![]() |
E la giacca con l'airbag?
E cosa ne dite della giacca Spidi con l'airbag inserito?
Sapete cosa costa? Devo dire che l'idea mi attira non poco! |
Se ne è parlato altre volte, l'idea sarebbe ottima e gli ultimi modelli pare che abbiano risolto i problemi delle serie iniziali (rischio di apertura accidentale se uno si scorda di averlo e scende di moto).
L'inconveniente più grande però attualmente resta il costo, condizionato dalla scarsa diffusione. |
la SPIDI è quella che ci crede di più...
comunque esistono dei gilet AIRBAG che si possono mettere sopra... così uno tiene la giacca che ha già... |
Secondo me e' meglio....
Quote:
Ciao |
Quote:
|
http://www.motoairbag.com/
SELLO lo ha collaudato in un incidentone e ormai non se ne separa più.... |
Quote:
Fortunatamente non l'ho mai testato, se non quando abbiamo fatto la presentazione al nostro pranzo nazionale del 2003. E' il più veloce di tutti ad aprirsi, non lo si vede nemmeno, e rimane gonfio per più tempo. Non faccio nemmeno un metro senza indossarlo, e così ho ridotto la dimensione del paraschiena a sole 3 sezioni. |
Quote:
Sul sito si parla solo della giacca e in modo molto poco dettagliato. Mi sembra che quello Spidi sia più protettivo, nel senso che si gonfia anche davanti. |
si mette sopra la giacca...
il vantaggio è averlo separato dalla giacca così lo metti sopra qualsiasi cosa.... si ricarica con delle bombolette a ricambio... |
Quote:
Ci sono solo poche viste di una giacca. |
Ma dove stai guardando?
Quella rossa è una giacca, quello nero è un "panciotto" con bretelle e cintura interni. Lo vedi bene nella home, la figura a destra sopra alla maglia grigia e anche nella scheda prodotto. Si vede chiaramente che il manichino ha le braccia nude. Chiaramente va indossato SOPRA a qualsiasi altra cosa. La bombolotta è unica, venduta come ricambio con chiave di innesco, costa 25 Euro. Concordo che quello della Spidi è più protettivo perché si gonfia anche davanti, ma ha tempi di apertura nettamente superiori. C'è (o c'era) anche uno studio della Dainese con apertura senza strappo, a comando con sensori di attivazione via radio. Ma a parte che non ha ancora ottenuto l'omologazione, mi pare si apra in 800 millesimi di secondo il che vuol dire, a 100 km/h, dopo 13 metri :!: Guardare il Sito Dainese - Dtec - Dair. Lì dicono 30 millisecondi, e rimane gonfio 20 secondi. Quello della Motoairbag rimane gonfio per 80 secondi. |
E' quel gilet grigino che il tipo indossa sopra alla giacca nera?
http://www.motoairbag.com/images/d016.gif Il Dainese è stile Il Dormiglione (vi ricordate, il film di Woody Allen?)!! http://www.dainese.it/commimg/d-air_anim_03.gif http://www.dainese.it/commimg/d-air_04.jpg Cosa costa il gilet di cui sopra? |
Il gilet è quello da te indicato, è nero in cordura:
Altri colori disponibili il blu, il rosso ed il giallo. E' regolabile sui fianchi, lo uso indifferentemente sopra la giacca in cordura con protezioni ed imbottitura in inverno, sopra al giubbino in pelle in stagione, sopra al leggerissimo Dainese Air in estate. Ti consiglio comunque di prenderlo di una taglia inferiore a quella abituale, io vesto 50 ed ho preso un M e spesso uso quello di mia moglie che è S. Il prezzo sinceramente non lo ricordo, mi pare sotto i 300 Euro, però noi di TDMitalia abbiamo una convenzione con HelmetShop di Milano (clicca). E' un negozio piccolino ma con ottime proposte, e Gianluca è un vero appassionato. Puoi rivolgerti a lui facendo il mio nome o nick, senza problemi. |
Ho chiesto lumi alla ditta e questo è quello che mi hanno risposto:
le caratteristiche tecniche del nostro dipositivo MotoAirBag® sono: tempo di apertura completo di 80/85 millesimi di secondo capacità di assorbimento dell'impatto molto alta certificazione come dispositivo di protezione individuale per motociclisti Documentazione tecnica è disponibile sul nostro sito, compresi filmati in originale dei test di apertura e simulazioni di impatto. Attualmente stiamo organizzando la distribuzione della versione Gilet MotoAirBag® studiata per essere usata sopra la propria giacca. Per la versione Giacca MotoAirBag® occorrerà attendere ancora. Gilet MotoAirBag® è unisex, le taglie vanno dalla S alla XL; (la S veste una 44/46 e la XL fino alla 60/62, presto disponibili XS e XXL) colore nero o rosso ed il costo è di ? 350 (kit di ricarica del Gilet MotoAirBag® ? 22 ) Quando Gilet MotoAirBag® viene indossato sopra la propria giacca, occorre allentare le regolazioni presenti sulla parte laterale del Gilet MotoAirBag® così da adattarlo alla forma della giacca stessa.Inoltre è dotato di tasche che possono essere usate proprio quando lo si indossa sopra il proprio capo (giacca). In ogni situazione è importante indossare il gilet come ultimo capo di abbigliamento: questo è per permettere la prevista espansione del bag protettivo. E' già disponibile a Milano ad esempio presso: V.A.R.A - Viale Tunisia 15 - Milano - tel. +39.02.2049231 Nel caso le occorressero altre informazioni, non esiti a contattarci |
il DAINESE avendo l'attivazione tramite sensori di decellerazione sviluppati dai militari pare abbia problemi con i campi magnetici....
