Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   FAI DA TE - La visiera antifog (lungo, con immagini) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=19330)

Muttley 26-01-2005 12:00

FAI DA TE - La visiera antifog (lungo, con immagini)
 
Introduzione
Uno dei problemi più fastidiosi dell’andare in moto l’inverno o quando piove è l’appannamento della visiera, nulla di peggio nel trovarsi in una situazione già di per se difficile come la guida sotto la piggia ed avere la visiera che si appanna impedendoti la corretta visibilità. Nel corso degli anni ho testato un gran numero di prodotti: liquidi, spray, tensioattivi…. I risultati migliori sono venuti dagli anti-appannanti per le maschere dei subacquei ma questo tipo di prodotto è fatto per essere applicato su un vetro ed a volte contiene solventi inadatti ad essere applicati sui materiali plastici quali quelli delle visiere. Un capitolo a parte sono le visiere definite “antifog” e vendute dai costruttori di caschi spesso come optional a caro prezzo (Shuberth, HJC, Arai, ad esempio), alcune sono abbastanza efficaci ma la gran parte di esse non è in grado di risolvere il problema della condensa all’ interno, mi spiego: l’umidità del fiato non fa appannare la visiera ma, per differenza di temperatura con l’esterno, condensa creando un velo di simpatiche goccioline all’interno della visiera. Alla fine sono giunto alla conclusione che l’unico tipo di visiera veramente a prova di appannamento è quella funzionante sul principio del doppio vetro, ovvero un doppio strato di materiale che incorpora nel mezzo uno strato d’aria. A mia conoscenza le uniche case che offrono questo tipo di soluzione sono due: Nolan e Shoei, esiste poi un prodotto universale venduto con il marchio ProGrip o FogCity. In tutti i casi si tratta di un sottile film trasparente da applicare all’interno della visiera nella zona davanti agli occhi, nel caso Nolan/Shoei il fissaggio si ha tramite due piccoli fermi applicati sull’interno della visiera (pinlock), con il FogCity il fissaggio è assicurato da una striscia adesiva. Ho testato il prodotto FogCity e l’ho trovato molto efficace, tra l’altro la visierina interna è provvista di un film fotosensibile che assicura un buon filtraggio della luce in pieno sole ma ho riscontrato un grave difetto: durante un forte acquazzone dell’acqua si è insinuata attraverso le guarnizioni superiori del casco e da lì, scendendo si è infiltrata tra la FogCity e la visiera. Il risultato è stato che, una volta asciugata, la visiera presentava vistose macchie opache di acqua tra la visiera ed il visierino FogCity, essendo incollato una volta staccato dalla visiera il FogCity quest’ultimo è divenuto inservibile; dato il costo non proprio irrilevante non ho ritenuto utile continuare ad usarlo. Restavano le visiere pinlock tipo quelle offerte da Nolan e Shoei, ho testato entrambe e mi sono convinto che questa è l’unica vera soluzione al problema.

La soluzione
Restava però “il problema” ovvero come installare questo tipo di soluzione su un casco che non la prevede? La Pinlock (www.pinlock.com) offre visiere dotate dei supporti per una gran varietà di marche di caschi, purtroppo un accordo commerciale col Shoei e Nolan ne impedisce la diffusione in alcuni paesi europei tra cui l’Italia. Ed allora?
Niente paura, basta un po’ di ingegno e meno di mezz’ora di lavoro, ecco ciò che occorre:

1. Un kit di rimpiazzo per visiera pinlock Shoei (costo circa €25)
2. La visiera standard del vostro casco
3. Del nastro isolante
4. Un trapano con punte da ferro da mm.2 e mm.4
5. Un pennarello non indelebile .
6. Un punteruolo da legno
7. Colla rapida


http://www.agmuttley.it/images/Pinlock/Foto01.JPG

Apro una piccola parentesi per spiegare il perché del kit Shoei e non quello Nolan che costa (poco) meno: il kit Shoei è costruito dalla Pinlock ed è fatto con materiali di migliore qualità rispetto al Nolan, la visierina è provvista di guarnizioni in silicone ed inoltre la visierina Nolan è più piccola fornendo una finestra di visione di minor ampiezza. Il kit Shoei comprende la visierina ed i fermi di fissaggio, le istruzioni allegate non sono gran che e danno per scontato voi abbiate già una visiera Pinlock.

