![]() |
PREMIO IN PALIO A CHI RISOLVE QUESTA EQUAZIONE...
2 coni sono disposti alla distanza di 8 metri l’uno dall’altro. Intorno a ciascuno dei 2 coni, alla distanza di 3,5 metri, sono disposti 5 coni, in modo che le congiungenti con il cono centrale formino fra loro e con la congiungente i 2 coni, angoli di 60 gradi.
Al termine di un percorso rettilineo di 25 metri vengono disposti, alla distanza di 1 metro, 2 coni in modo che il relativo allineamento risulti perpendicolare al percorso, e tale che l’asse di questo coincida con l’asse del segmento delimitato dai due coni. Altri 2 coni, sempre a 1 metro tra di loro, vengono disposti in modo che l’allineamento prodotto risulti parallelo al primo e distante 1 metro da questo. secondo voi cosa è? beh... è L'ESAME DI GUIDA IN MOTO :x :x :x :x :evil: http://www.infrastrutturetrasporti.i...imitazioni.htm |
E' l'esame di pratica che esiste da sempre per le patenti A, ma evidentemente sei un motociclista che arriva dalla patente auto e questa ti sembra una novità, perchè non l'hai mai sostenuto..... :shock:
|
"sei un motociclista che arriva dalla patente auto"
Per fortuna che c'era questa legge se no col cavolo che potevo andare in moto. :oops: |
l'esame di guida l'ho sostenuto eccome...
anche perchè qualsiasi patente tu abbia... devi farlo se vuoi andare all'estero... :wink: trovo ridicolo e farraginoso spiegare in quel modo la disposizione dei birilli... :evil: e trovo IDIOTA la prova dei birilli in se.... |
Re: PREMIO IN PALIO A CHI RISOLVE QUESTA EQUAZIONE...
Quote:
chiedilo a janno che lo ha fatto per la patente A1 e poi per la A con il mosntrillo !!!! .... o all'altro mio figlio con cui stiamo provandolo per l'esame pratico che deve sostenere martedì 1 febbraio..... |
Quote:
|
Quote:
stì ragazzini d'oggi :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: |
Quote:
:shock: :shock: :shock: :shock: |
Quote:
|
stà a vedere che lo fanno fare solo alle donne! :evil: :evil: :evil:
|
Quote:
|
Quote:
|
io l'ho fatto nel 92 con un TRIAL FANTIC 125....
giuro!!! :shock: :shock: :shock: |
Quote:
Ho dovuto chiedere il cambio di patente (senza fare alcun esame o 8 ) perchè sulla mia, fatta nel 1968, non era timbrata la A. Se vi capita di andare in Croazia o Slovenia senza patente A fioccano 500 Euro di multa ed il sequestro del mezzo! |
fortuna che ho la patente dall'82... non avrei mai saputo rispondere...
|
Solo dopo 1 gennaio 1986 è obbligatorio sostenere l'esame di giuda per le moto all'estero.
Anche se l'ho presa qualche giorno dopo (24/01/1986) non l'ho sostenuto. Avevo una certificazione della patente A presa nel 1983 (ritirata quando ho preso la patente B) e su suggerimento della scuola guida .... un finto smarrimento e richiesta del duplicato per riportare entrambe :wink: x Janno complimenti per la prova sostenuta con il monstrillo .... fermi del canotto rimossi :?: |
Quote:
Che sfòrss :shock: !! IO lho fatta nel 98 con la MIA F650 bianca (tipo vigile urbano)... All'esame, in un piazzale molto grande, i bastardonio hanno messo l'otto dove cera un po di ghiaia, due ragazzi son caduti ... uno di questi mi aveva chiesto il giorno prima se gli prestavo la moto per fare l'esame :shock: :shock: :shock: :shock: |
comunque io nei coni ci voglio...
MELONE... BANANA... FRUTTI DI BOSCO.... |
Visto che si parla dell'8 dell'esame di guida...
nessuno si è mai accorto che quel tipo di esame si può superare solo con un certo tipo di moto ? E che se non si ha quel tipo di moto bisogna farsela prestare ? E che se te la prestano, quella moto NON la si conosce bene ? E che spesso NON te la prestano ? Insomma... ho visto una marea di neo-Ducatisti al palo, per non parlare di tutte le stradali che non avessero un raggio di sterzo da trial. Provate a fare un bell'8 con una Bmw... vabbè, il boxer aiuta ma... la stazza c'è ! E' anche vero che la mucca non è la prima moto, era per fare un esempio. Ho avuto il Bulldog della Yamaha e l'ho prestato varie volte per l'esame: nessuno è mai passato. E questo perchè i vari XT 600 e 350 non raggiungevano la potenza necessaria per non avere limitazioni alla guida.... :| :| :| |
Quell'8, l'ho fatto ai tempi del militare in polizia con un Guzzi 850 T5, e la prova consisteva nel fare l'"8" 2 volte di seguito e all'uscita passaggio a velocità minima di 40 km/h in un corridoio di 20 metri e largo 1, all'uscita del quale dovevi dopo 5 metri fermare la ruota anteriore tra quattro birilli .
il tutto senza far cadere un birillo altrimenti niente superamento della prova. adesso ci vogliono le moto speciali ????? ma le fate per la patente H ?? :evil: P.S. non ci sono più i giovani di una volta :? :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D |
Quote:
All'idea di farlo con la mia 888 mi vengono i sudori freddi - che sia fisicamente possibile non discuto, ma con un raggio di sterzo del genere credo sia roba da Christian Pfeiffer... :) Ciao, Edo |
Quote:
Quote:
Devi dimostrare di riuscir a manovrare la moto a basse velocità ed in spazi stretti: dimostrando di avere equilibrio e di saper gestire il motore e la frizione... per rimanere in piedi. Guarda tutti quelli che guidano i megasputer con la B... sempre con le zampette fuori dalla carena quando vanno piano in prossimità del semaforo... il modo migliore di farsi male. :wink: |
Quote:
|
secondo me bisognerebbe avere un circuito a disposizione... non per fare il tempo.... ma per vedere come si piega e si curva anche in velocità...
quella prova dei birilli per esempio è assolutamente non fattibile con una moto sportiva.... che senso ha? e poi io ho imparato a guidare la settimana prima dell'esame... con un XL600 di un amico... e ho fatto i birilli... significa che ero un guidatore a posto? NO... infatti ho preso la patente che manco avevo la moto solo per far passare i due anni che esistevano all'epoca per guidare moto potenti... e poi solo 4 anni dopo nel 96 ho comprato il GS1100... e non avevo guidato mai altro... ma avrei potuto comprarmi una moto da 150cv senza problemi legali... secondo te ha senso una legge che permette a mia nonna di guidare una R1? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©