Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Smalto da unghie trasparente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=193273)

orsowow 27-10-2008 13:44

Smalto da unghie trasparente
 
Non sono diffidente, ma non amo passare da coglione.

Tempo fa ho portato un veicolo (non importa se auto o moto) a fare un tagliando.
Mi è stato riconsegnato dopo qualche giorno con il livello olio un po' alto.
Che coincidenza: era alto anche quando l'avevo consegnata per il tagliando.

Da quel giorno, prima di consegnare l'auto o la moto al concessionario, do una spennellatina di smalto da unghie rosa chiaro (rosso è troppo visibile) sulle parti che dovranno essere necessariamente smontate:

- bullone scarico olio
- coperchio serbatoio olio servosterzo
- olio cambio aut.
- una vite del filtro olio
- ecc.

Dopo FOTOGRAFO i punti segnati.

Il tutto mi prende una ventina di minuti scarsi.

Risultato:
- una volta per una mia moto precedente e due volte per l'auto (due marche differenti) ho scoperto la magagna tra quanto portato in fattura e quanto effettivamente effettuato. Soprattutto l'olio del cambio automatico ...

Oltre a far fare una figura di merda (foto alla mano) al conce davanti a più clienti possibile (rilevavo la truffa con il mio vocione in sala di attesa clienti), me ne andavo senza pagare (lasciando un biglietto da visita e chiedendo al conce di iniziare un'azione legale contro di me).

Ovviamente nessuno si è mai permesso di chiedermi neppure una lira. Ciò è accaduto sia a Roma che al nord.

Non voglio buttare fango su una categoria, ma gli operatori disonesti, più che fottere i clienti, fottono i meccanici e i conce onesti che, per fortuna, sono la maggioranza.

andrea65 27-10-2008 13:55

ricordo la stessa pratica fatta dai clienti di un laboratorio di riparazione TV dove lavoravo da ragazzino, al tempo le TV erano sia a valvole che a transistor e venivano marchiate con lo smalto dai clienti diffidenti perche' in passato, in altri laboratori, aveva avuto il sospetto che li stessero prendendo per il c@@o .......e peraltro era vero !!!

susty 27-10-2008 14:13

Dovrei farti vedere allora quante endorali di pazienti che pagano otturazioni per devitalizzazioni....il mondo purtroppo e' pieno di disonesti e chi lo e' ti fotte sia che fa il dentista o che fa il meccanico....:mad::mad::mad:

Themau 27-10-2008 16:59

Quote:

Originariamente inviata da orsowow (Messaggio 3216923)
Da quel giorno, prima di consegnare l'auto o la moto al concessionario, do una spennellatina di smalto da unghie rosa chiaro (rosso è troppo visibile) sulle parti che dovranno essere necessariamente smontate:

rosa chiaro? :rolleyes:

sistema efficacissimo, ma mooooolto ager :cool::lol::lol:

andrew1 27-10-2008 17:05

L'ho fatto pure io quando ho portato la moto al tagliando dei 1000 per avere la certezza della sostituzione dell'olio della coppia conica posteriore.

Non ho usato smalto però, ho fatto un segno impercettibile sul bullone e sul riscontro.

Principino 27-10-2008 17:20

Ottima idea, grazie per la dritta!! ;)

Pensandoci bene... dev'essere davvero trasparente perchè se quelli se ne accorgono...danno giusto un giro di chiave per segnare lo smalto...

certo che con questo thread hai divulgato il trucco ... e tenendo conto di quanti meccanici bazzicano nel web perderà d'efficacia...nostro malgrado !

Rimba74 27-10-2008 17:59

Grande! soprattutto nel non pagare quando li sgami. I disonesti vanno sputtanati.

paolo chiaraluna 27-10-2008 18:16

sei un mito :-) mi sono immaginato la scena del vocione :lol:

Tricheco 27-10-2008 18:26

porca pupazza

kappa 27-10-2008 19:50

Anche io al tagliando dei 1000 km. sul kappa che avevo preso non dal mio concessionario, e sapendo che era un truffaldino ho riempito le brugole del sotto carena con silicone trasparente, risultato: trovate come prima e così ho chiesto spiegazioni non dapeva + come fare ad arrampicarsi sui vetri, risultato la BMW gli ha tolto la concessionaria.