Per prima cosa occorrerà determinare l’esatta posizione in cui inserire la visierina interna. Per far questo occorre smontare la visiera dal casco e, senza togliere le pellicole protettive alla visierina, sovrapporla alla visiera. Per trovare il corretto centraggio è utile tracciare una linea che segni la mezzeria della visiera e fare lo stesso sulla pellicola protettiva del visierino, una volta allinete le righe fate in modo che la visierina aderisca perfettamente alla visiera e fermatela con dei pezzi di nastro. Con il pennarello segnate, all’interno delle apposite feritoie, il punto in cui idealmente dovrebbero trovarsi i fermi, ATTENZIONE! meglio dei fermi un po’ stretti che larghi.

http://www.agmuttley.it/images/Pinlock/Foto02.JPG

A questo punto rimuovete la visierina dalla visiera e con il punteruolo da legno incidete un foro dove avete segnato la posizione dei fermi: questo “invito” vi servirà ad evitare che la punta del trapano possa scivolare rovinando la visiera. Quindi iniziate con il forare la visiera utilizzando prima la punta da mm.2 per praticare i fori e poi quella da mm.4 per raggungere il diametro necessario.

http://www.agmuttley.it/images/Pinlock/Foto03.JPG

Gli elenchi del telefono li ho utilizzati per tener fermo l’angolo della visiera e tenerla stesa mentre la foravo. Una volta praticati i fori ripulire eventuali sbavature con una lima molto fine.

A questo punto è possibile applicare i fermi, il montaggio è a pressione e la maniera migliore di farlo è mettere il fermo nel buco poi, appoggiandosi su una superfice morbida ma resistente tipo l’elenco del telefono, far pressione dal lato interno della visiera finchè il fermo non è in posizione, nel caso aveste esagerato ed il foro risultasse troppo largo potrete fermare il pinlock con una minuscola goccia di colla, attenzione però che alcuni collanti come l’attak possono sciogliere od opacizzare la visiera, fate prima una prova su un punto non visibile. N.B. i fermi devono sporgere all’interno della visiera e l’asola presente sugli steli degli stessi deve guardare verso il centro della visiera.

http://www.agmuttley.it/images/Pinlock/Foto04.JPG

Quando entrambe i fermi sono posizionati pulite accuratamente la visiera utilizzando acqua e sapone o glassex. Asciugatela molto bene e applicate il visierino senza togliere la pellicola esterna di protezione e facendo attenzione che le guarnizioni aderiscano fortemente alla visiera. Se i fermi sono stati applicati correttamente il visierino dovrà risultare come incollato alla visiera e non muoversi assolutamente, nel caso i fermi fossero troppo stretti, tanto da non far stendere il visierino, potrete rimediare allungando leggermente le asole del visierino, POCO ALLA VOLTA PERO’ e ricordatevi di ri-pulire la visiera prima di applicare il visierino. Se necessario potete pulire la superfice interna del visierino con un pnno appena umido

Una volta applicato il visierino rimuovete la pellicola protettiva che ne ricopre la parte posteriore, il risultato che avrete è quello che vedete nella foto

http://www.agmuttley.it/images/Pinlock/Foto05.JPG

E siete pronti per rimontarla sul casco.

http://www.agmuttley.it/images/Pinlock/Foto06.JPG

Una volta applicata la visiera pinlock può essere rimossa e ri-applicata ogni qual volta sia necessario pulire la visiera o rimuovere eventuali macchie dovute ad umidità.

Spero di esservi stato utile.

Alex "Muttley"

Sly 26-01-2005 12:43

Semplice, utile, intelligente, comodo.

