![]() |
38.000 euro?
ll ca. 175 PS haben, 38000 Euro kosten (Komplettkit), ein Startgewicht von 220 KG, viele feine Carbonparts und mit tierischen 120 db Lautstärke um die Rennstrecke donnern. ( fonte www.k1200r.de )
Alla facciaaaaaaaaaaaa del BMW-Cup Ma quanto costava una esse-cup ... pronti via? 220 kg? .... che gli abbiano tolto l'albero motore? 120 db? ..... roba da far concorrenza ai jets 175 hp? ..... ma questi .. i cavalli li trovano su quale catalogo? a me pare una presa in giro |
mortaccen loren.......
...che caren.....manche fossen d'orennn.....huahauhauhauahuah |
Ma Muntagnin quella è la versione Racing, la pagano gli sponsor, poi venderanno la Trofeo di serie, con plastica riciclata, e costerà meno.
Ma vuoi mettere la figura.....omissis......... |
:shock:
|
AHAHAHAHAAHAHAHAHAH MA SONO PAZZI...
|
Scusate, forse dico una cavolata,
ma non sarà il prezzo di acquisto più l'iscrizione alla power cup ?? su motonline si poteva leggere: "... è una derivata di serie che chiunque potrà acquistare, rivolgendosi alla rete di vendita BMW, al costo di 18.000 € comprensivo di kit...." e "...l’iscrizione alla BMW Cup costerà 19.000 € comprendenti i costi dell’hospitality nel paddock, un treno di gomme a gara e gli ingressi e i pasti per il pilota e per quattro componenti del team..." :roll: |
lo spero proprio...
|
...per quel prezzo devono anche fornire le "donnine allegre" per il dopo ngara, e pure "a discrezione", finchè si è sazi!
:D :D :D |
Resta la mia domanda ...
Quanto costava iscriversi al Boxer Cup .. pronti via? |
:shock: :shock: :shock:
|
Quote:
i don't know, i'm sorry... :shock: 8) :wink: |
Quote:
guidare una BMVV in pista deve essere esclusivo... un pò come il campionato PORSCHE o FERRARI o MASERATI... chi non può... che si compri una jap usata... |
Quote:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D |
Se vi dico che 2 moto per la Powercup vengono a costare
€ 200.000,00 cosa mi dite ? |
Quote:
Ciao Prof |
Quote:
Quindi un Budget di 250.000 euro + euro - Il tutto per fare pubblicità alla BMW. Mi sembra che ci siano formule promozionali MOLTOOOOO più economiche. |
Quote:
Gli sponsor per la BXC c' erano... ed hanno anche pagato parecchio... il problema della PWC e' quello dell' assenza di carene... gli sponsor si allontanano perche' non hanno visibilita' sulla moto... ... staremo a vedere... Ciao Prof |
Quote:
Quì di spazio c'è nè! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: http://erreerre.altervista.org/immagini/DSCI0062.jpg |
Quote:
|
Quote:
Mi sembra come stupirsi del fatto che il Ferrari challenge o la Porsche Cup costino un bricco di soldi, e che si puo' correre con altre auto spendendo meno... :shock: ...sai che novità. L'idea di BMW non era certo di fare una formula promozionale, che nel caso avrebbe organizzato qualcosa su territorio nazionale e con profilo ben piu' basso. E' ovvio che queste manifestazioni servano, per esempio, a ripagarsi tutto il costo della fornitura delle Zqualcosa come pace-car del motomondiale... Ciao, Edo |
Quote:
1) Molti piloti della BXC sono ex professionisti che sono stati pagati per correre... altri sono Vip (che non pagano)... pochissimi hanno pagato... ... anche perche' una gara ti costava oltre € 10.000,00 2) Ci sono sponsor che hanno pagato € 100.000,00 per la BXC... che non ha il risalto della MotoGp, ma ha anche costi decisamente inferiori... 3) La BXC per BMW e' un costo, non un ricavo : partecipano sia come BMW Deutschland che come BMW Italia (e altri paesi) alle spese dei vari Team Ciao Prof |
Quote:
Piuttosto, in questo senso, vedrei bene una formula piccola, a livello nazionale o giù di lì... Ciao, Edo |
Quote:
http://www.speed.to/forum/forumdispl...mp;forumid=117 |
Quote:
Ciao, Edo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©