!!!!! mi è venuto freddo azalai |
Chiedo Venia :!::!::!:
Sottovalutavo forse il "vostro" inverno..:lol::lol::lol::lol: Da noi se vuoi camminare per ore sulla neve devi salire in cima all'etna a Gennaio..:lol::lol::lol: |
azzzzzzzz che lavoro
|
Complimenti per l'abilità, bravo!!!
io ho montato quelli in plexiglass della Hornig e devo dire che proteggono molto bene dalla pioggia etc. se il tuo obiettivo è l'Elefanten, (ora vengo scomunicato!!!!) considera anche il Gaucho paragambe (mod. 119 x la GS, gli altri son troppo corti) della Tucanourbano che, oltre a coprire bene la gambe protegge anche i piedi dall'acqua e da tutto ciò che viene alzato dalla ruota anteriore; in più non sbatte sulle gambe, anzi grazie alle camere d'aria laterali, con la velocità ti sta anche ben aderente, con l'effetto calduccio. L'ho apprezzato una sera tornando a casa con -11° |
Quote:
|
Complimenti gran bel lavoro.
Ottimo per l'elefante (alla fine il più del freddo l'ho sempre preso ai piedi - finchè non mi sono costruito le solette elettriche ). Anche la copertina Tucano è molto utile. Ti scalda e non ti sporchi di sale e fango |
gran bel lavoro, complimenti :D
|
quale modello di moffole hai preso? quelle in neoprene tipo squalo? Forse ci vengo anch'io con altri amici, vedremo
|
Ricordati " Piedi caldi tutto caldo", evita di mettere gli stivali da moto se vai a Solla, comprati un paio di canadesi da -40° con interno d'alluminio ( li trovi qui)
http://cgi.ebay.it/STIVALI-CACCIA-e-...3A1|240%3A1318 e gia' che ci sei monta i deflettori per le gambe servono di piu' dei paraspruzzi http://picasaweb.google.it/rossanogs...54902281557186 Bel lavoro bravo ! Dimenticavo quest'anno NEVICA |
I deflettori che hai messo tu ross, sono quelli wunder?
|
anche i deflettori sotto il manubrio tipo ADV non sono male come protezione dal vento addosso.
li ho montati ed oggi a 180/200 kmh non avevo un filo d'aria sulla giacca |
2 allegato(i)
Quelli sul 1100 li ho fatti con un pezzo di plexiglass e li ho modellati con la pistola termica per sverniciare, quelli sul 1200, mi son rotto i cojotes e ho fatto che comperarli da TT.
Allegato 47386 Allegato 47387 |
ovvio che sono più belli dei miei artigianali...e secondo te servono??
:lol:Cmq i tuoi non sono TT ma WUND.... o sbaglio????:lol: Cambiando discorso sai qualcuno che va all'elefante...volevo aggregarmi a qualche buon samaritano che conosce il posto.... ciaooo |
Sai, bisogna sempre provare, e riprovare quando si fanno dei particolari di questo genere,sotto i deflettori servono quando piove, e secondo me devono essero corti per non impedire all'aria calda dei cilindri di scaldarti le gambe, ma la differenza ,sul lungo la fanno quelli sopra, ci sono gli "Isotta" che sono ben fatti e ti levano l'aria fredda che si concentra sulle ginocchia, anche quelli laterali dell'Adv servono molto.Ad ogni modo per un viaggio come quello piu', sei coperto meglio e'. Pensa che mediamente tutto quello che monti funziona bene , e con afficacia fino a " zero" gradi, da 0 a -5 se hai uno spiffero lo senti, da -5 a -10 incominci a imprecare e dal Brennero a Monaco se becchi vento, addosso hai non meno di -15 a 100kmh .
In pratica piu' vai forte piu' fa freddo,quindi la cura dei particolari e le prove sono indispensabili, vedrai gente che va su' con dei rottami, vedrai gente per la strada" incredibile",non e' proprio come fare i soliti giretti in Liguria o nelle Langhe, ma se parti con l'ottica di affrontare un viaggio gia' di quelli "seri", con un po' di buon senso c'e' la fai anche da solo, tanto una volta al Brennero trovi il mondo e ti diverti come un matto. Ti dico un'ultima cosa, la prima volta nell' 85' sono andato con un xt550 e non ci sono arrivato, un muro di neve e freddo da assiderarsi,l'ultima l'anno scorso sai come e' andata, avrai visto i filmati da Andrea, quest'anno non ho esitato e' senza tante balle un bell' RT e pace e buona notte. Come ti dicevo quest'anno facciamo i Pinguinos sempre che non mi operino alla spalla.......non so' chi va a Solla, ma tra breve salteranno fuori sicuramente tanti mal intezionati ahahahah ps. se vuoi ti presto i deflettori vieni pure a prenderli tanto non li uso |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©