Ben fatto! :thumbrig:

the_one 26-01-2005 22:12

gran bel suggerimento!!!!uella vedo ce abbiamo anche lo stesso casco!!!!e difatti il problema di questo casco è proprio che patisce da morire l umidità!!!!!!

berta 27-01-2005 09:46

Bravissimo Muttley!!

Solo un appunto: ho appena comprato la fogcity... non potevi farlo prima sto post ???!!! :evil: :evil: :D :D

Muttley 27-01-2005 10:10

Berta la FogCity funziona bene l'unico problema è che finchè l'adesivo tiene ok, quando molla un po' e l'acqua si infiltra tra visiera e FogCity sei costretto a staccarlo ed a quel punto lo butti.....

Manga R80 27-01-2005 11:20

Bel lavoro Alex! Sei un grande bricoleur! :wink:

Sulla fogcity un paio di consigli:

1) comprate la normale non la fotocromatica, costa meno.
2) cambiatela tutti gli anni: strappate via la vecchia, pulite attentamente la visiera e mettetela nuova. Funzionalità a parte, perde di qualità ottica.

gregh 27-01-2005 20:11

Per aver meno "traumi" come si toglie la fogcity?
Strappandola lentamente? E poi come si pulisce la visiera? Panno e glassex?

Muttley 31-01-2005 11:17

Con la FogCity l'unica è lo strappo... puoi provare prima ad immergere la visierea in acqua tiepida e sapone neutro

gregh 31-01-2005 21:35

...e per dopo? Glassex!?

Muttley 01-02-2005 10:10

Si io con il glassex mi son trovato bene.

gregh 01-02-2005 11:19

MSN - Messenger - Problemi...
 
Grazie! Sarà fatto! :wink:

attiliocasati 05-02-2005 15:34

Anche Bmw ha la doppia visiera antiappannamento
L'ho usata per tre anni e mi sono trovato benissimo.
Concordo nel dire che è l'unico sistema efficace

skipno 08-02-2005 15:30

Giusto per segnalarvi che da poche settimane in Francia é entrato in commercio un kit pinlok studiato appositamente per arai (24€)

L'ho scoperto andando a cercare il kit shoei per montarlo sul mio arai secondo le istruzione trovate in questo topic....e mi hanno direttamente venduto e montato quello apposito per arai :lol: :lol:

Lamps

S

Muttley 08-02-2005 16:12

Skipino ma hai trovato un rivenditore PinLock??? se si dimmelo che ho delle ordinazioni.... :shock: :shock: :shock:

skipno 09-02-2005 14:01

No, in realtà e un negozio HeinGericke che vende i kit Pinlock da montare sui caschi shoei e arai e forse altre marche ma mi devo informare...

Si tratta di un prodotto che é arrivato solo recentemente in francia per i caschi arai, quindi magari adesso lo si trova anche in Italia.

Comunque se hai delle ordinazioni fammi sapere che posso passare a comprarne uno stock che poi ti posso spedire.

Io ho pagato il mio kit 24€.

Lamps

S

Muttley 09-02-2005 14:18

Skip in Italia pinlock non arriva perchè Nolan e l'importatore di Shoei hanno l'esclusiva..... A me interessava un kit per un Vemar, appena so esattamente il modello ti faccio sapere.

skipno 09-02-2005 14:30

Fammi sapere che ho visto sul sito della pinlock che ci sono dei dealers a Parigi.
Lamps
S

Frankie72 17-02-2005 16:48

Io ho un casco apribile airoh (SE 500 Tiberium mi sembra) con il quale è fornita una visierina anitiappannante della 3M.
Visto che si applica con degli adesivi direi che è universale e funziona bene.
Se vi capita di trovare un riovenditore airoh provate a chiedere, secondo me si trova come ricambio e non credo costi molto.
Ciao!

