Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   cosa non ti piace della tua S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=192869)

Il Veterinario 23-10-2008 13:25

cosa non ti piace della tua S
 
Sono bellissime le S,è difficile che qualcosa non vada,vediamola così:
cosa cambieresti,ma solo perchè pensi sia meglio...?

Parlando della 1200:

Io cambierei il gruppo portatarga con qualcosa di più piccolo,ma ovviamente fatto bene,per il resto è tutto ottimo!

Sicuramente metterò le frecce a led con vetri bianchi,ant e post,ma solo perchè mi piaciono così....quelle di serie finalmente hanno una bella forma e non sono immense...

(Si potrebbe fare anche delle proposte di cordata per qualcosa,no?)

Ciao

P.s. per i possessori di 1100,ho due patch con scritto bmw r 1100 s da regalare,chi le vuole?
Mi basta solo il costo del francobollo!!!

kfabry 23-10-2008 14:02

sinceramente credevo che fosse meno assetata, ma va bene =, se non apro faccio i 17, ma se apro....12/13, e se apro veramente..i10, ovviamnete sempre in 2!!!

GHIAIA 23-10-2008 14:12

Col 1200 (sempre da sola) mi fa i 17 in città i 21 giocando in montagna e ai 120km\h (a 4.000 giri in autostrada) i 24km\h.
I consumi non son un problema...

Il fatto è che mi sono un po' stancata della guida dei semimanubri, le metterei (e lo faccio nelle prossime settimane) il manubrio a barra.
http://img374.imageshack.us/img374/3180/bmw3ix2.jpg

paolo chiaraluna 23-10-2008 14:18

Giadina i semimanubri rialzati per la 1200S non ti piacciono?

GHIAIA 23-10-2008 14:21

TeSSoro, non esistono! :confused:
Non è come il 1100S che facevi il kit touring in casa ;)
Se ci fai caso è un blocco unico con la pistra, semi manubri non puoi metterli' più al di sopra senza fare modifiche strutturali..
Cmq questa chicca costa 340 euro, piastra e manubrio (originale BMW con i buchi per i cavi delle manopole riscaldate) e non implica alcuna sostituzione di cavetteria o tubi in treccia, ci arrivano :D

Il Veterinario 23-10-2008 14:23

Mah,non mi piace l'idea del manubrio così...

Ma com'è che siamo finit a parlare di consumi??

Forse non si è colto completamente il senso del mio post...



Ciao

mascalzone_latino69 23-10-2008 14:31

Quote:

(Si potrebbe fare anche delle proposte di cordata per qualcosa,no?)
domenica hanno dato bel tempo...magari prima di chiudere la stagione un bel mini raduno R1200s- R1100S lo possaimo anche fare...( noi limitrofi !!)così Giada non sarà più sola... voi che ne dite ?

ciao

GHIAIA 23-10-2008 14:50

Mascalzone, se vai nei giri randagi del nord ci sono tutte le proposte per i giri...
Questo WE c'è il Tortellini e Tornanti ;)

GHIAIA 23-10-2008 14:54

Veterinario,
l'ho vista dal vivo non è cosi terribile..
Il fatto è che tra 1100 e 1200 ho fatto più di 60.000km negli ultimi 2 anni...
Inizia a stancarmi un po' la seduta "sportiva" anche quando è sporco, viscido, l'asfalto è rovinato e simili... Preferisco stare un po' più dritta e con un manubrio più facile che ti affatichi meno...
Ma vi farò sapere :lol:

Datapo8 23-10-2008 14:57

...a me non entusiasma l'esilità del cavalletto laterale,anche se in realtà(per ora)è solo un'idea mia, visto che non mi ha dato problemi tecnici...è che vadere una stampellina cosi' sottile ...durerà nel tempo...?
:rolleyes:

Il Veterinario 23-10-2008 15:21

E' vero,avevo dimenticato il cavalletto....forse un piede diverso sarebbe migliore...

Ciao

nocturnus 23-10-2008 16:28

certo che passare dai 16-17 ai 24km/litro è un'altra cosa..voi col 1200 avete tutta la mia invidia..
per me un altro problema è il rapporto sella pedane manubrio che mi porta sempre a stare a bordo sella(ci sarebbe spazio per 3)ma ormai mi ci sono abituato.
In più l'autonomia,nei giri domenicali alla fine metti benzina sempre 2 volte (200-230km sono giusti giusti)ma questo si ricollega ai consumi

PIERO S 23-10-2008 16:40

per la mia 1100 ci sono due cosette:

1. il clacson: lo uso poco ma quando lo uso vorrei che sia più vigoroso

2. autonimia: 18 litri sono un pò pochini oppure limitare i consumi ma ci sono troppe variabili....