o comunque non ritengono ancora il mercato pronto.... |
Quote:
I tempi di sgonfiamento degli airbag da auto sono decisamente inferiori proprio per attutire e non farti rimbalzare la faccia, quindi, per analogia, credo ci sia qualcosa che non torna.... ditemi :) |
Tempo di sgonfiamento
Forse si riferiscono al tempo di sgonfiamento..... spero....
Altrimenti a suon di rimbalzi si finisce talmente distanti dal punto di impatto che si rischia di non essere nemmeno trovati !!!! :lol: :lol: :lol: Ciao |
Airbag per moto
Salve a tutti !
Ho letto solo ora i vari messaggi sui giubbotti dotati di airbag. Io personalmente stò per acquistare quello distribuito dalle HElite (Vedi sito www.helite.it). Ci sono tanti modelli e vari prezzi (+/- dai 250 ai 400 euro) Vi farò sapere a breve come và..sperando di non doverlo mai usare !! Stefano |
Molto interessante!
Che modello hai scelto? Mi sembrano molto interessanti i giubbotti che si possono indossare sopra qualsiasi giacca. Dove li hai trovati? |
Quote:
Per acquistarli ci si può rivolgere a Pogliani o chiedere a loro il rivenditore più vicino. Il modello da indossare sopra un altro abbigliamento è sicuramente interessante , ma non è il più adatto per fare dei lunghi viaggi. Stefano |
Era gia' un po che avevo questa idea per la testa, ma il post me la sta facendo crescere....
Allora riassumendo - la Dainese parla di airbag da anni ma non produce nulla - Spidi ha in catalogo un giubbetto e una giacca con airbag dal costo non indifferente ( c'e' anche un bel capo incluso nel prezzo ) Come gilet da usare su capi che gia' si possiedono esistono helite e motoairbag. Mumble mumble .. :? Che differenze vi saltano agli occhi ? Io noto un tempo di gonfiaggio nettamente a vantaggio di motoairbag ( 0.085 sec ) contro i 0.5 sec di helite , valore che mi sembra francamente un po elevato ( ma il dato viene dal sito loro ). Il costo di motoairbag e' + elevato, la protettivita' ( una volta gonfio ) mi sembra ( a mio modesto parere ) migliore quella di helite . La struttura commerciale di motoairbag mi sembra molto approssimativa , sono anni che questo prodotto e' uscito ma la presenza sul mercato e' inferiore a quella di un prodotto artigianale, e questo limita la fiducia che provo verso il loro prodotto. Possibile che un prodotto dopo anni che viene commercializzato non riesca ad avere un punto vendita o espositivo almeno nelle maggiori citta' ?! Helite , al contrario ha almeno un sito con un elenco di rivenditori... Insomma ora che dopo diversi tentennamenti avrei deciso di procedere all'acquisto di un airbag per me e zainetto, non trovo un prodotto che mi convinca in pieno. Osservazioni su aspetti che mi siano sfuggiti sono molto ben accette .. bye |
ci sono novità con i gilet sopra giacca?
li avete acquistati? come vi ci trovate? grazie |
Quote:
idem come sopra :D |
Quote:
io ho acquistato quello della Motoairbag.....mi ci trovo molto bene, è leggero, versatile e mi sembra di buona qualità...è il più veloce nell'aprirsi che esista sul mercato ed è brevettato e omologato con standard di riferimento molto alti.....questa è la mia personale opinione :wink: ...ma forse sono di parte :roll: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©