![]() |
Dubbio su acquisto.
Sono in procinto di farmi la F800 ma sono indeciso se acquistarla adesso o aspettare gennaio per immatricolarla 2009, tanto ormai mancano solo 2 mesi. Altra cosa, ho visto che usate praticamente costano poco meno che nuove, si va dai 9.800 ai 10.200 e anche più con ABS, manopole riscaldate e poco altro, io sinceramente per quella differenza vado diretto sul nuovo. Ma c'è chi le compra usate a quel prezzo? Aspetto consigli, grazie.
Ciao. |
io la prenderei nel 2009, tanto ormai ci sei.
le cifre sono alte perché fino a poco tempo fa le 800 nuove non si trovavano. c'è anche da dire che... un conto è chiederli e un'altro e prenderli... :) |
Certo che la moto è uscita da poco e i prezzi dell'usato sono ancora alti (anche perchè è pur sempre una BMW), ma è pur vero che è un mezzo veramente valido e soprattutto gli accessori costano molto. Infatti tu parli di prezzi dell'usato vicini ai 10.000 euro, ma se ci metti quegli accessori, che poi non chiamerei proprio accessori, come l'abs, manopole riscaldate, computer bordo, cavalletto centrale, coprimanopole, cupolino maggiorato, bauletto e valige, il prezzo decolla!!! Ma se ne può veramente farne a meno? Io dico di no, perchè la moto con questi è sicuramente un'altra moto (vedi la presenza dell'abs). Questo perchè una volta provati, vedrai che non ne potrai più farne a meno. La moto così completa la paghi dagli 11.500 in sù (sconto compreso...), che ti fanno comunque valore aggiunto.
Però il piacere di sverginare la moto per primo, riconosco che è unico... Secondo me usata ti conviene se trovi una moto con pochi km, accessoriata (del colore che più ti piace) che abbia almeno una differenza di almeno 1500/2000 euro. Sennò NUOVA!!!!! |
Comunque per 10.000 Ti vendo la mia con tutti gli accessori :lol:
|
fossi in te cercherei dove comprare a meno, ovvero cercherei chi mi fa uno sconto maggiore, farei il contratto adesso per mettermi al riparo da eventuali ritocchi del listino e immatricolerei a gennaio 2009.
Tieni presente che il poco usato che si trova in giro adesso ha 6 o 7 mesi, è normale che le quotazioni siano poco distanti dal nuovo. Per l'usato aspetterei marzo 2009, però non ho idea di quanto potrà essere la differenza tra usato e nuovo... ma fosse di 1000 / 1300 euro andrei sul nuovo ;) |
Quote:
E se per caso domani mattina esci di casa e ti succede qualcosa? ... non ti sarai comprato la Giessina. Un giorno in più in sella ala tua moto è un giorno in più di vita!?!?! Meditate gente meditate.... |
Nonostante il tentativo di gufata di Gigioski :lol: credo che me la comprerò nuova a gennaio, non sarà facile perchè la scimmia è grossa ma spero di farcela...
A livello di optional credo che il minimo sia: ABS, manopole riscaldate, cavalletto centrale e computer di bordo, dico bene? |
Quote:
L'importante è montare tutto quello che successivamente non si può prendere |
il cavalletto centrale della BMW se lo ordini con la moto costa 120 euro, se lo ordini dopo 174 € + montaggio; certo, ci sono anche quelli di concorrenza, ma se vuoi quello della BMW è un particolare che è meglio sapere prima
|
Mah, io era da 6 mesi che ci pensavo e 2 settimane fà ho fatto la pazzia...non mi interessa l' immatricolazione a gennaio, non compro una moto già col pensiero di quando la dovrò vendere!
|
Quote:
|
...eppoi, immagina che noia dover aspettare 2 mesi per scavallare l'anno e ... poi incomincia l'inverno e la moto la potrai soltanto vedere dentro il box, mentre fuori infuria la bufera (esagerato...?).
Direi che questo autunno dolce te ne fa fare di km. Ma tu comunque puoi sempre aspettare il 2009, vuoi mettere avere una moto con un anno di meno? Poi se la compri nel 2010, ne avrà 2 di meno... |
....nel 2011, ne avra 3 in meno....
Vuoi mettere? |
Buon giorno a tutti.
