Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   nuovo garmin tutto fare (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=193854)

saurogs 30-10-2008 18:39

nuovo garmin tutto fare
 
http://www8.garmin.com/buzz/demos/nuvi500demo.jsp

sembra sia un gps con multifunzione: strada, mare, fuoristrada, sentieri...
....già postato?

Lecter 30-10-2008 18:52

Eccoti un bel 12 pagine di review.
Leggendo qua e la su forum USA pare che ci siano problemi a caricargli rotte preparate da Mapsource.


http://www.gpsmagazine.com/2008/07/g...500_review.php

marameo 30-10-2008 23:23

dopo 12 pagine, mi sono convinto che e' un bell'apparecchio.
non capisco pero' come fa ad essere ipx7 con l'altoparlantino integrato .....

Proxy 31-10-2008 17:22

E' chiaro che non è adatto per la moto, in qualsiasi caso. :(:(:(

Lochness 31-10-2008 17:47

Quote:

Originariamente inviata da Proxy (Messaggio 3228577)
E' chiaro che non è adatto per la moto, in qualsiasi caso. :(:(:(

Perchè? mi sembra il contrario invece.

Proxy 31-10-2008 20:37

Ho visto il sistema di ancoraggio leggendo le pagine, con una sfera ad incastro, ho provato quel tipo di connessione nei negozi, e il navigatore salta via troppo facilmente, per quanto riguarda l'eventuale basetta con cui caricarlo, non ne ho vista nessuna progettata per un uso anche in presenza di pioggia o dedicata alla moto. Se invece non lo alimenti che con la sua batteria, allora ok. Io ho lo ZUMO 550, la basetta della moto è diversa da quella dell'auto, proprio come sistema di ritenzione, alimentandolo con basetta è text to speech, e puoi sentire gli mp3 col lettore mentre vai, e telefonare via bluetooth. Non fa il caffè :-o....
L'ultima riga della tabella delle caratteristiche riporta:
Motorcycle-friendly: no
altri gps sono studiati anche per l'uso con guanti motociclistici indossati, e questo?
http://www.gpsmagazine.com/assets/re...sage_mode2.gif

Lochness 31-10-2008 20:52

Per la staffa della moto credo che problemi non ci dovrebbero essere ,fra le tante offerte aftermarket una soluzione si trova,è impermeabile ,magari aspetterei prima di dire che in assoluto non è per uso motociclistico...
poi tutto può essere.
Ma quella foto da te postata si riferisce a quale GPS?

Proxy 31-10-2008 20:55

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 3229038)
Per la staffa della moto credo che problemi non ci dovrebbero essere ,fra le tante offerte aftermarket una soluzione si trova,è impermeabile ,magari aspetterei prima di dire che in assoluto non è per uso motociclistico...
poi tutto può essere.
Ma quella foto da te postata si riferisce a quale GPS?

Al NUVI 500

Ti dirò un piccolo segreto: lo ZUMO 550 anche montato praticamente verticale appena il sole è dietro le spalle o perpendicolarmente, non si vede nulla, se proprio lo vuoi prendere, prima provalo all'esterno, non in un negozio, per verificare se sono stati bravi ad ovviare all'invisibilità diurna... :lol::lol::lol: w i GPS :lol::lol::lol:

Lecter 31-10-2008 21:06

Cercavi la staffa per il Nuvi 550?
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=5215

lucar 31-10-2008 21:17

ciao proxy, se ho capito bene il nuvi non va bene per la moto?
è meglio lo zumo?
il tuo l'hanno sistemato?
ciao

Proxy 31-10-2008 21:24

Quote:

Originariamente inviata da ChukettOne (Messaggio 3229070)

E come lo alimenti?

Proxy 31-10-2008 21:28

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 3229103)
ciao proxy, se ho capito bene il nuvi non va bene per la moto?
è meglio lo zumo?
il tuo l'hanno sostemato?
ciao

Il mio "rottame" dopo ben 1 mese e 1/2 è ancora rotto, prima di inviarlo a riparare lo ho comunque aperto per un controllino interno. Non sono rimasto molto soddisfatto dell'interno, penso che appena me lo ridaranno (spero entro questo decennio), lo venderò subito. E' scandaloso che un aggeggio simile funzioni 12 mesi e stia in riparazione 2, io con Garmin non voglio + avere a che fare. :(:(:(:(

lucar 31-10-2008 21:32

dunque cosa c'è con le stesse caratteristiche dello zumo 550??????

marameo 31-10-2008 21:38

e' ipx7, la batteria dura 8 ore, il connettore per alimentarlo c'e', la batteria puo' esser sostituita, non e' fatto a tartaruga come lo zumio.....e quindi e' facilissimo da fissare con sistemi economici ed efficienti, ha la cartografia stradale e outdoor .....

perche' non dovrebbe andare bene in moto ??????

Lecter 31-10-2008 21:41

Quote:

Originariamente inviata da Proxy (Messaggio 3229114)
E come lo alimenti?