Saetta 27-10-2008 20:08

Ottimo utilizzo :D dello smalto che non viene utilizzato...per uso personale ;)

Skorpjo 27-10-2008 20:41

la mia moto è nera ......... forse lo smalto rosso le dona di più!!!!!!
e poi per il compleanno un bel paio di gemme nuove :)

Biemmevuo 28-10-2008 01:07

...il mondo è pieno di "furbastri". Mi è capitato qualcosa di simile anni fa con una Kawa. Il conce dove la portavo di solito era in ferie...e mi sono rivolto ad un concessionario locale per un tagliando. Mi son detto che "per una volta" potevo provare :confused:
Fatto sta che quando ho ritirato la moto...mi sono accorto che l'olio era ancora sporco ed il livello basso, le pastiglie freno (che avevo espressamente chiesto di cambiare) nemmeno toccate...la catena lasca...una lampadina ancora bruciata e via dicendo:( In pratica non avevano fatto NULLA...a parte il conto...ben salato ed accompagnato da un bel "in contanti....prego":rolleyes:!!!
A quel punto ho chiesto del responsabile (che era pure il titolare...) a cui ho suggerito di usare quel conto per pulirsi il cuxx e chiarendo che se aveva qualcosa da ridire avremmo potuto tranquillamente chiamare la finanza o i caramba, a sua scelta. Naturalmente non ce n'è stato bisogno;)

emiddio 28-10-2008 02:10

Storie che si ripetono da sempre...A me è successo quando avevo il SUZUKI DR 650....Il conce truffaldino SIM-SALABIM e il tagliando era fatto,senza toccare nulla...I segni sui bulloni da smontare erano intatti,come pure era intatta la sua faccia tosta.Litigata,niente soldi e da allora ho imparato a fare le cose piu' semplici da me(olio-filtro olio-filtro aria-candela). Ecco spiegato come alcuni di noi si lamentano che il concess. gli ha cambiato le candele a 1000 km o le pastiglie o il filtro aria. Tanto c'è molta gente che si fida,e ce ne sono molti che pensano che il boxer è raffredato ad acqua,ha la catena ed i carburatori. OCCHIO. Ma è cosi' anche per i conce AUTO: Mi ricordo anni fa portai la mia fida PEUGEOT 406 2.2 HDI ad un controllo dal concess.,porte chiuse ma io spio....Il cofano non viene neanche aperto e SIM-SALABIM: ""DOTTO' la macchina è a posto,abbiamo controllato tutto"". Dal quel momento non m i hanno piu' visto.
SIGH, ma è cosi' per tutte le categorie,he,mica solo i mecca.
CIAO Emiddio

craa 28-10-2008 08:54

Un amico ha fatto la stessa cosa usando i filetti di rame degli avvolgimenti dei fili elettrici. Il mecca era un conce ufficiale BMW moto della campania che ha rischiato seriamente una denuncia per truffa.

Omega_Lex 28-10-2008 08:59

io ci metto un po' di morchia... se ci passano il cacciavite o la chiave si vede

comunque ci sono alcuni che hanno la faccia come il culo
tempo fa ho porttao la bici al biciclettaio per il cambio catena.
al ritiro mi ha detto: "si, è un po tanto, ma le ho registrato anche il cambio e i freni"
all'uscita ho visto il filo del cambio era ancora trinciato come lo avevo lasciato io


comunque è una buonaidea qulla dello smalto

emiddio 28-10-2008 10:46

Il problema è che bisognerebbe controllare tutto e tutti....Perchè,che ne dite dei conto-correnti bancari? Se non controllo il mio conto ON-LINE ogni giorno è possibile che mi trovi qualche euro in piu' quà,qualcun'altro là....
Lo stesso ai supermercati,lo stesso con le assicurazioni ecc.
UNO DOVREBBE PASSARE LA VITA A CONTROLLARE GLI ALTRI....
W LA SVEZIA E LA NORVEGIA,perchè non sono nato là?

paolo chiaraluna 28-10-2008 10:53

zio brikkissimo..................io il conto corrente a momenti manco lo so leggere.....

samnov 28-10-2008 11:02

ottima idea ,quasi quasi lo faccio anche io.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©