Spike 17-03-2005 11:38

Fatto!
Alcune osservazioni:

-Io al posto del punteruolo da legno ho usato il saldatore..probabilmente si potrebbe fare anche tutto il foro con quello, ma avevo appena comprato la visiera nuova e cacare su 40 euro mi dava un po fastidio

-probabilmente i kit pinlock non sono tutti uguali...io ho dovuto forare fino alla punta n°5 per riuscire ad infilarli

-E' veramente dura prendere le misure precise...alla fine per far aderire bene l'antifog ho dovuto giocare con i pirulicchi, ruotandoli con la pinza dopo averli serrati col nottolino che rimane esterno alla visiera, giocando sul fatto che l'asola è asimmetrica


-Che due maroni riuscire a tirare via tutti i pelucchi dalla visiera prima di agganciare l'antifog...ho dovuto rifarlo 3 volte..ce n'era sempre uno bastardo che non vedevo se non a visierina già montata :twisted:

Mò non resta che provarla! :D

cidi 14-04-2005 10:23

non per fare pubblicita' al prodotto o per avvilire l'ingegno del fai da te,
che ammiro sempre e cerco di emulare, ma esclusivamente per
riportare la mia esperienza:

io ho due caschi con la fogcity (neutra, non la fotocromatica)
e non ho avuto alcun problema con nessuno dei due (su uno e' su da due anni, la seconda da dicembre).
presa (sia fuori che dentro) acqua, neve, vento, caldo, freddo, le lavo
sotto il rubinetto con acqua calda ed il detersivo per i piatti, etc. etc.
tutto ok. nessun problema di visione ne' di infiltrazioni ne' di altro.

la prima (generica) la pagai se non erro 15 euri,
la seconda (sagomata per arai) la pagai 18 euri.
la fotocromatica ne costava 36 e mi sembro' troppo.

condor 14-04-2005 21:48

ma guarda come ha ridotto il tavolo della nonna...

Muttley 18-04-2005 13:50

Cidi il problema è che alcuni caschi (ed ho scoperto non son pochi) prevedono una certa deformazione della visiera per garantirne la corretta tenuta. Mi spiego meglio: alcune case prevedono che nel movimento dalla posizione di chiuso a quello di aperto la visiera si deformi in maniera piu o meno marcata, ciò è dovuto alla forma del casco, alla posizione dei fermi ed alla volontà che la visiera in posizione chiusa risulti quanto piu aderente possibile alle guarnizioni. Ciò comporta che in alcuni casi l'installazione della fog-city risulti difficoltosa perchè il deformarsi della visiera fa si che l'adesivo dopo un po' si rovini...

ldr67 20-04-2005 16:17

antifog
 
Anche io mi associo a cidi nel dire che personalmente da anni uso il nolan n100 e questo casco, munito della visierina antifog, non mi ha mai dato alcun problema. ti assicuro che l'ho testato in tutte le condizioni, acqua d'estate e anche d'inverno.
anni fà mi trovai benissimo con un casco della uvex che aveva la doppia visera.

tarascona 24-04-2005 19:44

Essendo abbastanza vecchio da aver superato con abbondanza gli anta (purtroppo non 40) ricordo che il BMW system 1 era dotato di una favolosa visiera termica che non si appannava praticamente mai, per noi occhialuti poi era il massimo in quanto il nostro problema è doppio si appanna la visiera e si appannano gli occhiali, a partire dal system 2 la meravigliosa visiera era sparita e non è più ricomparsa ne su BMW ne su altri caschi, mille volte mi sono domandato PERCHE' ? senza mai trovare una risposta, oltretutto con il freddo invernale serviva anche a mantenere il naso minimamente tiepido.
Chissà perchè quando un accessorio è veramente utile sparisce, io non conosco nessun ispettore BMW ne tanto meno alti funzionari della mamma pur essendo un discepolo dal 1982 ma il motivo della mancata produzione della preziosa visiera termica mi piacerebbe proprio domandarglielo (visto che parlano sempre di filosofia di sicurezza per il motociclista.
Se qualcuno sa darmi una risposta si faccia vivo
Un salutone a tutti
doppio lampo

Muttley 27-04-2005 13:49

Tarascona la HJC fa la visiera con disappannamento elettrico per alcuni modelli, loro dicono che serve per le gare di motoslitte ma nulla vieta di usarla in moto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©