![]() |
R1200R - Nuovo cupolino sport.
2 allegato(i)
Posto anche in questa sezione, per quelli che non frequentano l'Elika Eretica. :wink:
Tema Come coprire la strumentazione della mia RR Svolgimento Sono partito da un cupolino Biondi dedicato alla Yamaha FZ1 (vedi), di conseguenza per poterlo adattare alla R1200R e' stato necessario realizzare un telaio ad hoc. Per farmelo costruire ho coinvolto tre amici: uno maestro nel piegare i tubi, l'altro virtuoso del TIG e della lamiera ed il terzo mente e supervisore del progetto. Per adesso il telaio e' verniciato, ma nei prossimi giorni considero di farlo sabbiare e verniciare a polvere nero opaco (credo). Ho gia' applicato un logo BMW adesivo, ma la decorazione e' ancora "in progress" (sto' provando filetti catarifrangenti di forme diverse). Commenti e suggerimenti sono graditi! ;) |
complimentissimi!!! tutti bravi bellissima realizzazione
p.s. ma come fate a tenere la moto così? sembra che non abbia mai girato!! :D |
casa-bar, bar-casa... e tanto amoreeee :lol: :lol: :lol:
Grazie per i complimenti :wink: |
Complimenti per la realizzazione, molto elegante e si armonizza con tutta la moto.
Hai gia provato se offre anche un minimo di protezione dall'aria? A vederlo sembrerebbe meno protettivo dell'originale, ma non si può mai dire. |
Bellissimo! Riesci a postare una foto lato strumentazione? Sono sempre sorpreso (oltre che dalla tua genialita') del numero di artigiani che hai sottomano. Io ho problemi a trovare un idraulico per aggiustare un rubinetto.
|
Grazie ragazzi :wink:
Quote:
Io amo la RR nella sua accezione più sportiva, quindi la mia e' nata senza nessun cupolino (da vera naked). Successivamente, la necessita' di coprire la brutta asimmetria della strumentazione (IMHO) :( mi ha spinto all'acquisto di un cupolino BMW Sport. Risultato: "brutture" comunque in bella vista e grande fastidio per il rumore provocato dalla quantità di aria che mi colpiva sul casco. :( Sono quindi intervenuto (due volte) sul telaio, nonché su colore e forma del cupolino. Queste attività non hanno sortito risultati completamente soddisfacenti :(, da qui il nuovo cupolino. Tornando alla tua domanda, non posso esprimere un parere definitivo perché l'ho testato solo per una trentina di chilometri (vel.max. 170 :-o), ma la prima impressione e' sorprendentemente positiva: poca pressione sul busto e buon comfort di marcia (io temevo di trovarmi con la testa nella bufera...). Prossimamente potrò dire di più. :wink: Quote:
Quote:
|
Ciao Ziobato,
questo cupolino è un vero spettacolo :D :D Sportivo ma elegante al tempo stesso e poi realizzato in modo eccellente. Complimenti !! |
Quote:
Quote:
Sono appena rientrato da un giretto di prova (di un capo di abbigliamento) e posso dire che si viaggia bene, con poca pressione sul petto, anche a 170km/h. ;) Sono sorpreso :rolleyes:e soddisfatto! :D |
Zio sei un grande!!! Il tuo cupolino è davvero fantastico!
Scusa, perchè non lo fai notare.......magari la BMW potrebbe brevettarlo! :-) Ancora tanti complimenti!! P.S. Riusciresti a crearne degli altri identici!? Minchia, me lo comprereri subitissimo! |
Grazie tokigno.
Premesso che "chi si loda si imbroda", posso dire che dopo tanti tentativi questa olta l'ho azzeccato. Mi piace esteticamente, ma soprattutto funziona bene aerodinamicamente. Adesso in autostrada posso tenere la media codice (anche abbondantina: ieri accucciato ho tirato 220:cool:) senza che la pressione sul petto mi costringa a rallentare dopo pochi chilometri. Proprio soddisfatto. :D |
Complimenti una bella idea:eek::eek::eek:
|
zio mancano le foto del telaio
cosi non si vede una mazza |
Sabato ho rifinito le saldature (col dremmel), domani lo faccio sabbiare, quindi verniciatura a polvere epossidica.
Poi, mini servizio fotografico :wink: |
Elegante, sportivo, perfetto.
Non aggiungerei alcun catarifrangente. Complimenti vivissimi. |
Dimenticavo...
R 1200 R bianca H.D. Road King Classic |
Sarei interessato all'acquisto,se ne produci un altro io lo compro.
|
Ziobato
Ci terrei davvero tantissimo,non so che lavoro tu faccia ma per l'estetica delle moto sei INSUPERABILE
|
Grazie ragazzi. :-o
|
Grande lavoro!!! Sei stato capace di sintetizzare quello che tutti potevano aspettarsi. E' perfetto e spero di poterlo un giorno montare anche sulla mia bestiolina....
|
Ciao Ziobato, complimenti come sempre, sono stato a Milano e ho visto nello stand BMW un nuovo cupolino per la nostra moto grigio argento fatto in modo molto diverso da quello conosciuto, ne sai niente?
R1200R |
la touratech ne ha fatto uno davvero niente male
|
Fran non vorrai mica dire che adesso tocca comprarsi il terzo cupolino originale BMW !!!:arrow::arrow::arrow:
A parte gli scherzi che ne dite delle nuove frecce ? Vi piacciono ? http://img129.imageshack.us/img129/3...a200825yc3.jpg http://img230.imageshack.us/img230/5...a200824ui0.jpg |
Quote:
|
Non vorrei dire una belinata .....:confused: credo che tutte quattro montate costino sui 200€ molto per 4 pezzi di plastica ma...mi e' sempre stato detto che sulla salute non si deve risparmiare :( e la malattia del tuning e' veremente dura da sconfiggere :lol::arrow::arrow::arrow:
|
Bella la R1200R BIANCA con cupolino FUMEE, mi sembra di aver gia' visto qualcosa di simile sul web... :cool:
Da tempo, per questioni di sicurezza, penso di montare le frecce a LED e le ho chieste più volte in conce durante l'ultimo anno, ma adesso vedendole dal vivo mi sono un attimo bloccato. Oltre al prezzo (come al solito da BMW :() il loro impatto sulla moto non mi convince fino in fondo: sono MOLTO piccole... Ieri ho fatto parecchie foto: vedo se nei prossimi giorni riesco a digerirle meglio. :) P.S. cortese, chi ne e' guarito di solito era moto ammalato... :lol: :lol: :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©