![]() |
Dove metto l'antipioggia nel GS 1200?
Io ho risolto così, due strisce di velcro nel sotto sella e due sulla borsa della tuta, sella in posizione alta, spingere un po' per chiudere ed è fatta.
http://img227.imageshack.us/img227/9...8006tm9.th.jpg http://img227.imageshack.us/img227/6...8004rt5.th.jpg http://img227.imageshack.us/img227/2...8005ij0.th.jpg http://img227.imageshack.us/img227/5...8001ba0.th.jpg |
in effetti si è detto e ridetto che in quanto piccoli spazi sul gs sono stati veramente dei somari..io piu la guardo e piu sono convinto che potevano 1) farla piu bassa di serbatoio e sella almeno di 5-6 cm...e cmq trovare spazio per attrezzi e antipioggia.
nn ha senso 30 e passa cm la distanza sella - gomma post.. |
se l'hanno fatta cosi l'avra un senso o no
|
Be', con una borsa nel portapacchi io ho risolto dall'antipioggia ai vari attrezzi!!;)
|
Quote:
|
Bravo, bella idea!
|
Se la facevano capiente non vendevano piu' borse ,borsettine e valige.
|
condivido in pieno......per un utilizzo normale (90%di noi) le dimensioni sono esagerate, io 177 la trovo grande alta e pesante, poi in movimento per magia....ma cmq se fosse il 10% piu' piccola senzaltro sarebbe molto piu' fruibile da parte di tutti noi.
|
rimpiango il comodo porta oggetti nel serbatoio della r100 gs pd maprobabilmente troppo caro per le odierne 1200 costruite in economia.
|
Il GS1200 ha il potere di aguzzare l'ingegno dei suoi proprietari.
Ottimo lavoro davvero. |
Quote:
Quindi: una mano sul cuore ed una sul portafoglio ed accattatevi le Vario, barboni! :lol::lol::lol: |
Quote:
Prima la tenevo nel topcase, ma adesso è molto più comodo |
Quote:
|
Quote:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:....:!: Mi sono ribaltato dalla sedia :lol: ....scherzi a parte Io ho risolto con 2 borsettine Touratech attaccate al Paramotore (parte alta) della Hepco ....ehm... a si in questo caso serve anche il paratutto sopra e sotto...appunto Hepco |
giro sempre con le tre vario, per l'uso quotidiano ho una capienza pari ad un'auto, così mi porto quello che mi serve senza menate
|
bel lavoretto , complimenti...
io mi limito alla rete a ragno sul portapacchi, quando non o le borse.... |
Quote:
:) |
Per chrispazz
Quote:
e questo è il Link ;) |
Sempre per Criss... tieni conto che le borsettine in questione non sono antiacqua...a differenza delle cugine Wunderlinch ( che però secondo me son più brutte e meno capienti.)
|
una cosa non tiesco a capire: quanto sia antipioggia quell'impermeabilino della foto. a vederlo così non mi sembra che ripari sufficientemente dall'acqua
|
Io ho comprato un borsettino per portapacchi espandibile Touratech che poi ho provveduto a montare corredandolo di fascette di bloccaggio e lucchetto. Dentro il borsetto ci tengo l'antipioggia, il fast, una piccola torcia, la catena per legare il casco ed un utensile multuso (pinze, cacciavite, etc). Il borsetto è impermeabile e non lo tolgo mai, nemmeno quando devo lavare la mia mukkina.
|
Effettivamente quelle della wunderlich dovrebbero in realtà essere Ortlieb poi dotate di appositi ganci per il paraserbatoio....
certo che anche le touratech che sono belline, a 78 euro la coppia mi sembra uno sproposito. Penso che la cosa migliore sia prendere due sacche impermeabili del cavolo (tipo dechatlon o altro) a 15 euro l'una se non meno e farci cucire tre cinghiette dalla sarta (5 euro).....no? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©