Io ho deciso in tre giorni, dal giovedì al sabato. Lunedi l'ho ordinata (con gli accessori necessari, no paramani e top case) e il martedì successivo (21 ottobre) me la sono portata a casa. Ho fatto queste considerazioni: è una BMW e dovrebbe tenere il valore di mercato dell'usato; io la moto non la cambio ogni anno (l'ultima è durata 11 anni); ottobre 2008 o gennaio 2009, è una differenza che riguarda solo Eurotax. Da quando l'ho presa, a Milano ha fatto un tempo "fetente", ma pioggia o non pioggia, ci sono sopra tutti i santi giorni, e mi piace un sacco. Sto finendo il rodaggio, rispetto assoluto dei 5.000 giri, e mi domando che cossa succederà nei successivi 3.500, visto quello che già c'è. Buona giornata e buona fortuna a tuttil @ngelo. |
Gigioski e Gianluigi!!!:cussing:.................:evil:
|
io se fossi in te l'avrei gia ordinata.... la mia l'ho aspettata due mesi (ordinata il 15 maggio e consegnata il 15 luglio) e il tempo sembrava non passare mai.....
|
Quote:
|
e allora.... prendila! tanto anche se piove la giessina e giusta giusta per l'acqua e soprattutto per il fango!!!!!
|
Oh ma me la volete proprio far comprare, io sto facendo una fatica assurda per frenare i miei impulsi che spesso mi portano a fare cose affrettate e sbagliate....:mad:.....:lol:
|
Quote:
ovviamente l'idea era di acquistare una BMW. Poi un bel giorno a fine luglio con degli amici (gs 1200 adv) si discute della GS800. Decido di comprarla ma come sempre capita quando si decide qualcosa... è troppo tardi. Arriverà a fine settembre. Ho contattato circa 25 concessionari del nord Italia ma nessuno aveva la moto come la volevo io in pronta consegna. Dovevo aspettare la metà settembre. Casualmente un amico/cliente mi consiglia di contattare il suo conc. a BG. La moto era disponibile in pronta consegna con gli optional che volevo. La stessa sera mi faccio 250 km per andare a contrattare il prezzo ed a confermare l'ordine. Due gg. dopo ero in sella della mia giessina!!! Volere è potere!!! Guidare è godere!!! (La Bmw dovrebbe riconoscermi una provigione!?!?!?!?!) |
Ehi, ma perchè continuiamo a chiamarla Giessina?
A parte che è più lunga e più larga del GS 1200, ma poi è una Signora Moto, con tutte le cose giuste e al posto giusto. Ed è veramente una moto che si adatta a tutte le situazioni e a tutti i fondi stradali. Parola. Buona notte e buona fortuna. |
cosa cambia tra dicembre 2008 o gennaio 2009 ? nulla.
Ne l'eventuale prezzo di rivendita, non cambia il bollo, l'assicurazione, nulla. Al massimo potrebbero aumentare i listini...oppure non avere più la disponibilità. Mai fare domani (forse) quello che si può fare oggi (sicuro). |
Quote:
Quando vendi ti dicono che, anche se è di dicembre, ti devono dare la valutazione dell'anno di immatricolazione :( !!! A me perlomeno è capitato così l'anno scorso con una vettura immatricolata 14 dicembre :mad: Credo che i concessionari giochino sul fatto che, spesso, chi immatricola un mezzo a fine anno lo fa perchè riesce a spuntare uno sconto extra (in quanto le concessionarie stesse magari devono fare un budget e perchè, soprattutto se si parla di moto, hanno la concessionaria piena), quindi si permettono di farti un prezzo basso dicendo che chi compra altrimenti preferirebbe un mezzo immatricolato l'anno successivo ... Per questo motivo io firmerei il contratto ora e ritirerei la moto il 2 gennaio 2009 alle 8,30 del mattino :lol: Sul fatto della disponibilità, l"emergenza" è finita, quindi assolutamente nessun problema ;) |
questo fa parte delle capacità di trattare gli acquisti. E' il cliente che comanda perchè ha i soldi in mano, soprattutto in un periodo con scarsa domanda e forte offerta.
|
Sono perfettamente d'accordo ma ...
quando dobbiamo acquistare siamo tutti presi dalle :arrow: e quando vendiamo :confused: siamo presi dalle :arrow: per il nuovo mezzo e questo il concessionario, soprattutto di moto, lo sa ;) Qualche moto l'ho avuta anche io (11) e, quando compro, acquisto qualcosa di unico, raro, che tutti vogliono, "se la vuoi tu, altrimenti è già venduta ...", ecc. ... A distanza di un paio di anni: "è uscito il restyling ...","c'è n'è in giro un mare come la tua di usate ...", se è gialla: "il mercato la richiede grigia ...", se è grigia: "si vendono solo quelle gialle ...", ecc., ecc., ecc.. Comunque vada affari vendendo moto non nè ho mai fatti, con i privati va già bene se riesci a prendere la quotazione delle riviste del settore con moto "cariche" di accessori; con i concessionari quotazione minima eurotax (ritiro), per i motivi di cui sopra, e stop :mad: Ma capita solo a me così ... :cry: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©