Il Veterinario 23-10-2008 16:53

Beh,il clacson non mi sembra male....sul 650 montavo un paio di trombe nautiche e non ne ho sentito il bisogno quando son passato al 1100...

Per l'autonomia ok,è così per tutti....bisogna farci il callo!!

Ciao

paolo chiaraluna 23-10-2008 17:28

Quote:

Originariamente inviata da giada (Messaggio 3210229)
TeSSoro, non esistono! :confused:
Non è come il 1100S che facevi il kit touring in casa ;)
Se ci fai caso è un blocco unico con la pistra, semi manubri non puoi metterli' più al di sopra senza fare modifiche strutturali..
Cmq questa chicca costa 340 euro, piastra e manubrio (originale BMW con i buchi per i cavi delle manopole riscaldate) e non implica alcuna sostituzione di cavetteria o tubi in treccia, ci arrivano :D

tesoro esistono eccome :-) c'è un post proprio qui con tanto di foto..cerca cerca :-)

http://www.quellidellelica.com/vbfor...8&postcount=12

eccoli va...

Silver Ace 23-10-2008 17:30

La cosa che mi piace meno del mio 1100 e' il faro, e' quasi come non averlo... Esteticamente, i coni frecce neri, li ho fatti dipingere del colore della carrozzeria, e per la comodita' ho messo il manubrio alto a barra.;)

Il Veterinario 23-10-2008 17:34

nel senso che fa poca luce?

Metti lo xeno!!


I coni li avevo in carbonio..

Ciao

GHIAIA 23-10-2008 18:09

ah! in quel senso Paolo! Capito!!!
Credevo che intendessi con "rialzati" metterli sopra la piastra come il1100.. :)

No, non mi piacciono molto, ormai sono in fissa con la barra! :lol:
Grazie della info comunque :D

Datapo8 23-10-2008 19:09

Ciao Giada,
mi raccomando, appena hai fatto la modifica al manubrio, un bel post con foto e impressioni di guida!
:D

louberta 23-10-2008 19:13

del 1100, dire che c'è proprio qualcosa che non mi piace è troppo...
piano piano si procede con le modifichine... :lol: anche per il gusto della ricerca, dello studio della migliore soluzione e del lavoro fatto. :-p

però dell'originale proprio non sopportavo la sella, quella ho sentito la necessità di sostituirla...

ora come ora... un po' la mancanza di potenza e ripresa ai medio alti, anche se il motore è talmente godurioso ai bassi che si fa perdonare, ma ci arriveremo ...:arrow:

poi l'illuminazione ... e anche per quello ce ne sono di soluzioni... :-p:lol:

paolo chiaraluna 23-10-2008 20:42

Quote:

Originariamente inviata da giada (Messaggio 3210933)
ah! in quel senso Paolo! Capito!!!
Credevo che intendessi con "rialzati" metterli sopra la piastra come il1100.. :)

No, non mi piacciono molto, ormai sono in fissa con la barra! :lol:
Grazie della info comunque :D

la barra sarebbe bella se cmq se i manubri restassero all'ingiù...:)
non e il mio genere...;)

Il Veleggiatore 23-10-2008 21:28

1100....alla lunga le ginocchia sono troppo piegate, ma forse è un problema mio legato al processo di decomposizione.
de senectute....

alessio 24-10-2008 11:23

1100: il fanale posteriore.
quando ho visto che è montato uguale uguale anche sullo scarver mi sono sentito mancare.

Il Veterinario 25-10-2008 19:15

beh,io avevo risolto con vetro bianco e led...tutta un'altra cosa..


E' vero sul 1100 ci sono milioni di modifiche da fare (e io le avevo fatte anche di più) ma non sono strettamente necessarie ai fini delle prestazioni!


Ciao

Il Veterinario 26-10-2008 23:09

Aggiungo la frenata....

Con la 1100 avevo pinze brembo e pastiglie bmw (almeno credo )e frenava da dio,mentre con questa ha pinze bmw e pastiglie bmw e frena da schifo...

Perchè non usano più le brembo??


Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©