Provo a indovinare? Un cavo può bastare?
Perchè ha una mini USB pensi che non si possa mettere un connettore dedicato che resiste all'acqua?
Invece di pensare al cavo o all'altoparlante incorporato, io pensa al fatto che pare non si riesca a caricare le rotte preparate da mapsource.
Per il resto staffe, cavo ed altro sono tutti problemi che risolvono in cinque minuti su internet.

Lochness 31-10-2008 23:18

Quote:

Originariamente inviata da ChukettOne (Messaggio 3229140)
... io pensa al fatto che pare non si riesca a caricare le rotte preparate da mapsource....

Questo mi sembra assurdo.Ma ne sei sicuro?
I Garmin funzionano tutti con MapSource che è dato in dotazione.Non è un incomveniente da poco.

Lecter 01-11-2008 11:43

@ Lochness
se ne parlava qui http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=365190

Non è che di sti americani mi fidi molto, però sembra ci siano delle difficoltà.
Ce ne vorrebbe uno da provare a pagiugarci un po' dentro.....magari all'Eicma si scoprirà qualcosa. Anche se ne dubito visti i mononeuroni che mandano solitamente alle fiere. :lol:

cencio 01-11-2008 12:26

Quote:

Originariamente inviata da Proxy (Messaggio 3229123)
Il mio "rottame" dopo ben 1 mese e 1/2 è ancora rotto, prima di inviarlo a riparare lo ho comunque aperto per un controllino interno. Non sono rimasto molto soddisfatto dell'interno, penso che appena me lo ridaranno (spero entro questo decennio), lo venderò subito. E' scandaloso che un aggeggio simile funzioni 12 mesi e stia in riparazione 2, io con Garmin non voglio + avere a che fare. :(:(:(:(

ma scusa non stavi per comperare uno zumo 550 in swiss....prima dici che lo hai già poi che passi al tomtom...boh !
idee confuse ?

Lochness 01-11-2008 12:53

Cukettone tu all'EICMA ci andrai? Se si puoi verificare.
Ma no è Bluetooth?Oppure l'altro modello ,il 550,lo è ?

Lecter 01-11-2008 15:36

Giovedì mattina sarò presente ai cancelli d'ingresso.
Proverò a verificare.
Il BT a me risulta mancante. Ma ti dirò che essendo abituato al 60CSX non è che ne senta la necessità. Per non parlare di mettere l'accrocchio sul casco.
Già avevo un BT della Cellularline.....capsula microfono staccata dall'astina flessibile...!

Lochness 01-11-2008 16:12

Io sono alla ricerca di una alternativa al mio attuale gps,qualcosa che mi tiene memoria dei percorsi fatti anche non segnalati su cartina di rapido utilizzo,memoria espandibile e alimentazione autonoma.
Avevo pensato proprio al 60 ma temo lo schermo piccolo e non riesco a vedere nulla ,dovrei inforcare gli occhiali,dovrebbe essere un regalo ,chiedere il 278 forse è troppo:lol:

Proxy 02-11-2008 19:12

Quote:

Originariamente inviata da ChukettOne (Messaggio 3229140)
Provo a indovinare? Un cavo può bastare?
Perchè ha una mini USB pensi che non si possa mettere un connettore dedicato che resiste all'acqua?
Invece di pensare al cavo o all'altoparlante incorporato, io pensa al fatto che pare non si riesca a caricare le rotte preparate da mapsource.
Per il resto staffe, cavo ed altro sono tutti problemi che risolvono in cinque minuti su internet.

Normalmente a me il navigatore si spegne innestando la USB, non rimane acceso, dovreste verificare se funziona così, e comunque con quello che ho visto di come sono realizzate le basette stagne per le moto: buon cortocircuito alla prima pioggia con l'USB aftermarket. :lol::lol::lol:

Lecter 02-11-2008 20:49

Guarda, uso GPS sulla maoto da quando uscì il Garmin V. MAI avuto problemi con nessun Garmin ne tantomeno con i connettori elettrici.
Se il tuo Zumo ha avuto dei problemi, così come quello di tanti purtroppo, non è che li risolvi prendendoti un TomTom. Ho qui sul forum un amico che ha spedito un paio di volte in Olanda il TTRider, alla terza volta l'ha tirato contro il muro. Ed il problema non è la basetta, ma tutto il resto.
Ora l'USB non è che sia certamente l'ottimale, ma nemmeno gli altri tipi di collegamenti.

cencio 02-11-2008 21:34

per la precisione 3 volte in Olanda !!
azzzzzzz

;-)

vincenzo164 06-11-2008 16:13

Quote:

Originariamente inviata da Proxy (Messaggio 3229044)
Al NUVI 500

Ti dirò un piccolo segreto: lo ZUMO 550 anche montato praticamente verticale appena il sole è dietro le spalle o perpendicolarmente, non si vede nulla, se proprio lo vuoi prendere, prima provalo all'esterno, non in un negozio, per verificare se sono stati bravi ad ovviare all'invisibilità diurna... :lol::lol::lol: w i GPS :lol::lol::lol:

finalmente qualcuno che si è accorto della scarsa visibilità dei touchscreen...

mi sembrava di essere da solo a lamentarne la scarsa visibilità.......

comunque io ho risolto con il mio 278, non fà il caffè, ma come altro ancora per mè è insuperabile.....

lamps


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©