Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Ohlins, questi sconosciuti! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=194077)

gspollo 01-11-2008 20:50

Ohlins, questi sconosciuti!
 
1 allegato(i)
Vi presento il mio giallone posteriore.
E' il modello 46DRS. Qualcuno sa decifrare il codice 01095-64/160 L275 che si legge sulla molla?
Graaazie :!: :!:

Joe Falchetto 01-11-2008 21:11

il 160 rappresenta la costante elastica dela molla (che negli Ohlins, non essendo progressivi, è davvero costante).

Quindi 160 Newton di forza per un millimetro di accorciamento della molla. O anche, approssimativamente, 160 kg per cm.

Tommone 01-11-2008 21:21

Io ho quella molla, che è indicata per pesi massimi, tipo me, di serie escono con la 140nm.

Joe Falchetto 01-11-2008 23:43

A me tocca passare a 170 :(
devo mettermi a dieta...

Saleinglese 02-11-2008 17:07

secondo voi è possibile installare una bella coppia di gialloni per Adv sulla mia standard ? :D:D

gspollo 02-11-2008 18:42

Quote:

Originariamente inviata da Joe Falchetto (Messaggio 3230471)
il 160 rappresenta la costante elastica dela molla (che negli Ohlins, non essendo progressivi, è davvero costante).

Quindi 160 Newton di forza per un millimetro di accorciamento della molla. O anche, approssimativamente, 160 kg per cm.

Ok, grazie, Joe Falchetto, il 160 l'ho capito :D . Chi sa come funziona il resto del codice?
Secondo voi la costante elastica 160 è adatta a me che peso circa 90kg? Premetto che la mukka l'ho acquistata usata da un amico più o meno pesante come me ma che andava in giro sempre in coppia con la moglie. Io invece sono un solitario...;) ;) ;)

Joe Falchetto 03-11-2008 11:31

Visto che sei lombardo, ti suggerisco di proporre il quesito a Paolo Pezzotta della ORAM di Milano, che è un centro assistenza ufficiale Ohlins e, oltre a saperla davvero tutta, è gentile e disponibile (ed una gran sagoma :) ).

A occhio e croce direi che va bene, forse un pelo duretta ma io ne sarei contento. Dipende anche dal tuo gusto e dal tuo stile di guida.

Qual'è la regolazione del precarico con cui ti trovi bene (e col sag giusto)?

gspollo 03-11-2008 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Joe Falchetto (Messaggio 3232603)
Visto che sei lombardo, ti suggerisco di proporre il quesito a Paolo Pezzotta della ORAM di Milano, che è un centro assistenza ufficiale Ohlins e, oltre a saperla davvero tutta, è gentile e disponibile (ed una gran sagoma :) ).

A occhio e croce direi che va bene, forse un pelo duretta ma io ne sarei contento. Dipende anche dal tuo gusto e dal tuo stile di guida.

Qual'è la regolazione del precarico con cui ti trovi bene (e col sag giusto)?

Ti ringrazio delle dritte, in effetti io mi ci trovo bene, forse perchè non ho avuto termini di paragone con altri ohlins "mollati" diversamente (la differrenza con l'ammo originale bmw invece l'ho provata ed è stato uno schock!!). Il problema è che ho il cambio che è un po' troppo ruvido anche per essere bmw e mi è stato detto che potrebbe essere dovuto all'ammortizzazione ohlins troppo rigida e "alta" che fa lavorare il cardano con un'angolazione troppo accentuata.

Joe Falchetto 03-11-2008 12:41

...e il precarico?

gspollo 03-11-2008 13:07

Quote:

Originariamente inviata da Joe Falchetto (Messaggio 3232745)
...e il precarico?

Il precarico infatti è appena accennato, non ricordo esattamente, ma è a 2 o 3 giri di manettino dal fondocorsa.

Joe Falchetto 03-11-2008 14:30

Con quel precarico il sag è quello giusto? se si allora è perfetta perchè hai a disposizione tutta la corsa della sospensione...
Dai un'occhiata su questo stesso sito al manuale della regolazione delle sospensioni...

croce 04-11-2008 17:42

Sono anchio in attesa dei gialloni,
non riesco atrovare il manuale regolazione sospensioni ...
mi dai una dritta?

mambo 04-11-2008 17:52

http://www.ohlins.com/Motorcycle/tabid/53/Default.aspx

Joe Falchetto 04-11-2008 19:07

Oppure mandatemi il vs indirizzo di email che vi mando i manuali...

croce 05-11-2008 10:17

Grazie mambo,
ma cercavo i manuali di regolazione in italiano,
già che sono incasinato di mio
se poi ci mettiamo l'inglese ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©